Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva


mercoledì 19 novembre 2014
    

L'Ispra (istituto superiore per la ricerca ambientale) si salva dal taglio di 600 mila euro ma i tagli sul Ministero dell'Ambiente, decisi nel programma di spending review del Governo, ci sono e potranno servire, si spera, a ridurre gli sprechi.
 
Secondo una nota Ansa nel complesso, per effetto di un emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Camera, i tagli al settore pesano per un totale di 1,6 milioni, di cui un milione di euro di riduzione per gli Enti parco.
 
 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

La proliferazione dei parchi trova preciso riscontro in quella dei partiti politici, delle aa.vv. dei sindacati, delle sigle ambientaliste e chi più ne ha più ne metta. Tutti con identità diverse, accomodati, però, allo stesso tavolo. Offriamo noi.

da Arrabbiato 62 21/11/2014 10.17

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

diviso per tutti i parki italiana è una goccia in mezzo all'oceano è solo decoro di facciata non gongolate

da aldo giusti 20/11/2014 22.36

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Visto che non servono, anzi servono solo per pochi, i vari presidenti, segretari e assessori, meglio eliminarli del tutto, darebbero la possibilità a tanti cacciatori di ritornare a frequentare quei luoghi tanto cari e ricchi di radici, oltre a creare essi si reddito ( per le industrie armiere, per gli allevatori per i negozianti di mangime, di strumenti per la caccia tipo vestiari, cartucce e quant'altro serve per poter esplicare questa passione, ma come si suol dire, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

da luigi 20/11/2014 13.20

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

visto che siamo sempre noi cacciatori che dobbiamo pagare i danni provocati dai cinghiali e dai cervidi che proliferano grazie ai parchi e aalle aree protette, lo dice il cirsemaf, è giusto che ai parchi si riducano i contributi. anche all'ispra/fauna selvatica sarebbe bene diminuirli, tanto le spese per la ricerca, anche dell'ispra, le pagano sempre i cacciatori e le regioni. è l'ora di dire pane al pane e vino al vino. e ladro a chi è ladro, anche se legalmente autorizzato

da g. caselli 20/11/2014 10.38

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Noi non abbiamo nessun diritto di conoscere quanti soldi pubblici vengono spesi per soddisfare la parcomania e le varie ( e innumerevoli) sigle animaliste e ambientaliste. Se i dati venissero resi pubblici scoppierebbe la rivoluzione. Sicuramente.

da Arrabbiato 62 20/11/2014 10.06

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

I parchi servono solo per fare i danni, vedi il soprannumero di daini, caprioli e cinghiali. Quindi devono sparire.

da NANNI 19/11/2014 20.52

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

IN UN MOMENTO COME QUESTO E' MOLTO PIU' GRAVE TAGLIARE STIPENDI E POSTI DI LAVORO CHE TAGLIARE LE RISORSE DI PARCHI CHE A NULLA SERVONO SE NON A CREARE VERE E PROPRIE LOBBY

da MINO 51 19/11/2014 20.18

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Chissà che non hanno tolto mooolto poco rispetto a quelli che percepiscono per la gestione di un parco. Cordialità

da jamesin 19/11/2014 20.14

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Magneranno de meno gli amici ,degli amici, è i politici trombati.

da gladiatore 19/11/2014 19.33

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

avanti cosi' fino alla soppressione della maggior parte dei parchi , da salvare sono solo i 5 veri grandi parchi storici!! poi verra' anche il turno dell' ispra.

da Fabrizio 19/11/2014 19.21

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

ispra se non erro è ancora (?)presieduta da quel tizio condannato per quel disastro dell'aquila. e gli volete dare anche soldi? correggetemi se sbaglio. domanda: ma gli pagate ancora lo stipendio?

da g. rielli 19/11/2014 18.28

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

I parchi devono rientrare assolutamente nella percentuale del 30 % secondo la legge sui parchi ! Non vedo perche per la legge sui richiami le associazioni si sono date da fare a più non posso mentre per l'adeguamento dei parchi si sta in panne e non si fa niente. Bisogna poi assolutamente cambiare la legge sui parchi perche con le aree contigue che hanno preso altro territorio (non cacciabile da parte di tutti ), il quale non è stato messo nel conto del 30% e in provincia di Salerno siamo all'impossibilità di esercitare la caccia alla migratoria, considerando che la stanziale non si vede neanche con il binocolo. Ma vi è chiaro o non vi è chiaro che a Salerno c’è rimasto poco territorio cacciabile ? Cordialità

da jamesin 19/11/2014 18.17

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Non aboliscono null'altro!!evidentemente hai cominciato a bere troppo presto!!

da Fuchs 19/11/2014 17.18

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

QUESTA SI CHE E' UNA BELLA NOTIZIA, STASERA APPROFITTERO' NEL BERE QUALCHE BICCHIERE DI MONTEPULCIANO IN PIU' , MA SENZA ESAGERARE, COMUNQUE NON VEDO L'ORA CHE VENGANO TOTALMENTE ABOLITI COSI MI FARO' UNA BELLA MANGIATA A SBAFFO.

da fox 19/11/2014 16.59

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Hai ragione Fabrizio 54 e aggiungi ...tutti quelli che non vengono beccati!!

da Pasquino 19/11/2014 16.43

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

e per quanto riguarda le onlus animalarde ?

da cacciaforever 19/11/2014 16.26

Re:Un milione di euro in meno per i Parchi, Ispra si salva

Era ora!! Basta con questi carrozzoni!! Aggiungo che tra ministri, funzionari,impiegati,ispira,parchi ecc,ecc, di tanto in tanto qualcuno si fa beccare con le mani nel sacco.

da fabrizio54 19/11/2014 16.01