Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1


venerdì 14 marzo 2014
    

Riceviamo e Pubblichiamo
“Con l’insediamento del comitato di gestione dell’Ambito territoriale di caccia di Perugia 1, caratterizzato, nostro malgrado, da vicende di cronaca legate all’ex presidente, è iniziata un’intensa attività per rilanciare il territorio di competenza, ormai incapace di rispondere alle esigenze sia del mondo venatorio che di quello agricolo e ambientalista”.
Così si è espresso dopo il rinnovo delle cariche, presidente del nuovo comitato, l’agronomo Igor Cruciani. “Priorità condivisa da tutti i componenti – ha aggiunto Cruciani – è il potenziamento dell’attività informativa, imperniata su confronto e trasparenza, con lo scopo di rendere partecipi, non solo i dirigenti, ma anche e soprattutto i cacciatori del territorio.
L’obiettivo è rendere l’Atc Perugia 1 esempio virtuoso di gestione dell’attività venatoria, puntando su qualità e razionalità nell’uso delle risorse”. Il comitato ha approvato il nuovo statuto “rendendolo rispondente – ha commentato Cruciani – alle mutate esigenze del mondo esterno”.
Tra le novità, l’obbligo della trasparenza e l’attivazione di cinque commissioni permanenti: agricoltura, cervidi e bovidi, zona ripopolamento e cattura (Zrc) e selvaggina, habitat naturali e sviluppo della cultura ambientale e gestione specie cinghiale. I coordinatori delle commissioni sono invitati permanenti ai lavori dell’ufficio di presidenza, costituito, oltre che dal presidente, rappresentante di Confagricoltura Umbria, da esponenti delle associazioni venatorie: Carlo Pippi per Federcaccia, Giampaolo Zandrini per Arcicaccia e Mario Rubeca per Enalcaccia.
Il comitato ha quindi dettato le nuove linee programmatiche. “Per la selvaggina stanziale – ha spiegato Cruciani – punteremo al ripopolamento del territorio a caccia programmata utilizzando solo animali di cattura provenienti dalle nostre Zrc, condizione essenziale per ristabilire la presenza della selvaggina autoctona. Al contrario, i ripopolamenti del recente passato sono stati effettuati principalmente con animali acquistati da allevatori e importatori, azione anacronistica e infruttuosa i cui sterili risultati sono sotto gli occhi di tutti”.
“In questi primi mesi di lavoro – ha aggiunto Cruciani – abbiamo completato il piano di ripopolamento della specie lepre, liquidato i contributi previsti dal bando per interventi in agricoltura, approvato nuovi distretti per la caccia di selezione, risarcito il 100 per cento dei danni da fauna selvatica del 2013 e avviato i censimenti dei corvidi. Nei prossimi giorni, sarà inoltre completato il piano di ripopolamento della specie fagiano, starna e pernice”.
“Intenzione del comitato – ha aggiunto Cruciani –, anche alla luce del recente comunicato stampa dell’assessore alla caccia della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, in merito al ‘congelamento’ della riforma degli Atc, è quella di promuovere incontri sul territorio per far conoscere le nostre nuove iniziative e rendere partecipi i cacciatori”.
“In merito ai fatti relativi all’indennità di fine mandato, erogata in favore del passato vertice dell’Atc – ha concluso Cruciani –, recentemente oggetto di espressa interrogazione in giunta regionale e di numerosi articoli apparsi sulla stampa locale, ribadendo la volontà di improntare le attività dell’Atc alla più stretta legalità, si comunica che si è dato definitivamente corso alla deliberazione del Comitato, assunta nella seduta del 10 gennaio 2014, trasmettendo gli atti all’autorità giudiziaria competente al fine di fare al più presto chiarezza e di tutelare nel contempo l’immagine dell’Atc”.

Avi News
 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

CARO PAOLONE NOI DOBBIAMO CONTINUARE A SCRIVERE L'ELIMINAZIONE DEGLI ATC. DOBBIAMO STARE UNITI GLI ATC CI DIVIDONO. NON MOLLIAMO. SPERIAMO CHE QUALCUNO CI ASCOLTI.

da NANNI 17/03/2014 14.10

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

Nanni ma chi vuoi che ascolti!!!! Tutti i giorni c’è un tavolo di concertazione o se preferisci un Lambrusco party per spartirsi la torta. Torta non offerta dai cacciatori ma imposta dalla legge dove i commensali entrano in conflittualità per il pezzo più grosso e non c’è cosa che allontani i cacciatori più della litigiosità interna ai comitati di gestione. Venti anni di questi comportamenti ha prodotto i frutti che tutti noi possiamo ammirare. Nessuno è disposto a rinunciale al banchetto, troppo gustose e abbondanti sono le pietanze, già che si parla di gestire non spiccioli ma milioni di euro.

da Paolone 17/03/2014 5.42

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

NON VI STANCATE DI SCRIVERE CHE BISOGNA ABOLIRE TUTTI (GLI ATC D'ITALIA). SPERIAMO CHE LEGGENDO QUESTA PROTESTA QUALCUNO SI SVEGLIERA'...........

da NANNI 16/03/2014 12.04

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2014/03/14/Marini-legge-benessere-animali_10232803.Diffidate dei sinistri, hanno la lingua biforcuta. Giocano su due fronti.

da Umbro 16/03/2014 5.55

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

sono d'accordo con il commento di Nanni Si mobilitino tutti i cacciatori per abolire gli ATC e utilizzare quei soldi per i ripristini ambientali

da ROBERTO 15/32014 15/03/2014 17.18

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

e quindi tanto vale..... divedere la torta in tre!!!!!!Meno invitati, più porzione procranio.

da Pompilio 15/03/2014 13.05

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

ELIMINATE TUTTI GLI ATC, NON SERVONO A NIENTE. E' SOLTANTO UNO SPRECO DI SOLDI. grande verità

da breton2 14/03/2014 20.38

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

macchè, qualcuno potrebbe pensare che è solo perchè li conoscono e probabilmente sanno che anche loro, messi lì alla greppia...... e quindi tanto vale.....

da dettonondetto 14/03/2014 17.06

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

Noto che Italcaccia, Anuu Migratoristi Eps e Libera caccia sono stati fatti fuori. Sarà perché,le ultime due in particolare, scoprono i coperchi delle pentole?

da Pompilio 14/03/2014 13.15

Re:NUOVO COMITATO DI GESTIONE ATC PERUGIA 1

ELIMINATE TUTTI GLI ATC, NON SERVONO A NIENTE. E' SOLTANTO UNO SPRECO DI SOLDI.

da NANNI 14/03/2014 12.25