Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia


martedì 18 febbraio 2014
    

Sono aperte le iscrizioni per gli interventi di controllo in Provincia di Pistoia. I cacciatori abilitati possono iscriversi nelle liste tramite il sito www.atc16pistoia.it entro il 28 febbraio per prendere parte al controllo di nutria, volpe, minilepre, storno, piccione e corvidi, oltre che azioni di monitoraggio per la prevenzione dei danni prodotti da queste specie all’agricoltura o alle popolazioni selvatiche presenti.

A tal fine, il territorio della Provincia di Pistoia è stato suddiviso in 4 aree: Pianura Pistoiese (Pistoia, Quarrata, Montale, Agliana, Serravalle Pistoiese); Montalbano (Larciano, Lamporecchio, Monsummano Terme); Valdinievole (Pieve a Nievole, Montecatini Terme, Buggiano, Massa e Cozzile, Uzzano, Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese, Pescia, Marliana) e Montagna (Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Piteglio, Cutigliano, Abetone).

In queste zone sono ricompresi anche gli istituti pubblici (es. le Zone di Ripopolamento e Cattura), dove saranno altresì effettuate le attività di controllo. Il cacciatore potrà scegliere un’area per ogni specie.

Per quanto riguarda il controllo degli ungulati, ai sensi dell’art. 37 L.R. 3/94 (cinghiale, capriolo, daino, muflone e cervo), come previsto dal Piano Faunistico Venatorio Provinciale, recentemente approvato, sarà svolto, nelle aree vocate, dai cacciatori iscritti ai distretti di gestione e, nelle aree non vocate, dai cacciatori iscritti nelle unità di gestione non conservative.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

X Bekea,non si tratta di fisime mentali ma di etica e buon senso.Se lo storno è considerato nocivo in maggio e giugno e può essere oggetto di piano di contenimento,non si capisce perchè non si possa cacciare in autunno ottenendo così lo stesso effetto di riduzione numerica senza condannare i suoi nidiacei a morire di stenti.Ma poichè siamo un popolo di ipocriti ci mettiamo la coscienza a posto raccontandoci che il piano di controllo non è caccia. Perciò non essendo lo storno oggetto di caccia siamo tutti tranquilli, animalisti compresi.Dimenticandoci però che l'effetto terminale sul selvatico è lo stesso .

da Frank 44 21/02/2014 19.27

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

QUOTO BEKEA, MA ANCHE DARDO NE HA DA VENDERE...IN PARTICOLARE PER QUANTO DETTO SULLO STORNO. A CACCIA NO MA POI SI AL CONTENIMENTO FATTO DALLE STESSE PERSONE CON GLI STESSI MEZZI. E' ASSURDO.

da FERDI 19/02/2014 12.37

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Bekea,per una volta sono perfettamente d'accordo con te! Saluti

da Toni el cacciator 19/02/2014 10.42

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Scusate ma vedo tanta confusione su alcuni interventi.Io penso che il controllo dei nocivi và fatto sempre senza porci delle fisime mentali, se hanno i piccoli da accudire o altro. Le nutrie vanno eradicate, lo dice l'Europa. Le volpi,cornacchie e gazze, sono una calamità per la fauna selvatica cacciabile o protetta, quindi devono essere ridotte per ridurre i danni.Io che sono abilitato al controllo di queste specie,sia con le trappole e col fucile, ho constato che una bonifica costante sul mio territorio comunale ha dato i suoi frutti in termini di riproduzione di selvaggina. Cosa che non succedeva negli anni, prima che si iniziasse questo controllo sui nocivi.Quindi penso che questa pratica, sia indispensabile per tenere sotto controllo i nocivi.Da esperienza sul mio territorio, la collaborazione con gli agricoltori,è fondamentale, perchè noi siamo sempre ospiti nei loro terreni quando cacciamo.Perciò rispetto e collaborazione aiutano la caccia.

da Bekea 19/02/2014 9.38

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Mirco suvvia non te la prendere con noi agricoltori, senno tu dove andresti a caccia? Parla ancora così e ti metto al bandoe ti mando a caccia al confino sulle colline dell' urbinate dove hai un caro amico che ti potrà anche accompagnare a prendere un vero fucile non un giocattolo

da giulio il contadino 19/02/2014 6.33

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Ma ancora c'è qualche imbecille che chiama degli animali "nocivi"? E poi, quando gli animalisti pianteranno casino come l'anno scorso a Siena, che fa l'assessore di turno? Cala le braghe e non se ne fa nulla e finisce tutto in buffonata?

