Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica


giovedì 18 settembre 2014
    

Riceviamo e pubblichiamo:
 
Alla vigilia della nuova stagione venatoria si apre anche una nuova stagione di collaborazione tra le associazioni di settore e le organizzazioni ambientaliste.

È una riforma strutturale, in cui strumenti, mission e l’interpretazione delle politiche di cooperazione per il contrasto delle illegalità a danno della natura e degli animali selvatici, subiscono un radicale cambiamento d’approccio. La cooperazione non è più semplicemente un progetto di sviluppo sostenibile, ma un preciso impegno operativo verso un orizzonte ampio che chiama ad una partecipazione attiva e alla corresponsabilizzazione soggetti che spesso si sono trovati su posizioni diverse: Legambiente, FIdC, Arci Caccia, ANUUMigratoristi e società civile. Il protocollo di lavoro triennale per la promozione della tutela della natura si fonda su quattro pilastri portanti:

· la protezione di specie a rischio di estinzione;
· la conservazione del suolo;
· il racconto di conoscenze e relazioni positive tra storie umane e natura;
· la raccolta e condivisione di dati faunistici al servizio di tutto il Paese.

Operare in modo sostenibile significa creare valore per tutti i portatori di interessi e delle diverse posizioni utilizzando le risorse in modo tale da non compromettere i fabbisogni delle generazioni future. Per questo la nuova alleanza, aperta ai molteplici stakeholder, metterà a fattor comune le esperienze e le professionalità delle diverse associazioni lavorando tutte, assieme alle Istituzioni e alle componenti sociali, per raccogliere la sfida di una nuova cultura ambientale: rimettere al centro dell’azione e dell’informazione le principali minacce alla biodiversità e agli ecosistemi italiani che forniscono beni e servizi essenziali sia dal punto di vista ecologico sia per il sostentamento delle popolazioni locali.

Si tratta di un impegno ineludibile, che riguarda tutte le Istituzioni e le componenti sociali, culturali ed economiche del nostro Paese, anche in termini di coerenza e sicurezza comune. Perché tutti insieme, salvare la natura in Italia, si può.
 
 

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

ma...porco giuda!!! ma è possibile che tutti gli anni si deve discuterne!!!ma non l'avete capito che le mutazioni climatiche hanno sabotato, la tranquillità degli uccelli???.. e..Basta !!!c'è la avete ROTTO!!!

da da domenico cicci 20/09/2014 17.08

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

@Renzo Benzi, ma quale dialogo, solo decisioni da dove partire per chiudere definitivamente la caccia, non si può dialogare con chi ci vuole morti,si deve combatterli, smascherare le loro falsità e ridurli al silenzio dimostrando l'assoluta malafede di ogni loro respiro.

da 53 19/09/2014 16.04

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

La strada del dialogo e quella giusta, le parti con cui si dialoga non possono che essere quelle con le quali si può, certo è che se i risultati saranno, una volta pesati, sfavorevoli,sarebbe un bel guaio,la lotta interna più che quella esterna, subirebbe un peggioramento, purtroppo è un rischio che si deve correre, ma chi è al tavolo delle trattative ne tenga conto.

da Renzo Benzi 19/09/2014 13.20

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

speriamo che l' ispra sia pi ragionevole ed imperziale

da angelo di bartolo 19/09/2014 12.33

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Pero'...che impressione fa il logo di legambiente insieme agli altri 3...almeno siete usciti finalmente allo scoperto...avete fatto l'outing..Siete rivoltanti..fate proprio schifo... ...colleghi cacciatori...Prendiamo ne atto...Ci hanno venduti..per il loro squallido tornaconto...

da Cassador Veneto 19/09/2014 12.32

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Si sono dimenticati il "pilastro" più importante: l'obbligo di rispettare la dignità del cittadino cacciatore, sempre gratuitamente perseguitato e vilipeso.

