Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia


giovedì 24 aprile 2014
    

Lo SVI (Sindacato Venatorio Italiano) in data 14 aprile ha diffidato la Giunta Regionale, il Presidente della Regione e l’Assessore al ramo a procedere alla rideterminazione dei confini delle aree protette entro trenta giorni, adempiendo così ai dettami della legge regionale 26 del 2012 (modificata il 6 settembre 2013). Pena una formale denuncia all’Autorità Giudiziaria affinché verifichi se tale comportamento omissivo integri estremi di reato e di quale gravità.

La Regione Campania con l’introduzione della legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, modificata con legge n. 12 del 6 settembre 2013, all’art. 9 c. 1 bis, testualmente sentenziava: “La Giunta regionale entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, provvede alla rideterminazione dei confini delle aree destinate a protezione della fauna selvatica di competenza regionale al fine di rispettare i criteri di cui al comma 1”, che a sua volta prevede che il territorio protetto deve essere: “non inferiore al venti per cento e non superiore al trenta per cento del totale”.

"Inutile quasi ribadire - dice lo SVI - che il recupero del territorio rappresenterà una opportunità non solo per i cacciatori ma anche per tutti coloro che vivono, gestiscono e lavorano la terra (si pensi ad agricoltori, allevatori, pastori), le cui attività, oggi, sono compresse da centinaia di lacci e laccioli che gli impediscono di svolgere liberamente il proprio lavoro, con forti perdite in termini economici, culturali e di tradizioni contadine.

In tale diffida lo SVI non si è limitato a richiedere la restituzione del territorio, ma ha anche “suggerito” un adeguato piano di azione e di recupero che si sostanzia in:

1) soppressione o accorpamento dell’ATC di Napoli, in quanto ha una superficie inadeguata e  insufficiente rispetto al numero di cacciatori in esso residenti. Infatti per i 15.284 cacciatori sarebbe necessario, per rispettare l’indice di densità venatoria, un territorio pari a Ha 290.770, mentre quello attuale è di soli Ha 23.062, capace male appena a soddisfare le esigenze di 4.242 cacciatori;

2) ridimensionamento dell’area contigua dell’ATC Salerno 2, divenuta riserva di caccia esclusiva di soli 3.993 cacciatori per i quali sarebbe sufficiente un territorio pari a Ha 75.912, rispetto a Ha 109.903 attuali, potendo così recuperare, con questa sola operazione, ben  Ha 33.991(territorio di cui usufruivano non solo i cacciatori residenti in provincia di Salerno ma anche in altri ambiti – si pensi ad esempio ai cacciatori partenopei);

3) l’immediata chiusura di poltronifici inutili e mal gestiti, quali Parchi regionali, Aree protette e ZRC (molte delle quali costituite su territori inadeguati alle specie che si intenderebbero riprodurre o con superfici di territorio non consono a quanto previsto per legge).

Allo stato attuale, dunque, ben il 58,16% del territorio regionale risulta inibito alla caccia programmata in chiaro, evidente e palese contraddizione con quanto previsto dalla legge, su menzionata, che prevede (l’hanno scritto loro) un mino del 20% ad un massimo del 30% del territorio.

Leggi tutte le news

51 commenti finora...

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Credo che ognuno abbia il diritto di esprimere la sua opinione , qualunque essa sia nel rispetto reciproco e di chi ci ospita .pertanto gli argomenti dovrebbero essere relativi ed inerenti la passione che ci unisce "la caccia" evitando polemiche inutili e puerili .il mondo imprenditoriale è aperto a tutti .

da da filuferro 02/05/2014 5.13

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Chiedo venia... chi invece decide di iscriversi anche al SVI e ribadisco anche...

da gianbottaccio 27/04/2014 19.46

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Carmine, a parte il tuo umorismo che di questi tempi ci fà benissimo almeno si ride un pò, chi si iscrive alla federcaccia, diventa federcacciatore coperto da assicurazione contro infortuni in ambito venatorio, chi invece decide di iscriversi anche e ribadisco anche, contribuisce "probabilmente" a migliorare l'attuale situazione della caccia, almeno nella nostra regione. Per avviare certe pratiche presso Tribunali o TAR, occorre moneta e dove si prendono? Non pretenderai che altri lo facciano di tasca proprio per te. Pretendi tutto questo dalla tua associazione, e informati fino ad ora che fine hanno fatto i tuoi soldi.

