Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”


venerdì 5 dicembre 2014
    

Giovanni Bana La mia prima licenza di caccia, ormai datata nel tempo, risale al 1953 e per la precisione al 23 marzo quando, con l’autorizzazione di papà Antonio, potei ottenere il tanto sospirato permesso a 16 anni.

La più soddisfatta in famiglia era mamma Mariella, la cui apprensione di essere fermato dalla vigilanza finalmente veniva meno e potevo quindi esercitare la mia passione senza impedimenti con il fedelissimo Brill, mitico cane di razza Spinone, nella massima libertà per i campi della periferia di Bergamo, ora totalmente irriconoscibile. Posso, infatti, confessare che fin da bambino questa passione, sia per la cattura degli uccelli che per le fucilate col Flobert, era veramente infinita.

Da allora a ogni rinnovo annuale l’emozione è sempre la medesima, poiché la licenza di caccia rappresenta per un cacciatore uno status particolare e indimenticabile. La mia prima uscita ufficiale con la tanto desiderata licenza fu sabato 4 aprile 1953, alla vigilia di Pasqua, quando potei cacciare liberamente la Pantana (Tringa nebularia), nella storica botte del Bresciani nel padule di Massaciuccoli, allorché sorvolava la tesa dei trampolieri col suo volo brillante in un azzurro cielo primaverile fortemente contrastante con il verde del falasco.

Ricorderò sempre che il mio vecchio paludano, il Manfredo del Massaciuccoli, non mancava mai di rammentarmi: “Qu
i comando io e se spari prima che io te lo dica…..”. Questo è solo il primo di un'interminabile serie di ricordi che spesso ripercorro e in cui mi sembra di essere il protagonista di un film a colori, il film di una vita in cui ho avuto la fortuna di sperimentare vari tipi di caccia, da quella del “bruciasiepi” a quella da capanno e in botte, da quella vagante in “marcita” con il mio amico Valentino o con mio fratello Giuseppe per finire con quelle all’estero, tutti momenti in cui ho condiviso la mia passione in grande amicizia, confidenza, convivialità e anche con un briciolo di puro spirito di rivalità.

 
 
 
Giovanni Bana, bambino, alle prese con la prima gabbia... ... e con la prima borsa del papà avvocato
Massaciuccoli, Capanno Alfredo, 1959: da sinistra Giovanni Bana, Valentino Sanvito, Manfredo Manfredi e Antonio Bana Anni ‘70: Giovanni Bana con Ulisse Cantoni a Vanzago (MI), prima della donazione dell’area al WWF
 

Nel testo: 2010: foto di gruppo al termine di una bella giornata di caccia nel Lodigiano

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”

Graze BANA pre averci difeso se non ci fosse stata l'ANUU noi capannisti saremmo finiti tanti anni fa'

da capannista ANUU 08/12/2014 17.59

Re:PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”

nel bene e nel male, gianni bana ha rappresentato la caccia per quasi mezzo secolo. secondo me, più che innovare ha frenato. ma non era suo compito. per la tutela delle tradizioni, quelle vere, credo che abbia fatto anche l'impossibile. chi lo critica, non sa di cosa parla.

da unochelasalungadavvero 07/12/2014 11.38

Re:PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”

Un riconoscente ringraziamento a chi per molti anni ha mantenuto le sane tradizioni. Ai due precedenti lasciamogli pure la bacchetta magica che nessuno possiede.

da barba 07/12/2014 9.57

Re:PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”

Un riconoscente ringraziamento a chi per molti anni ha mantenuto le sane tradizioni. Ai due precedenti lasciamogli pure la bacchetta magica che nessuno possiede.

da barba 07/12/2014 9.57

Re:PRIMA LICENZA, Giovanni Bana “A capanno nel padule di Massaciuccoli”

Il braccio armato dellA lipu

da aaaa 05/12/2014 20.41