Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC


mercoledì 19 novembre 2014
    

"E' davvero sorprendente e grave che la Regione Toscana si appresti a varare la propria legge finanziaria, inserendovi disposizioni sulla caccia che vanno molto al di là delle indicazioni dei fondi di settore, realizzando quello che si annuncia come un vero e proprio capovolgimento normativo: il territorio e la fauna, beni comuni, svenduti per pochi euro al mondo venatorio!". Con queste parole Legambiente e WWF fanno appello a Giunta e Consiglio Regionale perché modifichino la proposta presentata. Nel mirino delle due associazioni le norme sulla riforma degli ATC toscani, che prevede un solo ambito a provincia e, a detta delle associazioni, territori più grandi per la caccia.

Proteste anche sulla proposta di trasformare gli Atc in strutture di diritto privato, che dicono “andrà fatalmente a perseguire i soli interessi dei soci (ossia i cacciatori)”. “Queste nuove norme  - continuano - prevedrebbero un enorme sconto ai cacciatori, che potranno così cacciare cervi, caprioli, volpi, lepri, tordi, etc., pagando soli 20 euro (!) annuali di tassa regionale di concessione per l'attività venatoria”. Troppo poco per gli ambientalisti per tutelare fauna e ambiente e per pagare i danni all'agricoltura “causati - scrivono - dalla fallimentare gestione venatoria di questi anni, e che la nuova Finanziaria, se approvata, renderà addirittura ridicola”.

"Chiediamo pertanto alla Regione – concludono le Associazioni - di assumere pienamente il concetto di fauna selvatica quale bene comune, oltre che di qualità caratterizzante di un territorio, e riconsiderare quindi, attraverso modifiche mirate alla legge regionale di settore, non tramite la finanziaria, a chi e con quali strumenti assegnare responsabilità, costi e guadagni attingibili dalla corretta gestione di questo prezioso patrimonio collettivo". (Maremma News)

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

ed ora ATC anche da voi,programmazione e gestione in tutto il territorio Italiano. Altrimenti via .........

da sarà la volta bona 21/11/2014 15.34

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

ed ora ATC anche da voi,programmazione e gestione in tutto il territorio Italiano. Altrimenti via .........

da italiano 21/11/2014 15.31

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

..ed ora ATC anche da voi,programmazione e gestione in tutto il territorio Italiano. Altrimenti via .........

da italiano 21/11/2014 15.31

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

"fallimentare gestione venatoria di questi anni" state girando la frittata, non sarà che fallimentare è la 394 e la gestione dei parchi che avete voluto non sapete come fare. Avete la faccia di bronzo per non dire di peggio. Speriamo che Renzi faccia quello che nessuno ed ancor prima la sinistra ha fatto, levarvi tutte le sovvenzioni statali e dirottare il 5x1000 verso le scuole ed il welfare.

da giusva 21/11/2014 13.52

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

era l'ora!!! perché non tassiamo di piu' la LIPU E WWF poverini loro difendono gli animali, loro sono tutti santi, sapessi quanti ne ho visti mangiare polenta e cinghiale!!

da arturo 20/11/2014 10.59

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

visto che siamo sempre noi cacciatori che dobbiamo pagare i danni provocati dai cinghiali e dai cervidi che proliferano grazie ai parchi e aalle aree protette, lo dice il cirsemaf, è giusto che ai parchi si riducano i contributi. anche all'ispra/fauna selvatica sarebbe bene diminuirli, tanto le spese per la ricerca, anche dell'ispra, le pagano sempre i cacciatori e le regioni. è l'ora di dire pane al pane e vino al vino. e ladro a chi è ladro, anche se legalmente autorizzato

da g. caselli 20/11/2014 10.36

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

I danni all'agricoltura nella mia Regione, le Marche, per il 90 % sono da imputare alla mancata gestione attiva di Parchi e Riserve!!! Sono loro che hanno prodotto tale situazione di cattiva gestione faunistica pertanto andrebbero "attaccati" tutti i giorni sui media nazionali e locali al fine di modificare le obsolete Leggi 157/92 e 394/91 invece le AAVV cosa fanno?

da Pennabianca 20/11/2014 9.21

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

scusate, ma in tutta la Lombardia si muovono solo i bergamaschi e i bresciani per tutelare le cacce tradizionali? e le altre 10 provincie dove sono ? cosa fanno ?non gliene frega niente ?