da gianbottaccio 27/04/2014 19.43

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Carmine come ti do ragione, solo degli svitati potevano abbracciarsi quwsta croce. Comunque ho apprezzato il tuo umorismo.

da Gino Melfi 27/04/2014 18.49

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Uno che si iscrive alla Federcaccia diventa federcacciatore....ma uno che si iscrive al svi cosa diventa svitato.......ah ah ah

da Carmine 27/04/2014 17.49

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Le azioni che contano si vedono!!!!!!!!!! Con la disfida presentata l’anno scorso sono stati rottamati il dirigente ed il funzionario dell’ufficio caccia regionale. Con la disfida presentata quest’anno saranno rottamati il presidente ed il CTFVR l’ATC di Napoli e l’ATC delle aree contigue di Salerno…. Un fenomeno…. Tang piazza pulitaaaa salutiamooooooo………

da Amici della Caccia 26/04/2014 18.52

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Carmine so già che non mi rispondi, ma vorrei chiederti : che cosa depredano i cittadini-cacciatori come li chiami tu. Io credo che la situazione del preparco-privato vi è stata concessa da una legge sui parchi la 394, dove si è data una concessione di territorio di circa il 50 % in più degli iscritti in questo ATC e il SVI lo dice sopra, quindi se ne deduce che di territorio ce ne sta per cacciare senza disturbare nessuno. Del resto voi del cilento credete proprio di non aver bisogno di nessuno per vivere ? Pensateci bene ! Cordialità

da jamesin 26/04/2014 18.26

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Ma nun ve basta Higuain, hamsik il mare e la città'? Lasciateci cacciare in pace che il Preparco è tornato una oasi bellissima per una caccia come deve essere: per gente di campagna rispettosa ed educata. Basta cittadini-cacciatori che arriva sparano depredano e se ne vanno. Basta cacciatori di città !

da Carmine 26/04/2014 14.07

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Non mi occorre la sua soddisfazione,mi bastano i dati sui seguiti che ha lo svi!!e mi pare che i numeri scarseggiano e non poco.le sue sono solo chiacchiere inconcludenti!!

da Sfugliatella 26/04/2014 12.56

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

sfuggliatell... tu sei un caso a parte. Più che ricordarmi uno dei nobili dolci della tradizione partenopea, mi ricordi ben altro, ma voglio evitare di scendere nei dettagli, perché comunque ti darei più soddisfazione di quanto non abbia già fatto.

da Nato cacciatore 26/04/2014 12.16

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

"qualche sacca"

da Nato cacciatore 26/04/2014 11.41

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Massi, dall'alto della tua sconfinata superiorità, ci vuoi chiarire a quale regione e a quale classe di cacciatore superiori tu appartieni? Vista che l'intera categoria dei cacciatori italiani non brilla per partecipazioni e iniziative. Evidentemente devi appartenere a qualche sacche di eccellenze che mi è sfuggita.

da Nato cacciatore 26/04/2014 10.23

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

flavio, pinuccio, carmine. tranquilli che di questo passo il giocattolo verrà tolto anche a voi, prima o poi. ma con certa gentucola dove vogliamo andare.

da Nato cacciatore 26/04/2014 9.52

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

A breve sarà indetto un grosso convegno del Sindacato e sarà reso noto a tutti e tutti saranno invitati, spero di incontrarla in quella occasione. Per quanto ha detto, che pure è giusto, ci stanno pensando i nostri coordinatori provinciali e/o comunali, e ad essi che maggiormente tocca questo compito, non solo, ma invito ogni tesserato del sindacato a fare quanto da lei suggerito qualora si trovasse in uno dei contesti da lei indicato. Grazie per il prezioso consiglio.

da Gino Melfi 25/04/2014 21.29

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

caro sig. melfi mi consente di darle cualche consiglio invece di dare vocce ai web perche non scendete in mezzo ai cacciatori magari organizzando qualche manifestazzione come tiro al volo ,gare cinofile ecc.. che di questi tempi poligoni e quagliodromi sono pieni di persone ,e qualcuno c e sempre disposto certamente a darci una mano per la nostra passione,sui web sono sempre le stesse persone invece ci sono molti cacciatori che il pc non sanno nemmeno che cosa e la mia e solo una idea che protebbe funzionare.cordialita.

da idee nuove per la nostra passione 25/04/2014 21.01

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

REQUIEM!!!

