Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO


venerdì 14 marzo 2014
    

Questa che alleghiamo è la lettera inoltrata agli Enti e alle Regioni di Riferimento, con la messa in mora da parte della Commissione Europea, primo passaggio del lungo iter delle procedure d'infrazione che vengono adottate nei confronti degli Stati membri che secondo la Commissione stessa non rispettano le disposizioni delle direttive comunitarie.
A questa prima segnalazione, il Governo Italiano e le Regioni interessate dovranno dare risposta e presentare eventuale opposizione.

Sull'argomento specifico, le Regioni richiamate hanno in gran parte elaborato soluzioni alternative che molto probabilmente renderanno nulla o inefficace questa procedura. Lo sa bene anche chi, associazioni anticaccia e singoli soggetti attivi nel Parlamento Europeo, che impegnano il loro tempo e i nostri denari per screditare le nostre istituzioni, pur nella consapevolezza di recare danno al Paese e di non ottenere alcun effetto concreto, se non quello di perpetuare la loro inutile presenza nel consesso comunitario.
 
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

alludeva a quello che rompe le scatole a brx con interrogazionie documenti che non stanno nè in cielo nè in terra. e si vede. basta leggere

da m. ratori 16/03/2014 11.03

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

sparafringuelli 14/03/2014 19.49: Alludevi all'eterno trombato vero?!

da s.g. 14/03/2014 21.15

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Ringraziamo il super euro deputato testa di min...ia

da sparafringuelli 14/03/2014 19.49

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

l'abbiamo capito da un bel po di tempo che il pre sidente non scrive lui quello che firma è cosi la politica la fanno i funzionari e in questo caso specifico abbiamo anche capito che i funzionari di questa commissione sono il braccio armato delle ass. anticaccia Zanoni scrive la commissione approva Potocnik il presidente firma chiaro il problema è come contrastiamo questo andazzo alle prossime elezioni dobbiamo mandare al parlamento europeo persone che abbiano nel sangue la nostra passione cacciatori che si impegnino 24h al giorno a discutere di caccia a rompere i coglioni al presidente di turno per modificare questo andazzo non fidiamoci mai piu dei politici tuttofare solo cacciatori come noi che la pensano come noi w gli estremisti della caccia

da gino 14/03/2014 18.19

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

letto queste considerazioni, per il bene della caccia mi auguro che crescano i fede e diminuiscano tutti quelli che considerano la caccia come un'attività da praticare col carrello della spesa. ovvero: pagare la licenza, prendere il fucile, uscire a sparacchiare, incarrelare, tornare a casa, mettere via il fucile e posizionarsi davanti il computer a chattare cazzate. c'è bisogno di gente che s'impegna. gli atc sono necessari, vanno solo migliorati, e quindi chiunque voglia dare una mano si metta in lista

da rot amatore 14/03/2014 17.10

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Guarda flavio che io mi chiamo federico e non ho nulla da nascondere faccio i censimenti a pesaro sul san bartolo nell osservatorio faunistico,ho 30 anni e da 12 anni mi batto per la caccia nel mio atc facciamo ripopolamenti censimenti riunioni ecc ecc tanti saluti

da fede 14/03/2014 15.26

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

ha ragione fede. spero che chi di dovere faccia presto un comunicato e prenda i provvedimenti per mettere chiarezza sulla vicenda. non come chi, per esempio, fa di tutto per creare confusione perchè si appresta per la solita campagna elettorale piena di promesse e polemica contro i concorrenti

da D. Ciocia 14/03/2014 14.36

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

ciao fede il tuo nickname è perfetto perchè ce ne vuole proprio tanta per pensare che presto cacceremo anche lo storno (non in deroga presumo tu voglia dire). :-)

da flavioB 14/03/2014 13.25

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Scusate ma le soluzioni le regioni le anno gia attuate non e vero che la migratoria verra chiusa presto cacceremo anche lo storno non diciamo cose non vere

da fede 14/03/2014 12.58

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

l'europa impone leggi.....ma se in francia cacciano ancora con il vischio e le reti..... qui da noi si deve utilizzare uccelli da richiamo allevati? non presicci? beh facciano quel che vogliono, tanto da noi è inizziata la guerra contro la migratoria e presto la proibiranno, vedi come è andata con il fringuello e storno, a quel momento il calendario venatorio lo faccio io.....

da dardo 14/03/2014 12.48

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Non leggo ancora il solito, trito e ritrito commento di Vittorio 66...comincio a preoccuparmi...

da 100%cacciatore 14/03/2014 12.23

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

meglio non commentare .......i conati di vomito me lo impediscono!

da marco col-mor 14/03/2014 11.47

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Ho letto il documentoe non capisco perchè la commissione si permette di suggerire a uno stato sovrano cosa fare e cosa non fare a proposito dell'uso dei richiami vivi legittamemente utilizzabili. fino a prova contraria (tant'è vero che non ci sono mai state e non ci sono procedure d'infrazione di sorta al proposito) questa forma di caccia è autorizzata e prevista dalla direttiva. non sarà che quei signori che inventano stupidaggini per dimostrare che esistono e per romperci i coglioni, suggeriscono anche agli attachè della commissione (anch'essi miracolati da un fortunato destino [leggi megastipendio a nostro carico])di cosa scrivere nelle messe in mora?

da P. Toni 14/03/2014 11.28

Re:UE: IL DOCUMENTO DI MESSA IN MORA PER LA CATTURA DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Una lettera del genere è del tutto insostenibile dal punto di vista istituzionale, poiché ci si permette addirittura un'ingerenza nelle scelte legislative di uno Stato sovrano, molto oltre il pur doveroso rispetto applicativo della Direttiva Uccelli che è richiesto ai paesi membri UE. Ci permettiamo anzi di dubitare che il commissario abbia letto con attenzione ciò che si apprestava a firmare (non avendolo ovviamente scritto lui, come sempre avviene a quei livelli), perchè altrimenti quella firma non l'avrebbe mai messa. Ma non sarà che il commissario, così ligio sulla direttiva Uccelli, dimentichi il trattamento che nel suo paese, la Slovenia, viene riservato agli orsi bruni allorchè ritenuti in eccesso? Sarà forse il caso che qualcuno sollevi il problema rispetto, ad esempio, alla convenzione di Berna o alla direttiva Habitat? Speriamo solo che i nostri livelli istituzionali - Regioni coinvolte e Stato - vogliano e sappiano rispondere a tono, visto che gli argomenti non mancano di certo... Saluti a tutti

da Massimo Marracci 14/03/2014 11.17