Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92


martedì 29 luglio 2014
    

"La proposta di regolamento regionale che introduce la possibilità di usare l'arco nella caccia di selezione a cervidi e bovidi presenta tutti i requisiti richiesti dalle leggi nazionale e regionale in materia venatoria. Non vorrei che in Umbria si aprisse un altro tipo di sport e che da parte di alcuni si ritenesse la caccia all'assessore l'unica forma consentita". Lo ha affermato, rispondendo ad alcune polemiche degli scorsi giorni, l'assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, durante la riunione della Consulta faunistico venatoria convocata per discutere del regolamento per la caccia al cinghiale e delle funzioni amministrative in materia venatoria.

L'assessore ha ricostruito l'iter che ha portato alla proposta di modifica del regolamento, richiesta da tutte le associazioni venatorie e approvata all'unanimità dalla stessa Consulta. "Questa mattina – ha comunicato – l'atto è stato approvato all'unanimità dalla competente Commissione consiliare regionale cui è stato sottoposto per acquisire il parere obbligatorio e non vincolante".


"La proposta di regolamento – ha ribadito – fissa con estremo rigore le modalità e i termini per estendere all'arco la caccia di selezione agli ungulati. Una pratica consentita dalla legge nazionale 157/92 sulla caccia, già praticata in quasi tutte le regioni e che solo una specifica norma nazionale può vietare. Incontra inoltre il parere favorevole dell'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che è autorevole punto di riferimento per gli ambientalisti. Secondo l'Ispra – ha specificato – la caccia con l'arco ‘mantiene inalterate alcune caratteristiche che la collocano nel panorama attuale come un mezzo di caccia estremamente efficace, ecocompatibile, etico e sicuro, costituendo quindi una validissima alternativa all'uso tradizionale dell'arma da fuoco'. E, ancora, si sottolinea che si tratta di un mezzo ‘privo di invasività ambientale' e che offre ‘una sicurezza passiva totale'".

L'assessore regionale alla Caccia ha comunque dichiarato, nell'informare del parere unanime della Commissione consiliare, di riservarsi insieme alla Giunta regionale ulteriori valutazioni. "Questo regolamento – ha detto – non è tra gli obiettivi prioritari dell'amministrazione regionale, ma ha tutte le carte in regola. Può essere o meno condivisibile: a quanti l'hanno contestato, vorrei ricordare che ben vengano le critiche nel caso si agisca al di fuori delle regole, del confronto democratico e del buonsenso, ma non è che con le strumentalizzazioni e lo stravolgimento dei fatti che si costruiscono nuove stagioni di governo dei nostri territori".  

     
Cecchini ha comunicato di aver chiesto che nel disegno di legge di riforma istituzionale per il riordino delle funzioni e delle deleghe a seguito del superamento delle Province sia previsto che le deleghe in materia di caccia e pesca siano ricondotte alla Regione, ai fini di una gestione unitaria ed omogenea su tutto il territorio regionale.
La Consulta venatoria ha esaminato in particolare alcune proposte relative al regolamento per la caccia al cinghiale, con l'obiettivo di un più efficace contenimento della specie e la riduzione delle ingenti somme finora versate annualmente per i risarcimenti dei danni provocati dalla fauna selvatica: circa 2 milioni e mezzo di euro per i danni a persone e cose e 1 milione di euro per i danni all'agricoltura.                



Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Cacciare con l'arco significa non lavarsi per almeno tre gg, conoscere perfettamente come mimetizzarsi,e non solo con l'abbigliamento,esemp, non si urina per tutto il periodo d'appostamento, non si fanno rumori,di nessun tipo,intesi?conoscere perfettamente il sopravvento ed il sottovento,stare immobili sopra una pianta o dentro di essa ,insomma e' veramente un ritorno ancestrale, essenza di quella che fu la caccia nella storia dell'uomo

da Gasperino 29/07/2014 18.16

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

mah,potrebbe comunque rappresentare una soluzione per tutti quei territori in cui non sia possibile effettuare il tiro a palla per ovvi motivi di sicurezza e normativa vigente..gli ungulati dalle mie parti hanno visto una crescita esponenziale...Rimane cmq il fatto che l'arco e'si letale..ma ha bisogna saperci fare....

da Cassador Veneto 29/07/2014 16.48

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

A chi crede che con un arco non si riesce ad abbattere animali di grasse dimensioni lo invito a venire da me...... gli faccio provare cosa riesce a fare un'arco da competizione!!! Sono certo che sia anche piu umana dato che con un fucile tutti son capaci ad abbattere un'animale....provate con l'arco e vedrete la differenza......Beata ignoranza.....brava cecchini anche se non sei della mia sponda!!!!