da Sfuglistella 25/04/2014 19.24

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

AMEN !!!

da jamesin 25/04/2014 18.46

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Della serie NULLA DURA PER SEMPRE

da Gino Melfi 25/04/2014 17.36

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Carmine, tu sei un poverello e basta, ora godi dei tuoi privilegi da egoista, ma ricorda che la caccia come la godi tu, presto finirà anche per te.

da Iscritto SVI 25/04/2014 16.33

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

il difficile mestiere dei diffidatori

da results 25/04/2014 15.42

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Il caccio finalmente in pace nel Preparco più bello della Campania senza napoletani di città a infastidire...lasciateci in pace: avete la città il Napoli calcio e il mare...lasciateci la ns caccia intorno al parco

da Carmine 25/04/2014 14.28

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Con questa marea di coglioni è difficile fare qualcosa per la caccia... ovviamente questo lo sanno bene le associazioni che ci sguazzano ... poveri noi!!!

da dino 25/04/2014 9.30

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Sfugliatella,perchè questo astio questo livore?Non credo sia costruttivo.come non credo sia costruttivo quello contro le associazioni venatorie e quelle tra cacciatori.

da massi 24/04/2014 23.39

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Melfi vice presidente nazionale de che??ma se a malapena vi conosce qualcuno in campania!!su via non si vergogni ci racconti quali impressionanti seguiti numerici ha lo svi,siamo tutto occhi ed orecchi!!qui si ,si può ben dire....ma faciteme oh piacere!!

da Sfugliatella 24/04/2014 23.20

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Non litigate sciocchi!Questo è la media del cacciatore medio campano,fumoso,scontroso,presuntuoso.Datevi una regolata tutti non fate una bella figura.Io non condivido molte cose dello svi,ma non andro' mai contro allo svi come credo che lo svi debba spingere le associazioni e non dargli contro. Saluti.

da massi 24/04/2014 23.12

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

PER CARMINE -- E' VERO A NAPOLI C'E' IL MARE E SI PUO' PESCARE,SEI INVITATO,SE VIENI TI PORTO IN UN POSTO DOVE SI PESCANO DEI PESCI MOLTO GROSSI.......

da DIOMEDE F.CACCIATORE DA SEMPRE 24/04/2014 22.42

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Ben detto Sig. Melfi, il "sig." sfugliatella vive sui campi cosiddetti quagliodromi dove spara polletti colorati e le gabbiarole, come può comprendere la vera caccia e l'emergenza di cui ha veramente bisogno per farla quantomeno sopravvivere? sfugliatella e come diceva il grande TOTO' MA MI FACCIA IL PIACERE.

da Iscritto SVI 24/04/2014 22.16

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Sfugliatella!!!!! non meriti neanche che io sprechi fiato con te, la caccia muore per causa tua e di tutti quelli come te. Gino Melfi vice Presidente Nazionale S.V.I.

da Gino Melfi 24/04/2014 21.22

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Egregia "sfugliatella" o merendina è la stessa cosa: quanti sono gli iscritti SVI? POCHI E BUONI, tu non servi, stai tranquillo dormi sereno.

da Iscritto SVI 24/04/2014 21.20

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Dopo tanti proclami ed azioni sconclusionate,quanti sono gli iscritti allo svi???se non avete consensi ..un motivo vi sarà o no???tante chiacchiere sconclusionate e basta!!!

da Sfugliatella 24/04/2014 20.50

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Se non volete fare solo chiacchiere iscrivetevi al SVI. Più semplice di così.... E' inutile fare spoloqui che non servono a niente, cerchiamo di essere seri. Cordialit�

da Pasquale 84 24/04/2014 20.19

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Purtroppo solo sulla carta gli italiano dicono "UNO PER TUTTI TUTTI PER UNO", purtroppo nella pratica ogni individuo pensa solo al suo ORTICELLO, in principal modo nel nostro mondo, quando poi gli toccano il suo di " orticello" pronto a sbraitare che nessuno fa nulla, gli brucia il c..o, a quel punto vorrebbe che gli altri curassero il SUO ORTICELLOHo i gabasisi pieni di questi individui.

