Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"


martedì 16 settembre 2014
    

Il consigliere Alessandro Sala, che, insieme all'Assessore regionale Fava, ha fatto parte della Delegazione lombarda oggi a Bruxelles, fa sapere che "l’incontro si è  svolto  in un clima positivo  di continuità di dialogo durante il quale la CE ha riconosciuto il percorso virtuoso intrapreso da Regione Lombardia negli ultimi anni, che ha permesso di affrontare le problematiche aperte favorendo così la soluzione del contenzioso ancora  in corso ".

"La CE - continua la nota di Sala - riconosce il ruolo fondamentale di ISPRA , quale istituto scientifico di ricerca,  i cui pareri favorevoli sono ritenuti  il presupposto di legittimità delle delibere lombarde ed ha  a tal fine richiamato la necessità di rispettarne i contenuti".

La Delegazione ha portato le ragioni del mondo venatorio ritenendo che "sussistano i presupposti per una sostanziale revisione della  rigida posizione CE nei confronti delle modalità di caccia tradizionale". In tal senso però ci sarà molto da lavorare. Dall'UE un'ulteriore disponibilità di dialogo, ma poco altro. Stando al resoconto di Sala, è stata nuovamente ribadita la necessità di supportare la richiesta di deroga su  basi scientificamente inoppugnabili, soprattutto riguardo alla dimostrazione dell’assenza di soluzioni alternative .

Qualcosa di concreto è stato ottenuto: un nuovo incontro entro l’anno per continuare il dialogo anche alla luce dell’evoluzione del dibattito interno a livello nazionale , con il coinvolgimento di ISPRA. E nel medio termine (ma questo già lo sapevamo) "si apre una prospettiva per la revisione delle direttive Habitat e Uccelli, che potrebbe fare ben sperare in una maggiore flessibilità delle procedure di modifiche delle direttive in questione".
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Leggi tutte le news

27 commenti finora...

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Questo giro c'è molto più da perdere che da guadagnare,e temo che perderemo molto!!

da Modugno 18/09/2014 8.35

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Molti sono di memoria corta....e si sono dimenticati la lettera scritta oltre che dalla dott Bucella,anche dal ministero politiche agricole,e da quello dell'ambiente,proprio in merito alla revisione delle speci cacciabili.Se verrà reintrodotto lo storno(la procedura richiede diversi anni),levarne altre in cattivo stato di conservazione,o declino,invece è un attimo!!.Mariolino ha ragione,e una revisione paventata dei Kc,per molti potrebbe rivelarsi una amara sorpresa.....

da Paolino 18/09/2014 8.00

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

"si apre una prospettiva per la revisione delle direttive Habitat e Uccelli, ..." STIAMO MOLTO ATTENTI CHE SON CAPACI DI FAR PIU' DANNO CHE BENEFICI. MAGARI PORTANO A CASA LO STORNO E PERDIAMO LE 19 SPECIE SPEC2/3 . OKKIOOO, io non mi fido di chi va a Bruxelles il 16 settembre a giochi già chiusi per dimostrare di "fare qualcosa".

da Mariolino 17/09/2014 21.27

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

bisognava mettere le persone giuste.......ora è tardi.

da paolobs 17/09/2014 18.17

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Flavio.B ha una capacità di far arrabbiare la gente che merita di essere sottolineata e allora se puoi vorrei girarti una semplice domanda: a quanto ammonterebbero le multe della CE accantonate che i cittadini sarebbero costretti a dividersi??

da FIVE60 17/09/2014 17.49

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Credo di non sbagliare se asserisco che "l'amico cacciatore" Fabio.B abbia dei confini politi venatori ben definiti del tipo sparare di meno ma meglio. Fa tenerezza sentirlo di quanto sia preoccupato per le eventuali sanzione sulla caccia che andrebbero a gravare la già precaria finanza nazionale mentre non mi sembra affatto preoccupato per tutte la sanzioni combinate, alcune anche pagate ,a questa nazione che spaziano dalla giustizia, al sistema carcerario, all'immondizia al degrado ambientale ecc..ecc. Veramente un modello d'esempio da seguire.

