Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"


venerdì 23 maggio 2014
    

Nino Germanà, candidato nella circoscrizione Isole per Nuovo centrodestra, al sito LiveSicilia.it riferisce del proprio impegno per la caccia siciliana. "Serve che si punti sulle cose belle e semplici della nostra terra - dice - : turismo, agricoltura... io, per esempio, investirei di più sul turismo venatorio e della pesca”.

Germanà si definisce un fan della caccia. "Ho sempre difeso la categoria dei cacciatori - dice - . Di recente ho anche scritto una lettera al nuovo assessore all'agricoltura, a cui ho chiesto di rivedere il piano faunistico. Ci sono troppi divieti e rischi penali per chi pratica la caccia, e bisogna pensare che invece è proprio grazie a chi la pratica che vive ancora l'economia di molti piccoli paesi, che sopravvivono quasi esclusivamente grazie alle attività connesse alla caccia”.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

ncd, come le bandiere... E' dura lasciare quella sedia è? sto giro giusti giusti, il prossimo ?

da belen 26/05/2014 11.03

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Io ne ho portati sette FdI Biava/Scurria e sembra non abbiamo superato le sbarramento. Ce ne faremo una ragione, ma come si dice tutto il male non vien per nuocere e da cacciatore sono soddisfatto. Primo, Grilletto è stato asfaltato. Secondo, i Verdognoli non hanno raggiunto 1%. Terzo, il condannato è sotto al 20% e gli animalari in cui sperava glielo hanno messo nel c@@@@ . Quarto, la Lega ha passato il turno e sono contento per gli amici cacciatori del Nord. Quinto, dopo tutte le porcata commesse dalle sinistre il popolo italiano si è reso complice e adesso sulla caccia vediamo come si comporterà. Sesto, non vorrei che i cacciatori che si sono tappati il naso ,perché ce ne sono, e hanno votato a sinistra fossero costretti a mangiarsi la scheda elettorale come successe per tanti che votarono il condannato. Buona giornata a tutti

da Mario 26/05/2014 7.17

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Ragazzi, voglio raccontarvi fresca di giornata il motivo per cui il male della caccia siamo NOI, oggi giorno del voto per le Europee, a Salerno città ci saremmo dovuti presentare almeno 5 cacciatori che abitiamo lo stesso stabile,altri 2 nello stabile di fronte al mio, ed almeno uno dei 2 (visto che uno di loro non rinnova dallo scorso anno per anzianità) alla sez. n° 10. Premesso che il voto è libero ho chiesto loro di esprimere una preferenza almeno per qualche candidato che avesse interesse a fare qualcosa per la nostra passione. Orbene il risultato è stato questo: su 7caccatori presenti, 4 hanno espresso preferenza ai grilli, 2 hanno annullato la scheda, 1 (io) ho portato con i miei familiari ben 3 voti al PD pur non avendo simpatia per tale partito, esprimendomi in favore di Minerva Stefano (beccacciaio e cinofilo) e Ferrandino Giosi ( cacciatore ischitano) alla faccia del segreto di voto ed alla strafaccia di tanti di noi che dicono di amare la caccia e non fanno un TUBO nel tentativo di avere "forse" l'occasione che qualcosa possa cambiare (perchè le parole dei politici sono sempre da prendere con il senno di poi).

da gianbottaccio 25/05/2014 20.42

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Già, come qualcuno ha evidenziato se si vergogna di dire che è un cacciatore e potrebbe danneggiarlo questo oltre ad essere ulteriormente avvilente per lui lo introduce a pieno titolo tra la schiera dei cacciatori di poltrone e non di beccacce.

da Mirco 24/05/2014 19.41

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Nn ne dubito caro Giardina xro avrebbe potuto (e dovuto) scriverlo... avrà mica timore di esserne danneggiato? Cmq in bocca al lupo pure a lui, io voto altrove

da massimo marracci 24/05/2014 9.34

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Nino Germanà, è un grande cacciatore di beccacce, quindi non sono parole di un politico, ma di uno di noi, che conosce le problematiche della Caccia in Sicilia.

da Giardina Celestino 23/05/2014 19.55

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Par di leggere le solite lettere pre-elettorali dal classico incipit "caro amico cacciatore" ...

da massimo marracci 23/05/2014 15.20

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

E questo da dove viene fuori? A Casa!!!

da vecchio cedro 23/05/2014 12.33

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Parole parole parole parole parole parole parole elezioni elezioni elezioni elezioni elezioni.

da Parolaio 23/05/2014 12.05

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Effettivamente molti "regolamenti" sono formati da gente totalmente priva di elementari nozioni giuridiche. Ad esempio il "proibire" e "sanzionare" sono aspetti delicatissimi che non possono essere lasciati alla mercè dei componenti i comitati di gestione di atc e ca che molto spesso dimostrano, nero su bianco, di non capire nulla anche di caccia, figurarsi di aspetti giuridici.Questa gente deve essere preparata e quindi sostenere esami specifici, invece sono nominati (spesso non dai cacciatori) perchè trombati politici o amici degli amici.Verrà il giorno in cui saranno chiamati a rispondere delle loro azioni?

da Arrabbiato 61 23/05/2014 10.16

Re:Europee: Nino Germanà "troppi divieti per la caccia"

Mai sentito ora si affaccia a proteggerci....sara' ma sono notevolmente restio a farmi difendere da certe meteore che durano lo spazio di una cam,pagna elettorale e che il giorno dopo le elezioni spariscono del tutto

da Cicalone 23/05/2014 9.52