da gianbottaccio 24/04/2014 18.33

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Massi ti posso chiedere perché ritieni la nostra azione poco produttiva, se per te l'azione produttiva è il risultato io ti dico che senza l'azione neanche ci arrivi al risultato. La nostra diffida e poi denuncia avverso l'emanazione del cal. venatorio fuori dai termini che la legge prevede, intendo quello della stagione 2013 2014, ha visto fuori dall'organigramma ufficio Regionale caccia la Dott.ssa Lombardo Dirigente uff. caccia e il Dott. Vigilante e qualcuno risponderà all'A.G. di una grave omissione di atti d'ufficio. Ti consiglio di andare a leggere quanto il Sindacato ha messo in atto nel 2013 per non parlare di queste azioni che sta mettendo in campo nel 2014. Non sono noccioline, caro massi, sono fatti che alle spalle hanno un grosso dispendio di energie sia umane che economiche, tutto ciò per migliorare la condizione mortificante che come cacciatore tu stai vivendo insieme a me ed a tutti gli altri.

da Gino Melfi 24/04/2014 18.30

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

I cacciatori soprattutto campani deludono.Deludono perchè parlano solo quando gli tocchi l’orticello proprio,se chiudi atc sa2 ti trovi il cacciatore di turno che per 2 anni non sa scrivere oltre che questo,ma la cosa deludente è che sa solo scrivere e solo sui siti internet,mai una lettera alla regione mai una all’assessore caccia mai una al dirigente caccia,mai!Sempre a delegare sempre e solo chiacchiere ,credendo di essere nel torto,ma non lo è,anzi è colpevolmente corresponsabile di questa situazione campana,per anni ha goduto di diritti e si è svegliato solo quando intaccano il proprio di diritto.Mai una parola a favore di un cacciatore,ma sempre tante parole a favore della caccia,mai un gesto però,mai una levataccia per andare ad una manifestazione a tutelare i diritti dei cacciatori,sempre levatacce a sparare la beccaccia,sempre tristemente a pensare ai propri interessi,senza mai addentrarsi nelle cose sempre spettatore superficiale,sempre per sentito dire sempre ed unicamente questo.Tra poco usciranno i calendari i ricorsi le graduatorie,solo allora il povero cacciatore vessato inizierà a svegliarsi dal letargo mentre qualcuno magari non ci è mai andato.Questo è il cacciatore medio campano,un probabile ottimo cacciatore,ma praticamente un cacciatore a metà. Bene lo SVI con questa iniziativa moralmente e mediaticamente lodevole ma poco produttiva. Bisogna unirsi tutti SVI associazioni cacciatori tutti e sottolineo tutti e presentare uniche proposte di calendario venatorio,e questione aree protette,senza voli pindarici ma con conoscenza e questa manca a molti dei dirigenti che fanno caccia compreso lo SVI.Saluti.

da massi 24/04/2014 18.05

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Rettifico non la legge ma le leggi, infatti è più di una quella che tocca l'argomentazione trattata.

da Gino Melfi 24/04/2014 17.40

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Caro Pinuccio, guarda che prima di fare, la legge l'abbiamo letta e bene, mi sa invece che sei tu quello che non l'ha letta affatto o se l'hai letta non c'hai capito un tubo

da Gino Melfi 24/04/2014 17.26

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Caro Pinuccio, guarda che prima di fare, la legge l'abbiamo letta e bene, mi sa invece che sei tu quello che non l'ha letta affatto o se l'hai letta non c'hai capito un tubo

da Gino Melfi 24/04/2014 17.24

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Caro Pinuccio, guarda che prima di fare, la legge l'abbiamo letta e bene, mi sa invece che sei tu quello che non l'ha letta affatto o se l'hai letta non c'hai capito un tubo

da Gino Melfi 24/04/2014 17.22

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Caro Pinuccio, guarda che prima di fare, la legge l'abbiamo letta e bene, mi sa invece che sei tu quello che non l'ha letta affatto o se l'hai letta non c'hai capito un tubo

da Gino Melfi 24/04/2014 17.19

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Caro Pinuccio, guarda che prima di fare, la legge l'abbiamo letta e bene, mi sa invece che sei tu quello che non l'ha letta affatto o se l'hai letta non c'hai capito un tubo

da Gino Melfi 24/04/2014 17.19

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

In PUGLIA e precisamente in Prov. di Taranto , abbiamo un Parco Regionale solo per il divieto di caccia (non è tabellato) perché tutto il resto e' tollerato dalle Istituzioni?Dove sono le AA.VV.?

