Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano


mercoledì 10 dicembre 2008
    

Modificato il calendario venatorio sicilianoIn recepimento dell'ordinanza del Tar di Palermo del 2 dicembre, l'Assessore all'Agricoltura Giovanni La Via ha firmato il decreto che modifica nuovamente il Calendario Venatorio siciliano. Le modifiche si riferiscono alle specie lepre italica,  beccaccia e caccia sui valichi montani interessati dalle principali rotte di migrazione. Per entrambe le specie viene sottolineata la necessità del parere dell'INFS (Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica) . L'unica vera modifica stabilita è in particolare la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 dicembre 2008, mentre per la lepre italica in sostanza non cambia nulla, la caccia a questa specie era già stata chiusa al 23 novembre dallo scorso calendario venatorio.

Scarica il testo del Decreto di modifica del Calendario Venatorio Siciliano firmato dall'Assessore all'Agricoltura Giovanni La Via

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

per fortuna che in Parlamento gli ambientalisti non hanno rappresentanti altrimenti ci ritroveremmo gia' la caccia chiusa totalmente. le nostre associazioni latitano e ci ritroviamo ogni anno piu ristretti. Tutti i luoghi montani ZPS. vERgOgNA.

da Alfredo beccacciaio LENTINI (sr) 26/12/2008 7.17

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ho sentito dire che giorno 15 è stato l'ultimo giorno di caccia, qualcuno ne sa qualcosa??????????

da gaspare da palermo 18/12/2008 8.39

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

La scorrettezza del cambio del calendario in corso di attività è stata inopportuna, offensiva per noi tutti,per il buonsenso e per la scienza ecologica. Ma mi chiedo, L'INFS, il prof.La Via, gli animal-ambientalisti e il Tar hanno tenuto in conto che l'inclemenza del tempo dimezza i giorni di caccia alla beccaccia che, tutto sommato, si riduce a non più di un mese e quindi a 12 uscite??? O forse lo hanno sempre saputo e hanno aggiunto la beffa al danno !!!!!!!

da Il Duca di Gordon 14/12/2008 22.02

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

La scorrettezza del cambio del calendario in corso di attività è stata inopportuna, offensiva per noi tutti,per il buonsenso e per la scienza ecologica. Ma mi chiedo, L'INFS, il prof.La Via, gli animal-ambientalisti e il Tar hanno tenuto in conto che l'inclemenza del tempo dimezza i giorni di caccia alla beccaccia che, tutto sommato, si riduce a non più di un mese e quindi a 12 uscite??? O forse lo hanno sempre saputo e hanno aggiunto la beffa al danno !!!!!!!

da Il Duca di Gordon 14/12/2008 22.02

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

La scorrettezza del cambio del calendario in corso di attività è stata inopportuna, offensiva per noi tutti,per il buonsenso e per la scienza ecologica. Ma mi chiedo, L'INFS, il prof.La Via, gli animal-ambientalisti e il Tar hanno tenuto in conto che l'inclemenza del tempo dimezza i giorni di caccia alla beccaccia che, tutto sommato, si riduce a non più di un mese e quindi a 12 uscite. O forse lo hanno sempre saputo e hanno aggiunto la beffa al danno ???????

da Il Duca di Gordonj 14/12/2008 21.55

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

Non è corretto cambiare il calendario venatorio nel corso della stessa attività già aperta e come cambiare le regole in ogni campo e settore della vita .Inoltre non trovo logico limitare ulteriormente le ZPS con ulteriore divieto di caccia in prossimità dei valichi....limita la caccia anche agli ungulati!E poi se le specie, in rotta di migrazione ,sono non cacciabili.....perchè imporre ulteriori divieti?. Si stà proprio male ed al peggio non vi è fine.Ma mai demordere.

