Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti


giovedì 18 settembre 2014
    

CNCN plaude alla collaborazione siglata tra Associazioni Venatorie e Legambiente, per un piano triennale di lavoro sui principali e più urgenti temi di difesa della biodiversità e del territorio. “Si può davvero parlare di un nuovo modo di fare politica ambientale, matura e finalmente in grado di affrontare le reali necessità del nostro territorio, emerse chiaramente anche in questa estate funestata da alluvioni e frane, ma anche di metterne a frutto le potenzialità, come la valorizzazione del patrimonio faunistico nazionale, una particolare attenzione alle specie problematiche che vanno anche considerate come una risorsa e il mantenimento della biodiversità e degli ecosistemi italiani”. Questo il commento del presidente del CNCN, Giovanni Ghini.

Come si legge nella nota congiunta delle tre associazioni si tratta di una “riforma strutturale, in cui strumenti, mission e l’interpretazione delle politiche di cooperazione per il contrasto delle illegalità a danno della natura e degli animali selvatici, subiscono un radicale cambiamento d’approccio. La cooperazione non è più semplicemente un progetto di sviluppo sostenibile ma un preciso impegno operativo verso un orizzonte ampio che chiama ad una partecipazione attiva”.

Il protocollo di lavoro è di durata triennale e mira alla promozione della tutela della natura in base a quattro filoni principali: protezione di specie a rischio di estinzione; conservazione del suolo; racconto di conoscenze e relazioni positive tra storie umane e natura; raccolta e condivisione di dati faunistici al servizio di tutto il Paese.

“Commentiamo con soddisfazione l’iniziativa – ha detto ancora il presidente Ghini – anche perché possiamo dirci tra i primi a credere ad un modo nuovo di gestire fauna e ambiente. Da anni lavoriamo per questo e l’ultimo appuntamento previsto, ovvero la tavola rotonda "Puglia Parco d’Europa" prevista durante il Game Fair di Vico del Gargano, aveva raccolto la partecipazione di tutte le componenti di questo accordo, con invito allargato anche ad altri stakeholder che spero presto vengano coinvolti. Purtroppo l’evento è saltato a causa dell’alluvione che ha colpito il Gargano a inizio settembre, ennesimo disastro causato dai cambiamenti climatici ma anche da una politica di uso del territorio che, a livello nazionale, non sempre è stata gestita correttamente. Quello che è successo in Puglia è quindi la dimostrazione che bisogna cambiare, e bisogna farlo subito. Auguri di buon lavoro dunque a tutte le  associazioni firmatarie del patto triennale per il coraggio di una scelta che qualcuno criticherà per interessi di bottega ma che risulta essere la più corretta e più innovativa per il futuro”.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Arci, Federcaccia, ANLC, e visto il vostro indirizzo attuale, vi manca solo più Enpa, LAC e WWF e la tanto decantata unità del mondo venatorio sarà finalmente reale.....e noi che vi abbiamo MANTENUTO per tanti anni, passeremo finalmente all'uncinetto....

da fabry 20/09/2014 12.55

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

ma quale dialogo, solo decisioni da dove partire per chiudere definitivamente la caccia, non si può dialogare con chi ci vuole morti,si deve combatterli, smascherare le loro falsità e ridurli al silenzio dimostrando l'assoluta malafede di ogni loro respiro.

da 53 19/09/2014 16.37

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Abbassatevi sempre di piu' i pantaloni,tra un pò,la caccia si aprirà il 19 settembre per poi chiudere il 30 delllo stesso mese. ANDATE A DORMIRE CHE è' MEGLIO.

da ROCCO DEL SUD 19/09/2014 15.56

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

in un paese normale avrei detto ottimo!......ma non si fanno accordi con chi ci vuole fare scomparire o meglio estinti concordo con i colleghi

da michele 19/09/2014 9.18

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Il patto non verra mai mantenuto gli ambientalisti sono un vero problema è meglio farlo col diavolo

da Daniele 19/09/2014 8.02

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

ma come fanno a andare a discutere con gli ambientalisti che il loro scopo principale è chiudere la caccia faranno un altro disastro come con la 157 prepariamoci a nuove restrizioni COMPLIMENTI A TUTTI I CACCIATORI CHE CONTINUANO A SOSTENERLI

da gianni6 19/09/2014 7.11

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

S'i fossi foco arderei il mondo, s'i fossi acqua l'annegherei….. Ci si mette anche il diluvio a rovinarvi le merende…la prossima fatela in uno stabilimento Sorgenia….

da fabry 18/09/2014 23.30

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Stanno tentando di far restringere la nostra passione tesseratevi ancora con loro ...complimenti cncn ...vergognatevi

da pasquino 18/09/2014 20.02

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Avete fatto un patto di intesa con falsi ambientalisti? Allora siete come loro se non peggio di loro. Il dio denaro fa venire la vista anche ai cechi. VERGOGNATEVI.

da skippy 18/09/2014 19.46

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Mhummmm........profumo di euri?

da la lira 18/09/2014 16.23

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Ahi,ahi...Prove tecniche di chiusura generale...Attenti colleghi Pugliesi!

da Cassador Veneto 18/09/2014 16.05

Re:CNCN: bene protocollo di lavoro tra cacciatori e ambientalisti

Flagg..solo pura e semplice politica editoriale..

da 7,62x25mm 18/09/2014 16.01