da Da cacciatore incazzato 24/04/2014 16.36

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

A Napoli c'è il mare, andassero a pesca che a caccia ci andiamo noi residenti nel Preparco, non tocchiamo niente che va benissimo così.

da Carmine 24/04/2014 15.52

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Gli atc sono istituiti a livello provinciale per legge,non si possono accorpare per convenienza.non è certo colpa degli altri atc avere meno cacciatori,che non il napoletano.!!forse al posto di fare comunicati alla luna sarebbe meglio vi leggeste cosa dice la legge!!

da Pinuccio 24/04/2014 15.10

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

In abruzzo siamo messi molto peggio e nessuno fa nulla..

da Antonio (AQ) 24/04/2014 13.27

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

A questo punto per l'ATC SA2 aree contigue, bisogna dire : chi ha stabilito l'estensione delle aree contigue ? Visto la disparità tra territorio cacciabile ed il numero dei cacciatori che hanno avuto l’ ESCLUSIVA di cacciarvi mentre i non residenti se la sono presa….. Sarebbe opportuno che immediatamente vengano ristabilite queste discrepanze dovute non si sa da chi e con quale criterio. Si sta abusando della pazienza di persone oneste prendendoli per i fondelli a viso aperto senza nessun ritegno visto come stanno le cose descritte sopra per queste aree contigue. E' vero come è vero che la legge 394 sui parchi ( tutta da rifare a mio avviso ) dice che in queste aree possono cacciare solo i residenti ma dal prendersi tre volte il territorio che gli abbisogna mi sembra che qualcuno ha voluto fare abuso della situazione, in cui queste scelte sono state fatte forse senza nessuna convocazione, da parte degli interessati come per esempio la AAVV Campane e mi auguro che queste non lo sapessero effettivamente perché altrimenti….. Eppure in Campania abbiamo il vice presidente nazionale della Fidc ! Mah sarà… Un cordiale saluto al vicepresidente Antonio D’angelo.

da Radio Caccia 24/04/2014 12.05

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Ma i vari presidenti regionali delle varie associazioni la legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, modificata con legge n. 12 del 6 settembre 2013, all’art. 9 c. 1 bis, se la sono letta ? Ma cosa state facendo voi per mettere a posto questa situazione ? Vi siete uniti ma per fare cosa ? Ma abbiate pazienza, quà si tratta di essere usciti fuori dai limiti del rispetto legale o mi sbaglio ? Ma almeno fateci sapere come stanno le cose e che cavolo !! Un saluto

da Leo SA 24/04/2014 11.40

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Non ci calcola nessuno fino a che non si diffida e poi si denuncia caro Flavio, cosa che ha fatto lo SVI e non le associazioni che in questo caso secondo me hanno preso un'altro esempio di buona gestione sindacale. Io sono iscritto Fidc e come tale essendo un cacciatore della base devo dire che in Campania non mi pare proprio che la Fidc regionale stia prendendo provvedimento a questa mancanza palese da quanto scritto sopra, della Regione. Spero solo che alla diffida si degnino i politici regionali a prendere i dovuti provvedimenti per rientrare nei limiti previsti dalla legge, perchè intanto a far rientrare le nostre tasse mettono il sacrosanto impegno. Intanto voglio dire a Flavio di iscriversi possibilmente allo SVI, come stanno facendo altri cacciatori che amano la caccia. Cordialità

da jamesin 24/04/2014 11.28

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

A Flavio risulta più facile criticare che proporre. E' un classico, dobbiamo augurarci che la maggioranza dei cacciatori non sia come lui.

da Gino Melfi 24/04/2014 10.42

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Invece quelli che dovrebbero farsi calcolare, preferiscono farsi cagare in testa. 56% interdetto alla caccia, ma la colpa e' di chi fa qualcosa !! Flavio, che faresti tu con la tua saggezza ? Chi suggeriresti di stimolare ? Illuminaci !!

da Nicola 24/04/2014 10.21

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

le zone vanno lasciate chiuse per sotterrarci quantità industriali di scorie, poi si ricopre il tutto, ed i prodotti dell'agricoltura vengono fatti mangiare alla popolazione, questo è quello che si deve fare, non vorrete mica cacciare spargendo il piombo dei pallini ovunque? non ho più parole!

da dardo 24/04/2014 10.20

Re:SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia

Tutti gli anni la stessa cosa....ma lo volete capire ,che non vi si calcola nessuno!!

da Flavio 24/04/2014 10.04