da Cacciatore a vita 17/09/2014 16.38

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Flavio B. dai non continuare a dar ragione a prescindere ad un assessore che di caccia, qui in Veneto, non capisce una mazza!! Pensa e ragiona con la tua testa!!! Alla riunione fatta a Vicenza, il mai da voi amato Sergio Berlato, ha testimoniato con carte alla mano quanto federlega prometta e non mantiene; ma almeno noi ACV quegli anni di Assessorato Berlato ce li siamo goduti e indirettamente anche Voi, IMMERITATAMENTE, avete subìto quel successo della Regione Veneto..... Fatti una cultura e impara che bisogna recriminare alle sedi opprtune e non qui a dare sempre contro a colui che vi ha anche fatto divertire..... Le deroghe si possono ottenere seguendo il consiglio su come ottenerle!! Ma guai a voi perché così facendo dareste ancora una volta ragione a Sergio Berlato !!! Notte...

da EX ARMERIA 2000 17/09/2014 16.36

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Io non debbo farti credere nulla,!!sei tu che forse hai creduto ai suggerimenti di chi ti gonfia la capoccia.La legge così come le sentenze sono chiarissime ed inoppugnabili con tanto di date

da Flavio.B 17/09/2014 13.35

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Flavio,vorresti dirci che l'europa ci ha fatto un regalo perchè noi italiani ci abbiamo messo una pezza dopo?ma quando mai è successo?non ci crede nessuno!!! Dopo se tu vuoi difendere solo la federlega sei libero di farlo,ma guardati attorno e vedi come stanno andando le cose adesso! E non date colpa agli altri soprattutto. ...

da Mirco287 17/09/2014 13.06

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Ferdi, se eliminassero la beccaccia dal carniere molti porblemi sparirebbero. Te lo dice uno che gli piace andare alla beccaccia.

da l.b. 17/09/2014 12.56

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Ferdi approvo in toto quello che dici. Per fortuna non tutti ma purtroppo questo modo di fare è in voga fin dai termpi della caccia agsotana quando affetrmavano che i fagiani e le lepri novelle venivano prelevate dai capannisti e quindi non era giusta l'apertura di agosto. Di fatto l'apertura ora è unica ma i fagiani e le lepri novelle mancano lo stesso; chissà perchè?

da tiziano57 17/09/2014 11.49

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Ho il sospetto che a molti cacciatori che vanno con il cane remano contro ad ogni forma di deroga perchè a loro danno fastidio 4 fucilate in più (e dico 4, non 100). Ancor peggio vedono eventuali revisioni dell'elenco delle specie cacciabili in quanto è risaputo che negli ultimi anni anche la beccaccia sta andando in sofferenza e quindi temono ogni cambiamento. A loro, che da molto tempo, anche su questo sito, insultano in ogni maniera anche la sola possibilità di mantenere vive le cacce tradizionali prevedo un futuro relegato in qualche riserva ai soli polli colorati rilasciati un'ora prima dello sparo. Se questo un giorno accadrà in molti avranno da lagnarsi; la stupida, miope e ottusa idea di difendere solo il proprio orticello non durerà ancora per molto.

da Ferdi 17/09/2014 11.18

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Le multe sono solo state accantonate in quanto sanate temporaneamente dall'art 19/bis legge 157/92.se lo stato permetterà ancora il verificarsi o attuarsi di deroghe in difformità dalla direttiva UE,e dalla legge italiana,come avvenuto negli anni passati principalmente da Lombardia e veneto,lo stato italiano risulterà inadempiente e reo di mancata vigilanza sulle proprie regioni,e le sanzioni(accantonate)verrebbero immediatamente erogate,con gli interessi.

da Flavio.B 17/09/2014 11.01

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

E' vero Flavio quello che dice Mirco287, ricordo che fù proprio federcaccia a proporre in aggiunta alle specie già in deroga la tordina eil seranto credo con l'obiettivo di ottenerne il prelievo o era propaganda??

