Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"


martedì 16 settembre 2014
    

Alla vigilia della missione a Bruxelles per la caccia in deroga l'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava ha incontrato le associazioni venatorie Anuu Migratoristi e Federcaccia per fare il punto sulla gestione faunistico venatoria in Lombardia. L'incontro si è tenuto a Concesio (Bs), dove sono situate le sedi di entrambe le associazioni. 

 L'assessore Fava - riporta una nota della Regione - ha rimarcato la volontà di superare alcuni vincoli posti dalle normativa vigente, nazionale ed europea al tema della caccia in deroga, per arrivare a soluzioni che possano andare nella direzione di tutelare alcune pratiche venatorie tradizionali, come la cattura dei richiami vivi attraverso i secolari roccoli e il prelievo di alcune specie in deroga, fra le quali, in primo luogo, il fringuello (specie che gode di un buono stato di conservazione).

Regione Lombardia vuole tutelare queste pratiche tradizionali e secondo l'assessore lombardo ci sono gli spazi per farlo nel rispetto della normativa vigente (legge 157 del 1992 e direttiva Uccelli). È per questo motivo che l' assessore Fava si è recato oggi a Bruxelles per incontrare i rappresentanti della direzione Ambiente della Commissione Europea, nella convinzione che si possa applicare la direttiva europea in maniera corretta a tutela di attività venatorie profondamente radicate nella cultura di alcune comunità lombarde.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

ok barba, è vero, senza fini e senza sgabelli, concordo con te.Speriamo che ce ne siano tanti e che quelli ancorati alle sedie se ne vadano o vengano cacciati dai caciatori stessi stufi di essere presi per i fondelli. ciao

da HUNTER incazzato nero 17/09/2014 10.03

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

X HUNTER. SI IMPEGNA PER TUTTI COLUI CHE LO FA GRATUITAMENTE SENZA ALTRI FINI, COMPRESO TU, e chi con grande forza difende tutti senza farlo pesare e senza vantarsi.

da barba 16/09/2014 19.24

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

Avantiiii ANUU + FIDC + Fava , continuate ad andare a braccetto senza sentire la base dei cacciatori ed intanto tanti anziani hanno smesso.

da BRUNO 16/09/2014 15.44

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

Carlo non solo della banca dati deve rispondere Fava e Bonomo ma anche degli anellini deleteri per le zampe dei richiami che è ancora peggio. E naturalmente il calo dei cacciatori specialmente anziani in Lombardia.

da tiziano57 16/09/2014 15.44

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

Scusa barba ma chi è quello che si impegna per tutti?

da HUNTER incazzato nero 16/09/2014 15.20

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

IL PROBLEMA è che la scelta di andare a bruxelles è solo funo negli occhi. non si potrà fare nulla sulle deroghe al momento. fava deve rispondere internamente alla lombardia, inseieme alla sig.ra Bonomo sul problema immenso della banca dati. ci sta affossando e invece scappano in belgio. a dai

da carlo 16/09/2014 15.08

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

hunter mi sembri tu alla ricerca spasmodica di tessere. Se qualcuno si IMPEGNA PER TUTTI LO SI DEVE ZITTIRE. Allo sfascio si gioca, con la volonta' di tutti ci si può riuscire.Se i cacciatori scelgono all' ultimo momento la loro associazione,è meglio che stiano a casa!!

da barba 16/09/2014 14.37

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

INTANTO NON E' UNA CACCIA TRDIZIONALE SOLO DELLA LOMBARDIA IN QUANTO ANCHE AL CENTROSUD ERA UNA CACCIA MOLTO PRATICATA QUINDI BISOGNEREBBE PARLARE CON UNA SOLA VOCE CIOE' QUELLA ITALIANA...... POI CON LE DEROGHE NON SI VA DA NESSUNA PARTE NON PRENDIAMOCI PER I FONDELLI O SI INTRODUCONO NEI CALENDARI VENATORI COME SPECIE CACCIABILI E MI RIFERISCO NON SOLO AL FRINGUELLO MA SOPRATUTTO A STORNO E TORTORA DAL COLLARE O NON SI VA DA NESSUNA PARTE

da MICHELE 16/09/2014 14.14

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

..e via con gli spot...certe associazioni sono a dir poco vergognose.Cordialità.

da Fox72 16/09/2014 12.33

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

eccoli là, si incontrano , parlano fra loro, hanno fatto daani irreparabili e ora cercno di mediare. Ma andate a ........ Censimento obbligatorio, anellini deleteri,banca dati , niente deroghe e alla vigilia dell'apertura fanno vedere che cerano di riparare ciò che da mesi qualcuno aveva previsto, alla ricerca delle tessere associative perdute. Avanti prodi ANUU + FIDC + Fava , continuate ad andare a braccetto senxza sentire la base dei cacciatori ed intanto tanti anziani hanno smesso.

da HUNTER incazzato nero 16/09/2014 11.32

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

Fava come al solito non ci ha capito proprio una fava e racconta nuovamente frottole.Le deroghe sono normate con legge,e si debbono attenere alle modalità della direttiva UE.allo stato attuale ,non vi è nessuna possibilità mancandone presupposti e sistemi alternativi,di attuare deroghe a fine ricreativo e tradizionale lettera C della direttiva stessa.oltretutto fava come gli altri viandanti leghisti,sbaglia completamente interlocutore,in quanto essendoci una legge al massimo si dovrebbe interloquire col ministero di cui quella legge e titolare,scappatoie o mediazioni ,non ve ne sono,ne ve ne possono essere,se la normativa risulta vincolante,superare i vincoli vorrebbe dire andare nuovamente fuorilegge,e visto che lo stato deve vigilare,che la normativa venga applicata integralmente e senza sconti,pena l'erogazione delle sanzioni,che sono state accantonate!in sede giudiziale ,che per queste anomalie ci aveva condannato con sentenza in sede UE .Le balle raccontatele altrove!!

da Stornel 16/09/2014 11.29

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

Tutti anni tante parole per non fare niente importante pagare magari è volta buona W la caccia

da clod 16/09/2014 10.30

Re:Caccia in Deroga, Fava: "possibile superare vincoli nazionali sulle norme UE"

TEMPO SPRECATO CON LE DEROGHE.ma il problema banca dati con tutte le difficoltà che sta creando non viene nemmeno toccato.farà smetter più gente di andare a capanno questa cosa che la non caccia ai fringuelli

da carlo 16/09/2014 9.45