Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO


lunedì 17 novembre 2014
    

La seconda settimana di novembre sarà ricordata per le cattive condizioni meteo che hanno interessato i giorni da lunedì 10 a mercoledì 12 lasciando un solo splendente giovedì 13, per poi ritornare alle nuvole e alle giornate con nubifragi, che hanno creato non pochi problemi con allagamenti e frane su tutto il territorio italiano.

Comunque, anche all’Osservatorio Ornitologico della FEIN di Arosio, che coordina queste notizie sul passo in collaborazione con gli osservatori esteri, si è inanellata la prima Cesena, specie già comparsa al nord da alcune settimane e giunta anche al centro nord proprio in questi giorni. A conferma di questa ottima stagione migratoria che, sempre alla stazione arosiana, sta superando i 6.500 soggetti inanellati, si sottolinea ancora la presenza del Tordo bottaccio di cui sono stati inanellati ben 977 esemplari (629 sono risultati giovani nati nell’anno solare in corso, 345 adulti e solo 3 indeterminati).

Il Tordo sassello mantiene la sua presenza costante e, sempre all’Osservatorio, per ora ne sono stati inanellati 80 (54 giovani e 26 adulti). Tra i fringillidi la Peppola si osserva giornalmente ma con pochi individui, insieme al Fringuello, mentre il Lucherino si fa desiderare. Presenti ancora la Capinera (di questa specie l’esemplare numero 1.700 del secondo semestre è stato inanellato domenica 16), il Regolo, il Frosone e il Pettirosso (questi ultimi due anche sotto l’acqua battente). In altre zone d’Italia nelle acque interne vengono segnalati molti esemplari di Alzavole, Moretta, Moriglione e Folaga.

Ottimo il numero dei Cormorani e degli Aironi cenerini. Mentre la Beccaccia, già osservata in diverse zone, è comunque discretamente presente sul territorio italiano. In questo contesto, che meteorologicamente dovrebbe cambiare  nei prossimi giorni con l’abbassamento delle temperature, si attende con ansia l’arrivo di grandi contingenti di specie nordiche che per ora sono comparse senza regalare, però, particolari emozioni.



ANUUMigratoristi Stampa
 
C.S. n. 13 – Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.


 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

ottima iniziativa, spontanea, che viene dal cuore. E' questa la gente su cui dobbiamo puntare, persone sane di ottimi principi e sentimenti. Complimenti alla spontaneità dei nostri sostenitori, mentre restiamo sempre in attesa che le nostre AAVV facciano qualcosa...

da Paolo Va 24/11/2014 19.48

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

o caro Lillo, nulla di più vero di quel che dici ed il popolo italiano od almeno la metà degli elettori ti danno ragione non andando a votare ed il sottoscritto e tra quelli, s si segue i tg, non abbiamo notizie di politici inquisiti, ruberie, argini fatti con il polistirolo, e tondini di ferro smarcati come componenti e poi mandati alla villa di quel tizio o quell'assessore, e quando le piogge si abbattono sul territorio si vede la malafede di chi ci governa, ed è vero che l'italiano si accosta a questo sistema, vedi carrara governata dalla sinistra per anni ed anni, e se ascolti un cittadino di questa città noti che sono tutti scontenti, ma scommetti che se tornano le votazioni vanno su i soliti?? e poi se andasse anche al potere un altra fazione politica si troverebbe l'accordo, perchè ricordiamoci che in italia è un sistema dietro ogni colore che comanda, e finchè il popolo si genuflette per favori di stampo mafioso, giustamente avrà sempre la moneta che si merita. un saluto

da dardo 19/11/2014 6.51

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

meno male che l'anuu c'è!!! se non ce lo dicevano gli scienziati che non passa niente sotto i nubifragi, noi non c'eravamo accorti ! grazie di esistere, siete fantastici ! ahahah

da ahahah 17/11/2014 22.55

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

DARDO, SONO 20 ANNI CHE I LADRI VENGONO RIMESSI IN LISTA E VENGONO RIELETTI DAL POPOLO SOVRANO. LA VOGLIAMO SMETTERE DI CREDERCI MIGLIORI DI QUELLI CHE ELEGGIAMO? OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE MERITA.....ALMENO DOVE I GOVERNANTI VENGONO ELETTI A SUFFRAGIO UNIVERSALE! IN ITALIA GLI ONESTI NON VENGONO ELETTI, PREFERIAMO DI GRAN LUNGA I FURBI, I LADRI, I DEMAGOGHI, CHI CI PROMETTE IL PARADISO SENZA DIRCI COME FARA'...

da LILLO 17/11/2014 17.58

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

Chi ha votato (comprese le primarie)invece cosa ha risolto? quello di aumentare la gente che si ammazza perché non riesce a pagare le tasse e mantenere i posti di lavoro ai loro dipendenti e quelli ancora più numerosi che vanno a rovistare nei cassonetti della spazzatura.

da Alvaro 17/11/2014 17.57

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

PENSIERO PROFONDO!!!!

da Cassador Veneto 17/11/2014 17.35

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

Si vede che è ttimo il numero di Aironi e bestiacce simili, infatti se uno va a pesca non trova più nulla si sono spazzolati un patrimonio di trote, cavedani & c. Forse sarebbe ora di fare come i nostri cugini Francesi e limitare il numero di certe specie invasive.

da F.D. 17/11/2014 16.43

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

se fosse per me chi sorprendo a rubare soldi pubblici lo metterei nella pubblica piazza alla gogna, e poi lo condannerei a morte, il fatto che certi ladri vengano eletti dal popolo non vuol dire che si eleggano in quanto tali, anzi di solito si propongono come candidi difensori dello stato, ma a quel che vedo oramai lo stato italiano è un arto incancrenito che va tagliato.

da dardo 17/11/2014 16.14

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

bravo lillo. spesso a lasmentarsi sono proprio queeli che non hanno mosso un dito per cambiare la situazione

da greg 17/11/2014 14.32

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

anuu ha scoperto l'acqua calda...

da s.g. 17/11/2014 13.30

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

Dardo chi ruba SE RUBA e' stato eletto dal popolo sovrano, compreso chi non é andato a votare.....

da Lillo 17/11/2014 13.27

Re:ANUU: I NUBRIFAGI PENALIZZANO IL PASSO

per i cormorani ci vorebbe una riduzione massiccia, oramai hanno impoverito tutti i corsi d'acqua con le loro depredazioni che svolgono in massa, e gli aironi invece distruggono le popolazioni di rane e pesci, si deve equilibrare le speci perchè non creino distruzione ad altre. per quanto riguarda il meteo ha messo in evidenza quanto si ruba nei palazzi del potere a discapito della povera gente che ne subisce il malgoverno.

da dardo 17/11/2014 12.39