da marco ricci 29/07/2014 16.04

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Mi e' venuta una voglia matta di diventare proprietario di una carabina a leva Winchester 9410 bore ,camerata con cartuccia a pallini cal. 410 .Ho cercato via internat ed armerie dal momento che l'arma non e' piu' in produzione ,ma non ho combinato niente, .cerco aiuto e segnalazioni ,anche qui .grazie ai cacciatori ed a Big Hunter se si rende disponibile

da Toni el cacciator che fornira' numero tel Ecc 29/07/2014 15.23

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Mi e' venuta una voglia matta di diventare proprietario di una carabina a leva Winchester 9410 bore ,camerata con cartuccia a pallini cal. 410 .Ho cercato via internat ed armerie dal momento che l'arma non e' piu' in produzione ,ma non ho combinato niente, .cerco aiuto e segnalazioni ,anche qui .grazie ai cacciatori ed a Big Hunter se si rende disponibile

da Toni el cacciator che fornira' numero tel Ecc 29/07/2014 15.23

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

X Tony, i silenziatori sono vietati perché potresti sparare a 200 metri senza farti sentire , con l'arco i metri diventano 20 , e credimi e' tutta un 'altra storia. E poi basta con i processi alle intenzioni , gli stessi silenziatori sono usati dovunque... Voglio dardo presidente, hai l'approccio giusto, bravo!

da Rewilding 29/07/2014 14.46

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

comunque che se ne dica ammiro chi caccia con l'arco, uno perchè la preda deve essere avvicinata molto di più che con un fucile, ed in questo specialmente chi caccia i cervi non è facile, ci si deve arrampicare sulle piante, aspettare, far si che il proprio odore sia confuso con quello del bosco, poi anche il movimento nel tendere l'arco rende più visibile il cacciatore da un selvatico, e mi piace anche chi con il fucile riesce a fare un tiro ad un ugulato o bovide a 120, 300 metri, non è da poco, e tutto questo si riesce a fare perchè chi schiaccia un grilletto, o chi tende una corda è unito da un unica passione, la caccia, quindi vi prego non mangiamoci a vicenda, sappiate che le emozioni di chi caccia con l'arco sono le stesse di chi cacia con un arma da fuoco, cambiano solo i mezzi, ma sostanzialmente si è uguali in tutto per tutto, un saluto.

da dardo 29/07/2014 14.18

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Perche' sono vietati i silenziatori ai fucili???????..??

da Toni el cacciator 29/07/2014 14.06

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Re:Bertacchi ai Senatori: "falsi gli allarmi sui richiami vivi dagli animalisti" La balestra non rientra tra i mezzi utilizzabili per l'attività venatoria.La caccia con l'arco in selezione,non trova controindicazioni,e per essere praticata richiede gli stessi adempimenti(corsi ed abilitazioni,competenze)previsti per chi utilizza armi da fuoco.rispettando la legge ,non incontra nessuna controindicazioni.

da Kugel 29/07/2014 14.01

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

...infatti è vietatissima ... e usatissima dai bracconieri!

da Rewilding 29/07/2014 13.23

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

La selezione con l'arco funziona da molti anni i quasi tutte le province toscane , pochissimi problemi e ancor meno ferimenti. Dati noti ,per altro , in tutto il mondo. Anzi grazie anche a chi la pratica sta diventando un esempio di abilità ed etica venatoria. Per dardo , la balestra purtroppo è molto pericolosa perché deve stare con " il colpo in canna" !

da Rewilding 29/07/2014 13.15

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

I boschi di riempiranno di fanatici e fighetti incapaci e maldestri ,già ora le battute al cinghiale sembrano delle missioni di guerra , La caccia è un 'arte non abbiamo bisogno di fighetti con l'arco e la divisa firmati che si fanno fotografare per poi mettere la foto su fb !

da Federico 29/07/2014 13.11

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

ma ...a dire il vero vi sono archi che hanno una potenza tale da oltrepassare un cervo, o cinghiale, e se il tiratore è bravo piazzare una freccia dove si deve associata alla potenza dell'arco...non dovrebbe essere difficile abbattere immediatamente il selvatico, a questo scopo autorizzerei anche le balestre, molto più maneggevoli e precise, ed anche quelle molto molto potenti con 200 libre abbatti ciò che vuoi.....

da dardo 29/07/2014 13.03

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Ma che siete? Tutti allievi della Bramby? Ogni forma di caccia va difesa...falco ed arco compresi. Anzi con l'arco e' più sportiva. Quanto all'agonia sfido chiunque a piazzarsi a 40 metri dal mio arco e dalla mia punta da caccia...e vediamo quanto dura la VOSTRA agonia..

da Arciere 29/07/2014 13.00

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

la caccia con l'arco ? no grazie.....sfido chiunque ad abbattere un animale con un arco......e colpirlo mortalmente......ma si sa , forse è trendy......e prevedo già problemi ......

da cacciaforever 29/07/2014 11.20

Re:Cecchini difende caccia con l'arco: approvata da Ispra e prevista dalla 157/92

Una brutta agonia.... povere bestie.

da gq 29/07/2014 10.44