Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati


lunedì 13 ottobre 2014
    

Le associazioni provinciali Federcaccia e Libera Caccia dell'Aquila protestano per quanto deciso dalla provincia su indicazione dell’Ispra in merito al prelievo della coturnice, determinando in 10 unità il numero di coturnici da abbattere nell’intera provincia dell’Aquila (per altro solo nel distretto denominato "Le Quartore"). La Provincia ha stabilito che l’Atc aquilano deve provvedere all’assegnazione nominativa dei capi da abbattere e dalle consultazioni avute si è appreso che il numero massimo di cacciatori da indicare è di 10 su circa 170 aventi diritto.
 
Questa interpretazione restrittiva della provincia dell’Aquila per le associazioni venatorie è inconcepibile e assolutamente ingiustificata. "Tutti i cacciatori autorizzati - dicono - hanno pari diritti e devono avere pari possibilità, autorizzare solo 10 cacciatori vuoi dire ledere i diritti di tutti gli altri. Infatti non si capisce quale differenza ci sia se il prelievo di 10 coturnici viene effettuato solo da 10 cacciatori o da cinque, oppure da 20 oppure da 100, sempre 10 coturnici verranno prelevate. Inoltre estrarre a sorte i 10 cacciatori vuoi dire escludere, quasi sicuramente, qualcuno di coloro che si sono impegnati nei censimenti e nella buona gestione della specie privilegiando magari chi si è completamente disinteressato della gestione".

Negli anni scorsi, pur avendo le stesse densità ed autorizzando gli stessi abbattimenti (nell’Atc L’Aquila) non si è provveduto a limitare il numero dei cacciatori autorizzati, per quale motivo questo cambiamento di indirizzo da parte di Ispra e provincia dell’Aquila? Si chiedono Fidc e Anlc. "Come mai si è decisa questa modifica, se i prelievi sono stati inferiori a quanto autorizzato e prova ne è che nel distretto “le Quartore” la consistenza è rimasta immutata (13 abbattimenti autorizzati nel 2013-2014 e 10 nel 2014-2015). Perché autorizzare i prelievi solo nell’Atc L’Aquila, quali sono i dati dei censimenti negli altri atc della provincia?" Fidc e Anlc
si riservano di elaborare efficaci controproposte e di verificare la legittimità di tale provvedimento nelle sedi più opportune.
 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

Le coturnici non si possono ripopolare, ma i censimenti sono sbagliati in quanto non tengono conto delle cotorne che sono nelle zone interdette alla caccia da dove escono continuamente, basta considerare che tutti gli abbattimenti degli anni scorsi non ne hanno intaccato la consistenza che anzi viene definita discreta...

da La spina nel fianco 14/10/2014 8.31

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

beh...chiudete la coturnice, fate dei piani di ripopolamento avvantaggiando le cotorni già nel territorio e quando ve ne sono a sufficienza riapritele, ma così è veramente assudo.....

da dardo 14/10/2014 7.35

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

E non è finita qui le nomine saranno settimanali ovvero 10 cacciatori a settimana saranno gli eletti che potranno cacciare, tanto vale abbinare un gratta e vinci al tesserino dell'atc

da La spina nel fianco 14/10/2014 7.27

Re:A L'Aquila la beffa della caccia alla coturnice per 10 nominati

In Campania la coturnice è vietata da oltre 30 anni e non si è capaci di farla riprodurre non ostante ho visto impiegarla nelle gare dei cani. Ma che ne parliamo a fare ! Ogni anno nuove restrizioni, giorno verrà.... se non si alzano le chiappe dalla sedia. Cordialit�

da jamesin 13/10/2014 18.52