Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia


lunedì 19 gennaio 2015
    

Gira voce che in Friuli il Ministero dell'Ambiente abbia già esercitato il potere sostitutivo e chiuso in anticipo la caccia a tordi, cesene e beccacce al 19 di gennaio. Questa la notizia data da alcuni quotidiani e siti di informazione venatoria. Ma le cose non stanno affatto così. Lo precisa in una nota Paolo Viezzi, Presidente Regionale della Federazione Italiana della Caccia, al fine di "evitare ingiustificati allarmismi". Salvo successivi provvedimenti, quindi, le tre specie potranno essere prelevate in Regione sino al 31 di gennaio.

Finora infatti il Ministero dell’Ambiente ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui compete la decisione, l’autorizzazione all’esercizio del potere sostitutivo di cui alla legge 131/03, ma l'autorizzazione ad oggi non è stata concessa nè esaminata, per nessuna Regione italiana.

Continua Viezzi: "Non corrisponde a verità quanto affermato dal Ministero dell’Ambiente nella risposta alla “Question Time” dell’VIII Commissione della Camera dei Deputati del 15/01/15 ovvero che la Regione Friuli Venezia Giulia abbia un calendario venatorio in contrasto con la normativa comunitaria essendo il medesimo disciplinato dalla legge regionale n.24/96 conformemente all’art.18 della L.157/92 del quale riprende identico contenuto".

Nessuna procedura di infrazione: "diversamente da quanto lasciato intendere dal Ministero dell’Ambiente e dagli organi di stampa - spiega Viezzi -, allo stato non esiste alcuna procedura d’infrazione nei confronti dello Stato Italiano aperta dalla Comunità Europea in ordine ai periodi d’esercizio dell’attività venatoria alle specie considerate ma solo una richiesta d’informazioni (Eu-Pilot) nel contesto del normale scambio di dati fra Comunità e Stati Membri". Ma c'è di più.
 
Lo Stato italiano non ha ancora inviato le informazioni richieste dalla Commissione Europea, "per l'intempestiva più che efficente opera del Ministero dell'Ambiente", spiega il Presidente Fidc. Solo così la Commissione potrà determinare l’archiviazione dell’Eu-Pilot, la richiesta di ulteriori dati o l’apertura di una vera e propria procedura d’infrazione. "Allo stato quindi - continua Viezzi - non sussistono i presupposti di applicabilità della legge 131/03 che presuppongono la sussistenza della citata procedura d’infrazione per responsabilità dello Stato Membro diretta o derivata e prematuro quanto ingiustificato ogni provvedimento di chiusura anticipata alle specie Tordo, Cesena e Beccaccia.

"Invocare, per ragioni così modeste, più ideologiche e di appartenenza ad un ambientalismo dogmatico che scientifiche ed oggettive, addirittura la compromissione dell’autonomia normativa e decisionale delle Regioni - conclude Viezzi -  è fatto grave al di là del tema in discussione segno di preoccupante assenza fra le Istituzioni di reciproco rispetto e collaborazione".
 


Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

... il punto è che questa storia poteva essere inibita fin all'origine, in sede europea, presso le stesse sedi istituzionali a cui un pugno di fanatici animalisti nostrani si è rivolto e ha lavorato per attivare la EU-Pilot; un procedimento indirizzato, chissà perchè, solo verso il nostro Belpaese ... ma FACE Europa, tramite i suoi federati italiani, non poteva intervenire fin da subito spiegandone la mancanza di presupposti per infondatezza tecnica ? ... mah ... ...

da ERMES74 21/01/2015 21.32

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

L'incapace, ad iniziare dal suo capo pinocchio, a pagato la marchetta agli animalari, anche io il calendario me lo faccio ad personam è sarò di manica larga anzi larghissima.

da vista la situazione sparo a tutto 21/01/2015 13.00

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

ha ha a ha hahaha ha me chiudi la caccia ai tordi ha ha ha ha ha ha hahh hhaha chiudila pure cherci frega ha ha ha ha ha animalisti prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

da Scoreggione vincenzo 19/01/2015 21.11

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

il calendario lo faccio personalmente e quest'anno è bellissimo.....

da dardo 19/01/2015 15.18

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

Se le Regioni si coordinassero potremmo anche in Veneto cacciare queste tre specie fino a fine mese.il nostro assessore nonostante il prolungamento di 19 gg .per la beccaccia ( 31/12 a 19/1) in calendario ha optato per la chiusura al 19 gennaio .Le Regioni dovrebbero avere il coraggio di coordinarsi.Oppure i cacciatori visto che "la legge e' uguale per tutti " pretendere le condizioni migliori dei calendari.

da Toni el cacciator 19/01/2015 14.35

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

RADAMES hai perfettamente ragione; la toscana dovrebbe essere di buon esempio per tutti, ma io mi riferivo abitando nel lazio soptattutto alla nostra situazione che per ora e' diventata veramente insostenibile ciao a presto.

da pico 69 19/01/2015 13.45

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

Non mi riferisco sicuramente alla Federcaccia, ma ad altre associazioni venatorie che non attuano nessuna opposizione concreta a questi abusi su noi onesti cacciatori, tanto alcuni dei loro dirigenti con i soldi delle ns. polizze se ne vanno a caccia all'estero e il problema per loro non esiste, di conseguenza proporrei a questi soggetti di rimborsare quota parte delle polizze, così magari gli ritornerebbe l'interesse di tutelare chi gli finanzia le vacanze venatorie nell'est europa, mah, sinceramente sono disgustato.

da Stols 19/01/2015 13.14

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

Caro Pico consentimi di dissentire da quanto tu dici perchè per ora, e sottolineo per ora, in toscana non si è chiuso un bel niente e abbiamo fatto tutte le mosse possibili perchè ciò non avvenga. Non caliamoci le braghe così facilmente.

da Radames 19/01/2015 12.29

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

GIA' TUTTO VERO, MA INTANTO ANCHE IN VARIE ALTRE REGIONI CI HANNO MESSO CON LE SPALLE AL MURO ED HANNO DECISO LA CHIUSURA ANTICIPATA,ALLA FACCIA CHE L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA

da PICO 19/01/2015 11.31

Re:Fidc Friuli smentisce chiusura anticipata per tordi e beccaccia

Eureka...chiudiamo in bellezza, alla faccia di chi ci vuole male ha ha ha...quello non capisce niente, rimandiamolo a riempire mod. 730 (vista la sua intelligenza,il mio non glielo affiderei).

da osservatore 19/01/2015 9.35