Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

BERLATO APRE A FEDERCACCIA


venerdì 19 dicembre 2008
    
Berlato apre a FedercacciaIn un suo intervento diretto a margine dell'intervista rilasciata da Massimo Cocchi, sulle possibili modifiche alla 157, sostenibili da Federcaccia, l'on. Sergio Berlato ha manifestato  una chiara apertura alle tesi proposte.
“Conosco da tempo Massimo Cocchi – scrive Berlato – ed ho imparato ad apprezzarne la competenza e l'equilibrio. Leggendo la sua intervista - prosegue il parlamentare europeo - possiamo riscontrare significative convergenze con i contenuti della Proposta di legge n. 1104 depositata al Senato e supportata dalla Petizione popolare promossa da CONFAVI ed appoggiata in seguito anche da ANLC ed ANUU, sottoscritta da oltre 843.000 cittadini italiani in poco più di due mesi. Con queste premesse - conclude - si puó cominciare a dialogare e costruire una larga convergenza del mondo venatorio italiano su una proposta unitaria di modifica della 157/92 da sottoporre all'approvazione del Parlamento”.
Bene. Potrebbe essere quello spiraglio di luce per ricongiungere certe gravi divaricazioni che negli ultimi tempi ci avevano fatto pensare a una impossibile ricomposizione fra le diverse anime del mondo della caccia. Vedremo quello che succederà prossimamente.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

Riscontro con tristezza che anche fra di noi non c'è accordo ed uniformità di pensiero, se in un blog di cacciatori si divaga e si parla a vanvera, come possiamo pensare che le istituzioni preposte possano essere concrete ed unite nel risolvere i problemi? Siamo in Italia, sono la nostra mentalità e la nostra cultura che ci impediscono di risolvere le situazioni anche facili, nemmeno fra cent'anni avremo leggi chiare e giuste che regolamentano la caccia.

da martino 22/12/2008 11.47

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

L"Euoropa non è roba da baratti vedi Berlusconi alla conferenza stampa di fine anno(ieri sera)ma una grande opportunità per 56 milioni di Italiani,tanto è che le mie tasche sono piene, le tue nonostante L"euro" mi pare di capire sono vuote! Sii più benevolo e ottimista nella vita e non pensare solo alla caccia.Buon Natale

da Andrea De Santis 21/12/2008 15.41

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

Sono un uomo molto più semplice, non conservo in me mille "pensieri risvloti" caro Andrea, ho mille dubbi e poche certezze. Una di queste è che l'Europa non è un'entità astratta da cui dipendere in toto ed in silenzio, in Europa ci siamo anche noi, il dubbio è che i nostri si facciano sentire e non ci barattino con il vino e con il latte da poco riconquistato in qualche modo, perchè questo è succeso a suo tempo. Per finire non sono stato certo io per primo a mescolare il Sacro con il Profano ed ora permettimi un mio piccolo e benevolo suggerimento; quando si pensa di avere la verità in tasca di solito si hanno tasche vuote.

da Vittorio 21/12/2008 9.57

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

Come sempre il buon senso prevale sempre come in ogni cosa della vita, finalmente anche nella caccia. caro on. berlato

da giovanni 21/12/2008 9.41

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

I conti finali si faranno solo ed esclusivamente con l"Europa e cioè con il g31,tutto il resto è noia lo vedrete da gennaio,eppoi caro Vittorio non mischiare il Sacro con il Profano,è un modesto suggerimento per uno dei mille pensieri risvolti che conservi in te!

da Andrea De santis 21/12/2008 1.10

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

....ma sapete quale è l'articolo su cui la federcaccia e altri si sono messe di traverso? le 30 giornate previste di caccia alla migratoria su tutto il territorio nazionale...non le vogliono!! sanno che si chiuderanno gli ATC che lucrano vergognosamente su permessi fuorilegge alla migratoria!!loro ne propongono 5 per ingannare i propri iscritti e non perdere le tessere.

da antonio 20/12/2008 22.04

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

"Volete che in un quarto d'ora io perda quel poco di mitezza che mi sono acquistato in vent'anni a prezzo di tante fatiche?". Anche questo diceva San Francesco di Sales. Credo che raggiungere un accordo passi sempre attraverso l'iniziali posizioni distanti ed anche antipodiche, in un cammino-percorso che porta al giusto equilibrio, magari raggiunto a fatica e per questo più vero. Tanto più che la Caccia come la Politica dovrebbero essere per loro natura frutto solo di passione intensa. Che i nostri dirigenti tutti ci rappresentino con il massimo della compatezza, perchè se la Caccia ha mille risvolti sempre una sola è. E così loro.

da Vittorio 20/12/2008 18.23

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

Se, come si legge nell'intervista a Cocchi, queste proposte sono condivise da tutta la dirigenza Federcaccia, tant'è che sono già state presentate in commissione ambiente al Senato, non da Cocchi, ma da un esponente della presidenza, la Federcaccia medesima vada avanti e produca rapidamente questo testo di modifica della 157, per confrontarsi con tutti, agricoltori ambientalisti e cacciatori,dalla Confavi all'Arcicaccia, nessuno escluso. Forse così si riuscirà a convincere i nostri parlamentari che la legge va cambiata. Altrimenti sarà la solita sceneggiata. Col povero cacciatore che prende pernacchie di qua e di l�

da francesco 20/12/2008 11.39

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

Se non vogliamo esere considerati quattro gatti randagi, allo sbando questa è l'unica strada percorribile e proprio non mi interessa chi ha creato il carro e chi ci è salito all'ultimo l'importante è ora essere una forza omogenea, seppure con le giuste diversità a difesa della caccia e delle sue tradizioni regionali. Andiamo verso l'unità delle AA.VV. e giustizia sarà fatta.

da Luciano L. 20/12/2008 8.33

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

per sanare i VOSTRI vizi, è bene, sì, mortificare la carne, ma più ancora e necessario purificare i VOSTRI affetti e rinnovare il VOSTRO cuore.San Francesco di Sales

da Andrea De santis 19/12/2008 23.29

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

FINALMENTE INSIEME COME I FIDANZATINI.....UMMMM

da Andrea De santis 19/12/2008 20.15

Re:BERLATO APRE A FEDERCACCIA

A vai ! Finalmente. Tutti insieme per una nuova legge che ci dia nuovamente la dignità in parte persa.

da Cesare 19/12/2008 19.12