Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf


venerdì 13 giugno 2014
    

 
Dopo due anni di lavori aperti dalla Commissione UE sui crescenti problemi dovuti all'incremento dei predatori, lo scorso 10 giugno a Bruxelles, alla presenza del Commissario per l'Ambiente Janez Potocnik, è stato firmato un protocollo che vede i cacciatori tra i protagonisti nella gestione dei conflitti dei grandi carnivori con le attività umane. L'accordo si riferisce a quattro specie in particolare: lupo, orso bruno, lince euroasiatica e ghiottone. Il lungo lavoro di concertazione ha finalmente portato ad una piattaforma condivisa da organizzazioni ambientaliste, cacciatori, proprietari terrieri, e mondo scientifico, che permetterà di intervenire sulle specie sulla base di parametri tecnici e scientifici.

Per la Face era presente il presidente Gilbert de Turckheim, il quale ha ricordato il ruolo dei cacciatori europei ed il loro impegno nella conservazione di queste specie, basando la propria impostazione su un principio di sostenibilità ambientale. Il mondo della caccia ha, ancora una volta, avuto un ruolo chiave. Non a caso durante il lancio di questa iniziativa la Commissione europea ha fatto presente che l'accordo Grandi Carnivori è stato modellato sulla base dell'esperienza del 2004 che portò un accordo Face – Birdlife sulla direttiva Uccelli. Anche in questo caso si introducono principi di equilibrio che spazzano via ogni barriera ideologica: i conflitti infatti dovranno essere risolti prendendo in considerazione le esigenze delle comunità locali, gli aspetti economici, nonché le tradizioni locali. Un passo necessario se si considerano i limiti imposti dalla Direttiva Habitat, la quale è impostata sulla tutela di specie fino ad allora considerate in uno stato di conservazione sfavorevole, come lupi e linci.

Oltre alla Face, hanno firmato l'arccordo CIC (Consiglio internazionale della caccia e della conservazione della fauna selvatica); COPA - COGECA (agricoltori europei e cooperative europee agricole; ELO (Organizzazione europea dei proprietari terrieri), EUROPARC Federation; (rappresentante comune dei pastori di renne finlandesi e svedesi); IUCN - Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, Ufficio di rappresentanza dell'Unione europea; e WWF - World Wide Fund for Nature.
 
 
 
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

x setter 63, conosco bene il problema lupo ed ovini, ed anche se hai il recinto anti lupo ed i cani le pecore vengono attaccate anche di giorno mentre sono al pascolo, il cane da gregge è un deterrente, ma ti posso assicurare che contro nove o dieci lupi, possono poco anche loro, ed a volte questi cani da gregge maremmani, pastori pugliesi ecc, attaccano anche i cani che sono a caccia ed a distanze ragguardevoli dai greggi, questo per dire che al problema si aggiunge problema.

da dardo 16/06/2014 7.27

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Zio peppe siccome uso il nik name del mio cane ,,non chiamarlo tonino...

da Toni el cacciator 14/06/2014 17.14

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

tonino, in Inghilterra sono si sono estinte le foreste, prima ancora che i lupi. Pensiamo agli ambienti, non alla brambilla.

da ziopeppe 14/06/2014 16.56

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Speriamo che questo porti a guardare oltre,mettendo in primo piano l'equilibrio tenendo conto anche delle attività umane e le tradizioni,importantissime per il mondo rurale e venatorio bypassando le idiozie dell'animalista di turno.

da agostino 14/06/2014 8.53

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Mi ripeto da post fatto giorni scorsi ,letto su Repubblica .In GB i lupi sono estinti e credo nessun Inglese voglia reinserirli.In Germania con mia grande sorpresa secondo il giornale i lupi sono solo 40 ( quaranta) .non immaginavo che la Germania cosi' verde fosse cosi inospitale .....e non credo nemmeno gli servano questi accordi ..Serviranno per l'Italia per giustificare il rimborso danni

da Toni el cacciator 13/06/2014 19.52

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Ma per favore, non cominciamo con le solite stronzate. Andate a vedere in Piemonte a che punto siamo messi....lupi che sbranano pecore,agnelli polemiche coi margari,il problema lupo non si pone,basta avere recinti e cani addestrati.....altro che accordi,ancora col wwf...robe da mat,come si dice da noi.Auguroni a tutti gli amanti della caccia

da setter '63 13/06/2014 19.24

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

ma i nostri politici possono essere considerati grandi carnivori? a vedere quello che mangiano direi di sì!

da dardo 13/06/2014 16.54

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

!!!!!! nonché le tradizioni locali !!!!!! sui grandi carnivori sì, su altro no. grandi carnivori e grandi ipocrisie.

da flavioB 13/06/2014 16.18

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Avete visto quali organizzazioni ambientaliste hanno firmato l'accordo? È proprio vero che i problemi sono tutti italiani.

da Mario 13/06/2014 16.17

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

Guardate come sorride Potocnick, dopo aver saputo che zanoni è stato trombato da parlamentare europeo e non ha fatto nessun comunicato su questo accordo.

da Bekea 13/06/2014 16.07

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

azz, questi non fanno pio pio vero? Allora vai di deroghe!!!!!!!!!

da igor radere 13/06/2014 15.42

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

io volevo pigliare qualche quaglia...mi contento di poco......pero' qui la caccia la chiudono!

da molise coast to coast 13/06/2014 15.42

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

adesso i nostri animalari a cosa si appelleranno quando inizieranno i contenimenti?

da dardo 13/06/2014 15.35

Re:Accordo storico in Europa per la gestione dei carnivori: firma anche Wwf

.....e allora che succede?

da tordaiolo 13/06/2014 15.34