da lombardo deluso 19/11/2014 23.42

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

La sostanza della protesta qual è : volevate continuare ad accedere, come avete fatto fino ad ora, alle risorse NOSTRE xchè da noi pagate!!! ora vi girano i coglioni ? fate tesseramento, fate servizi, interessatevi VERAMENTE di gestione! e non solo x lo sporco interesse! fatela finita di protestare , a prescindere. Ora che vi manca chi vi ha sostenuto, a torto, fino ad ora protestate. che gente ! Legambiete la tuttologa, mi piacerebbe capire la sostanza di cui è fatta del tutto e del contrario di tutto, animalista, ambientalista, scienziata, vicina alla caccia, contraria alla caccia. Un beccotto li uno là dove c'è mangime e alla fine si sopravvive fin che dura, spero poco. Amici cari fate informazione corretta, per noi non ci cambia nulla i 47€ di differenza vengono versati direttamente all'atc così non entrano nel pentolone del PRAF dove tutti ci pescano compreso loro o chi per loro, alla ricerca della carne e ci lasciano solo le verdure ora è finita. Lo so che vi girano le palle !!! cominciate a lavorare per trovare le risorse come lo facciamo noi, sono nostre e pertanto ci spettano di diritto, cari .....amici!. Saluti cordiali verdastri!!!

da falco 19/11/2014 21.57

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

Gli ATC devono sparire, punto e basta.

da NANNI 19/11/2014 20.49

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

DIRITTO PRIVATO, COME IN EMILIA ROMAGNA QUOTE DA 200 EURO IN SU, MENTRE STA FALLENDO QUEL MODELLO IN TOSCANA LO ADOTTIAMO MA, ALTRA COSA UNA SOLA ATC PER PROVINCIA MI SEMBRA LOGICO E MOLTO UTILE PER TUTTI

da STEFANO ANLC MASSA 19/11/2014 20.26

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

20 euro di tassa regionale!!!azzzzz!!mi trasferisco subito!!!

da Cassador Veneto 19/11/2014 20.24

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

assegnare a chi e con quali strumenti assegnare responsabilità, costi e GUADAGNI attingibili dalla corretta gestione di questo prezioso patrimonio collettivo"......Questa frase la dice lunga.....

da Stella 19/11/2014 19.51

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

"Chiediamo pertanto alla Regione .......di assumere pienamente il concetto di fauna selvatica quale bene comune ....... e riconsiderare quindi ........ a chi e con quali strumenti assegnare responsabilità, costi e guadagni attingibili dalla corretta gestione di questo prezioso patrimonio collettivo"........ e quali sarebbero i guadagni (per la collettivita') apportati da parchi, parchetti e oasi di vario genere ??? quali sarebbero i guadagni (per la collettivita') nel lasciar gestire la fauna dai nostri nemici ??? forse e' grazie a loro che i nostri monti sono pieni di fauna stanziale ?? forse sara' che la festa e' finita ??

da Fabrizio 19/11/2014 19.30

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

WWF e Legambiente se magna meno, molto meno!!!!!!

da fabrizio54 19/11/2014 18.53

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

Ci viene a costare molto caro questa fauna bene comune di tutti cari signori,altro che chiacchiere. Informatevi bene allo Stato , alle Regioni e agli ATC provinciali i soldi di tassa che hanno ricevuto fino ad ora. Certo che ci vuole una certa faccia per affermare certe cose. Perche non chiedete il referendum nazionale per chiuderla la caccia. Cordialità Cordialità

da jamesin 19/11/2014 18.27

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

ho paura che questi signori si vedano sfuggire i lauti contributi che fino a ora percepivano attingendo dai fondi della caccia. altro che fauna bene comune, fino a ora hanno campato con i soldi dei cacciatori bene comune. poi, che problema c'è: negli atc ci sono anche loro. e i i dani fino a oggi sono stati pagati dagli atc, sempre con i soldi dei cacciatori, oviamnete. è fini9ta la pacchia cari animalisti vestiti da ambientalisti. poi voglio vedere cosa farete coi lupi. perchè da qui in avanti, i veri cacciatori di cinghiali, soprattutto piccoli, saranno loro. farete pagare a loro i danni alla fauna bene comune? o vorrete che i liupi paghino la licenta pere foraggiare voi, in quanto lupi-cacciatori?

da cappuccetto 19/11/2014 18.24

Re:Wwf e Legambiente Toscana protestano per la riforma degli ATC

... i danni all'agricoltura causati dalla fallimentare gestione venatoria di questi anni....ma questi ci sono o ci fanno? pensa un po, ora i danni all'agricoltura sono dovuti ai cacciatori!

da PaoloP 19/11/2014 18.15