Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La caccia in cucina, anche in Tv con Caccia alle stelle


lunedì 17 novembre 2014
    

La cacciagione sta tornando con forza sulle tavole, non solo perché buona ma anche perché simbolo di un consumo rispettoso delle risorse ambientali e, infine, portatrice di benefici effetti nella nostra dieta. Condizioni che hanno spinto il Comitato Nazionale Caccia e Natura a mettere in piedi una serie di iniziative tese a diffondere al massimo i vantaggi del consumo di cacciagione.

Una di queste riguarda la seconda edizione di “Caccia alle Stelle”, il programma TV con Maurizio Donelli che va in onda sul canale CACCIA E PESCA e, in formato diverso con il titolo “In cucina con DOVE”, anche su DOVE TV. Uno spazio dedicato alle preparazioni di grandi chef, tutti almeno con una Stella Michelin, che hanno come materia prima carne da cacciagione (ma con alcune incursioni dedicate al pesce). La partecipazione targata CNCN riguarda in particolare la presenza degli interventi del nutrizionista, affidati ad un luminare del calibro del prof. Michele Carruba, Direttore Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano. Ancora una volta quindi si cerca di riportare sul piano scientifico un tema che spesso è dibattuto solo sul lato emotivo, che sia la caccia in generale piuttosto che, come in questo caso, il consumo di cacciagione.

Si colloca in questo filone anche la cena, organizzata dal CNCN insieme a Fiera di Vicenza lo scorso maggio alla Città del Gusto del Gambero Rosso di Roma, per promuovere la vicina edizione del Game Fair di Tarquinia. In quell’occasione fu uno dei più noti professionisti del momento, ovvero Bruno Barbieri di Masterchef, a deliziare gli intervenuti con preparazioni a base di cacciagione.

“Non saranno sfuggiti agli appassionati di caccia – ha commentato il presidente del CNCN avv. Giovanni Ghini - gli interventi del prof. Carruba nel bellissimo programma di Maurizio Donelli ‘Caccia alle Stelle’, ma speriamo non sfuggano soprattutto a quanti hanno un'idea preconcetta dell'attività venatoria. Per noi sono concetti importanti, pregevoli fonti di informazioni da riutilizzare nelle quotidiane battaglie che ingaggiamo nella comunicazione della caccia e di tutte le sue ricadute positive. Tra l’altro, in questo momento di strana attenzione al piombo delle munizioni da caccia (e contemporanea dimenticanza del fatto che quasi il 99% di questo materiale è utilizzato per altri prodotti di uso comune), ci fa particolarmente piacere poter affermare che mangiare carne di cacciagione, trattata con serietà e secondo la normativa, oltre ad essere un grande piacere
per il palato fa anche bene!".

Il CNCN approfitta dell'occasione per ringraziare il prof. Carruba per i preziosi approfondimenti sul consumo di carne da cacciagione, che ha saputo condensare in brevi ma importanti "pillole", e tutto lo staff di Caccia alle Stelle - a cominciare da Maurizio Donelli - per la disponibilità.

Ovviamente l'invito per tutti, cacciatori o semplici amanti del gusto, è di seguire Caccia alle Stelle sia sul canale Caccia e Pesca sia su Dove TV (di seguito la programmazione delle prossime puntate).
 

DOVE TV – Sky 413 – “In cucina con DOVE” - Orario 17.35

Venerdì 14 novembre – Olgiate Olona
Mercoledì 19 novembre – Livigno
Giovedì 20 novembre - Maloja
Venerdì 21 Novembre - Sondrio
CACCIA E PESCA TV – Sky 235 e 236 – “Caccia alle Stelle”

 
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:La caccia in cucina, anche in Tv con Caccia alle stelle

allora ARTURO vuoi dire che la ciccia gli piace a sveva......

da dardo 17/11/2014 16.25

Re:La caccia in cucina, anche in Tv con Caccia alle stelle

..e' come Bice che gli piace piu' il pennello della vernice..

da ARTURO 17/11/2014 13.54

Re:La caccia in cucina, anche in Tv con Caccia alle stelle

Geo & Geo parla solo di animali vivi, poi del loro indotto nulla è dato a sapere... Però sarei curioso di sapere di che cosa parla la conduttrice dopo il programma, perchè, se è come io la penso...

da s.g. 17/11/2014 13.37

Re:La caccia in cucina, anche in Tv con Caccia alle stelle

perchè non se ne parla a gheo e gheo di quanto fa bene la carne rossa che deriva dalla caccia, specialmente a quelle persone che hanno carenza di ferro..., per gli animalari invece tonnellate di pesce perchè a loro manca il fosforo.

da dardo 17/11/2014 12.44