da Rosario Capilli 14/12/2008 21.16

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

i bracconieri la fanno noi paghiamo le tasse e cacciamo le loro briciole

da paperetto incazzato 14/12/2008 19.11

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

forse non abbiamo capito niente, ci stanno costringendo ad abbandonare un hobby che appassiona milioni di cacciatori. prima la chiudono, poi la riaprono a loro piacimento senza pensare a tutti coloro che pagano centinaia di euro. ci manipolano come dei burattini senza che nessuno si lamenti

da Giuseppe (Francofonte, Sicilia) 12/12/2008 20.38

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

per sapere se il colombaccio è stanziale omigratore basta controllare la targa.la stessa cosa è per sapere il mestiere praticato dalle migli,sorelle madri ecc.. di questi profondi conoscitori della fauna da proteggere|

da nino 12/12/2008 17.36

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

L'aver ridotto di un mese la possibilità di cacciare la beccaccia penalizza ancora i Cacciatori col cane da ferma,già fortemente penalizzati dall'aver tolto (temporaneamente si spera!!!!!!) la coturnice dalle specie cacciabili. Le quaglie al lumicino,i fagiani solo nelle aziende f.v. coi cani da ferma si può solo andare all'estero (significa esportare risorse!!!) La manfrina del troppo lungo periodo di caccia alla beccaccia, specie migratoria, lasciatela bere agli sprovveduti e folli anticaccia. Purtroppo la beccaccia si caccia sempre anche nelle aree di nidificazione. Tutto il mondo saprà che la specie la salvano i Siciliani. Mai decisione è stata più sconsiderata di quella del prof.La Via.......!! Ma lui e La e non va Via!!!!!! Partendo dal presupposto che tre mesi sono tanti per un migratore, vuoi vedere che ridurranno anche il periodo di caccia al colombaccio permessa per ben 4 mesi e mezzo. A meno che non lo si considera stanziale. Ma a proposito è migratore o è stanziale ? E già ci sono i migratori e ci sono gli stanziali e allora dal 1° novenbre prima di tirare al colombaccio dovete accertarvi se è migratore o se è stanziale, nel primo caso non potete tirare nel secondo è permesso ma solo nel vostro ATC di residenza. E intanto gli attributi si ingrossano..

da Vip Hunter Joseph 12/12/2008 16.49

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

sempre che se lo possono permettere se non hanno più associati.

da gaspare 12/12/2008 13.10

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ha ragione Gaspare,loro ci stanno portando all'esasperazione,e la nostra arresa significherebbe la loro vittoria, perche' il loro obbiettivo e proprio quello di farci stufare. Care associazioni, in tutti isensi, datevi una mossa altrimenti il prossimo anno mangerete "PANE DI CASA"!

da Simone da Caltagirone 12/12/2008 8.10

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ma quale passeggare, non bisogna arrendersi altrimenti facciam solo il loro gioco. più tosto spiggiam le nostre associazioni a far qualcosa, loro prima di noi se non voglion perder soci si devon muovere a combattere questa battaglia, e lo devon fare fin da adesso, no che con la chiusura della caccia non si sente più nulla e si risveglian tutti all'apertura per cacarci la minkia a noi!!!!!!!!allora alla consegna del tesserino quest'anno facciam presente esplicitamente, e tutti quanti, che se non fanno qualcosa l'anno prox non rinnoveremo, forse a fronte di questo si smuovon per paura di perder i soldi.

da gaspare 12/12/2008 4.53

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

mi sono rotto i co.. non rinnovero' piu' il tesserino non paghero' piu' le tasse non vado piu' a caccia vado a passeggiare

da da orazio 11/12/2008 16.50

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ma nelle zone SIC E ZPS si puo' cacciare o no??? qualcuno mi sa rispondere??

da benfatti antonio 11/12/2008 11.40

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ragazzi non se nepuo più. Vogliamo modificare sta benedetta legge in modo da inpedire a questi str... di rompere i co.....? Muovetevi anche voi aziende, l'interesse è anche vostro!!!

da franco 11/12/2008 9.24

Re:Ecco cosa cambia nel calendario venatorio siciliano

ma scusate vogliamo dare una definizione chiara della dicitura "valico montano"?

da Amico Cacciatore 10/12/2008 10.40