da Arrabbiato 62 19/09/2014 10.49

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Carissimo massimo marracci, chi va con due associazioni ultra animaliste come FIDC e Arci, o è stato ricattato in qualche modo o è della stessa forza. Io posso cambiare nome come voglio ma il fatto è che FIDC e Arci dovrebbero sparire per il bene della caccia.

da 53 19/09/2014 7.59

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Cacio e maccheroni è un matrimonio perfetto, come pure la carta igienica con la m@@@a. Cose indissolubili.

da Vecchio saggio 19/09/2014 5.16

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Caro 53 (che nickname. .. ogni giorno uno nuovo) puoi ben non essere d'accordo ma certo solo uno sbronzo più definire l'ANUUMigratoristi associazione ambientalista e oltretutto "radicale"... alla comica ignoranza sulla storia venatoria d'Italia si aggiunge un altro tassello di primo livello. ..eh beh che altro aggiungere? Mah!

da massimo marracci 18/09/2014 21.55

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Vergognatevi state tentando di farci scomparire con il roccolatore braccio armato dellA lipu

da nino 18/09/2014 20.09

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Iscrivetevi al sindacato venatorio, sono solo cacciatori e' l'unica speranza che abbiamo, e soprattutto TESSERE ASSICURATIVE PRIVATE!!!! ma quando la finiremo di ingrassare i nostri aguzzini!!!!

da Alex hunt 18/09/2014 17.59

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Scusate, ma quali sarebbero le associazioni venatorie capaci di apparecchiare quella bella tavola auspicata da Matteo? Quelle dei nudi e puri del Nord est? Il Cpa??Il problema è che il mondo venatorio non ha (più) la forza di fare il muro contro muro. Lo vogliamo capire o no?

da Pavoncella rossa 18/09/2014 17.59

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Vedo 4 sigle di ambientalisti radicali e nemmeno 1 di cacciatori, come al solito aspettiamoci nuove restrizioni.

da 53 18/09/2014 16.47

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

a ogni problema una belle tavolata con carne alla brace e bla...bla...bla...bla...Bevete poco, mi raccomando, che la Poliziz controlla. Poi finito la tavolata,cosa succede? Un'altra tavolata per organizzarsi,poi un'altra per confrontarsi,poi un'altra per............CHE PALLE!!!!!!!

da aldo 18/09/2014 15.17

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

GIA' DAGLI STEMMI IN EVIDENZA SI CAPISCE CHE IL NASCITURO CCT VUOLE FARSI PUBBLICITA'...E POI CI VOGLIONO ANCORA FAR CREDERE CHE UN DIALOGO DEMOCRATICO E OBBIETTIVO CON GLI AMBIENTALISTI SIA POSSIBILE??LASCIAMO PERDERE..LA CACCIA INTERESSA SOLO AI CACCIATORI.

da DA CHI NON VUOLE ESSERE PRESO IN GIRO. 18/09/2014 15.12

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

mha io non so più che dire......giudicate voi......incredibile….la nave affonda......loro ballano....suonano....cantano.....!!!!!

da valentino carbone 18/09/2014 15.03

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

IL TAVOLO SI DEVE APRIRE CON: STUFATO D' ORSO, PERNICE BIANCA PIEMONTESE RIPIENA, LEPRE VARIABILE IN SALMI, SPIEDO DI ALLODOLE, MORETTE IN UMIDO, FRINGUELLI CON POLENTA, CINHIALE ALLE OLIVE, STORNI AL POMODORO, E PER DESSERT UNA BELLA NUTRIA CARAMELLATA. QUESTI SONO GLI UNICI TAVOLI A CUI LE 4 SIGLE IN COPERTINA AMBISCONO. IL RESTO E' MANCIA

da MATTEO.BS1973 18/09/2014 15.03

Re:Al via il Tavolo Nazionale per la Fauna selvatica

Il tavolo degli stakeholders e quello della Conferenza Stato Regioni provarono a combinare danni con la difesa a spada tratta della 157 e con il tentativo di cancellare il mese di gennaio.Un'altra riedizione di chiacchere infauste e dannose che rimarranno solo tali

da alessandro pani 18/09/2014 15.01