da FIVE60 17/09/2014 10.25

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Ma di inserire lo storno, la tortora dal collare, il piccione selvatico nelle specie cacciabili no e!!!!!! La revisione delle specie cacciabili?????? Di tutto in un sol giorno non si può discutere. Al prossimo viaggio, vai!!!!

da sergioA 17/09/2014 7.35

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Flavio, a quanto mi risulta nemmeno un euro di multa è stato versato per le deroghe illegali che dici te! E ti posso garantire che ho sentito con le mie orecchie ad una riunione il signor stival prometterle proprio qualche gg prima dell'apertura un paio d'anni fa! Forse non sono io quello che si deve documentare!

da Mirco 287 17/09/2014 7.02

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Micro 287 le deroghe che erano state portate avanti dagli altri ,erano illegali,e per quelle illegalità siamo stati condannati in più sentenze in un tribunale UE!!le deroghe non le concede Stival,ma sono subordinate per legge al parere vincolante ispra,e alle norme della direttiva UE,norme che quelli che osanni ,non hanno rispettato,portandoci allo stato attuale.Mirci qui le storielle non attaccano ,c'è una legge da far rispettare,legge arrivata per sanare le porcherie che "gli altri" ci hanno regalato.ora vai a studiare che ne hai bisogno!!

da Flavio.B 16/09/2014 23.29

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Grano le deroghe ora le devi chiedere a Stival e feder-lega se vuoi non ad altri,a suo tempo loro le hanno fatte almeno.... e quelli che ci sono ora erano quelli che promettevano ancora di più!

da Mirco 287 16/09/2014 22.30

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

almeno qlc da voi si muove..e in veneto? Deroghe? Sergio berlato? Carretta? Solo manifesti e riunioni quando si deve votare. Vergogna

da gnaro 16/09/2014 20.58

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

COMUNQUE VIVA LE CACCIE TRADIZIONALI,DA SEMPRE LEGGI POPOLARI DELLE NOSTRE TRADIZIONI SECOLARI!!!

da BARBA 16/09/2014 19.12

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Adesso basta Questo anno in provincia di Brescia meno 1300 cacciatori andiamo AVANTI COSÌ E LA SPECIE PROTETTa diventiamo noi

da rebo74 16/09/2014 18.56

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

mi fanno venire in mente la coppia fantozzi - filini

da un ammiratore 16/09/2014 18.39

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

nella sostanza vi hanno detto ciò che dovevate aver capito da tempo ciòè ciò che la legge chiaramente prevede.ovvero sistemi alternativi,e che tutto rimane vincolato al parere dell'ispra che ha il compito di vigilare!!nella sostanza.....LE DEROGHE VE LE SCORDATE,con l'aggiunta che siete nuovamente tornati a casa con le pive nel sacco,e per esservi fatti conoscere anche in europa ,per gli incompetenti che siete.Il prossimo giro ,non spendete denari in viaggi,per farvi dare degli inetti ,bastava una telefonata!!!

da stornel 16/09/2014 17.30

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Incredibile.. un viaggio inutile a spese di noi poveri cittadini... speriamo abbiano preso almeno una bella giornata di sole..

da Bres� 16/09/2014 16.55

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

Mi avete portato i cioccolatini Godiva?

da vecchio cedro 16/09/2014 16.49

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

CAMPA CAVALLO CHE L' ERBA CRESCE!!!!!!!!!! DI QUESTO PASSO SI ESTINGUERANNO DA SOLI I FRINGUELLI..

da MATTEO.BS1973 16/09/2014 16.20

Re:La caccia lombarda va Bruxelles: Sala "aperto dialogo con UE"

ahahahahah Sala ma serviva andare a Bruxelles per capire che è la normativa nazionale, alias 19 bis della 157,quella di riferimento? Ma credete che ci sia ancora qualche cacciatore lombardo che ci crede a queste fregnacce?

da Pino 16/09/2014 16.20