da Mino 18/02/2014 21.39

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

che vuol dire aggiornatevi? che abbattere uccelli con l'imbeccata per i piccoli ora è da eroi?...ma andate aff...... vergognatevi!....e non chiamatevi cacciatori!

da Alpigino 18/02/2014 20.57

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Aggiornatevi ragazzi siamo nel 2014 !!!!!!!

da Zagor 18/02/2014 20.10

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Sono in perfetta sintonia con quanto espresso da " dardo ". La caccia deve essere rispettosa dei tempi in cui gli animali allevano la prole, altrimenti non è più caccia bensì barbarie.Personalmente mi sono sempre rifiutato di partecipare ai piani di controllo dei selvatici quando questi sono impegnati nelle cure parentali e penso che ogni cacciatore, degno di questo nome,dovrebbe fare altrettanto.

da Frank 44 18/02/2014 19.43

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Sono in perfetta sintonia con quanto espresso da " dardo ". La caccia deve essere rispettosa dei tempi in cui gli animali allevano la prole, altrimenti non è più caccia bensì barbarie.Personalmente mi sono sempre rifiutato di partecipare ai piani di controllo dei selvatici quando questi sono impegnati nelle cure parentalie penso che ogni cacciatore, degno di questo nome,dovrebbe fare altrettanto.

da Frank 44 18/02/2014 19.40

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

il controllo delle specie ha ucciso la caccia ,quella vera dal 1 sett al 31 gennaio....e tutti subito pronti a imbracciar fucili quando l'agricoltore chiama eh? lo stesso agricoltore che ti infama quando a ottobre vai sul suo terreno a caccia....io li lascerei cuocere nel loro brodo....i danni? se l'ispra ci fà cacciare gli storni in quel modo ridicolo ,vuol dire che poi danni non ne fanno.....SCIOPERO ,NON FATE CONTROLLO!!! gli agricoltori? si possono arangiare un po che non gli farebbe male ,noi dobbiamo darci una bella ripulita ,ma loro devono scendere dal pero e di botto.

da Mirco Costa Imola 18/02/2014 19.18

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

eh no! controllo per dire sparare su speci che durante la caccia sono chiuse! Lo storno, il piccione, e la cornacchia, se le volete abbattere, prima di tutto rendete cacciabile lo storno, è una vergogna che sia chiuso durante il periodo di caccia, e poi pechè fa danni lo fatte abbattere quando ha i piccoli nel nido! Ma mi chiedo quando è aperta la caccia è protetto perchè non è dannoso? fa danni solo quando la caccia chiude?, per il piccione vale lo stesso discorso, e per cornacchia storno e piccione, oltre che a renderlo cacciabile, si potrebbe allungare la caccia a tutto febbraio o no? Per quanto riguarda la volpe a febbraio e marzo mesi eccellenti per cacciarla con i cani da cerca, e le minilepri basta che gli atc avvantaggino durante la stagione venatoria chi fa questa caccia, per esempio se abbatti tot minilepri non paghi l'atc l'anno venturo. per quanto riguarda le nutrie tutto l'anno abbatterle per erradicarle visto che non è un animale autoctono, e chi vi scrive è un articolo 37, quindi potrei andare ad abbattere storni e piccioni fuori stagione, ma mi dispiace nella caccia vi è un etica e la mia mi dice che questo modo di agire è altamente sbagliato quindi non abbatto genitori in volo con vermi per i loro piccoli, è una barbarie, il calendario venatorio non è forse redatto per tempi, speci e modi di caccia? troppo facile asservire i burocrati della caccia, mi dispiace ma non ci sto!

da dardo 18/02/2014 16.30

Re:Controllo nocivi, aperte le iscrizioni a Pistoia

Scusate ma non ho letto tra le specie nocive gli animalari, è una dimenticanza o ancora non si può attuare il contenimento contro questa specie?

da P.G. 18/02/2014 15.31