Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia


mercoledì 18 dicembre 2013
    
Un incontro, quello tra i componenti della squadra di caccia al cinghiale Sant’Uberto di Norcia ed un orso bruno (così confermato dal Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia), che definiamo di buon auspicio per l’orso.  Così commenta il comunicato dell’Arci Caccia di Foligno e di Norcia, l’evento.

Prosegue il comunicato: “il ferimento dei cani della squadra di Sant’Uberto di Norcia, quelli che, purtroppo per loro, hanno visto e avuto il contatto fisico con l’orso riportando alcune lesioni, ha permesso, non solo di individuare l’esemplare che cercava un luogo idoneo allo svernamento ma ha anche fatto scattare la spontanea ed autonoma decisione dei cacciatori di sospendere immediatamente l’attività venatoria in tutta la zona”.

Il Comunicato conclude: “c’è tutto l’orgoglio dell’Arci Caccia di Foligno e di Norcia per aver dimostrato ancora una volta  - se ce ne era bisogno – la sensibilità dei cacciatori che danno priorità, senza se e senza ma, alla conservazione e alla salvaguardia delle specie selvatiche “sul campo” e non nei “salotti animalisti”, laddove i protagonisti sono più attenti alla speculazione politica che a presenze concrete e fattive di tutela ambientale. Per questo invitiamo i cittadini della zona e quanti frequentano le nostre campagne, i nostri boschi, a fare attenzione e a non fare troppa confusione per non disturbare “il sonno” di sant’orso da Norcia che ha bisogno del giusto riposo.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Purtroppo bisogna dire che il vero pericolo nei boschi sono i cacciatori miopi o coglioni che sparano a tutto a tutto quello che si muove, dal cardellino al cercatore di funghi, altro che l'orso o il lupo.

da Giuseppe 21/12/2013 20.44

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Gigi quando ti troverai davanti l'orso carezzalo e darli un bacino che poi ci pensa lui che ti ci fa colazione.Povero idxxta animalista e per colpa di questi cerverli in Italia la caccia sta chiudendo. Bravo sei soddisfatto. io n .VIVVA LLLAAA CCCACCCIIIAAA e X SSSEEMMMMPPPRRRE.

da Benelli Power Bore 20/12/2013 22.11

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Ale. C. Non perderci tempo con questo individuo. Questo si crede di vivere negli Usa o un Russia invece stiamo in una zolla di terra e per di più, atrofizzata e urbanizzata alla spasimo

da Alvaro 20/12/2013 19.26

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Il nostro è veramente diventato il paese dei balocchi.Propongo di vietare agli agricoltori l'uso del trattore sugli argini dei canali, per non disturbare il riposo della nutria. Anche lei è degna di rispetto!

da Frank 44 20/12/2013 16.08

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

X Ale. C. Ho più paura di una pallottola vagante dei cinghialari che assediano le mie campagne, che dell'orso bruno..rileggiti i dati: In paesi con popolazioni enormi rispetto a quella del orso marsicano non ci sono elementi che facciano temere per l'incolumità. Quasi tutti i casi riguardano cacciatori che avevano ferito l'orso. Un morto in centocinquanta anni giustifica queste paure. A me la cosa che preoccupa non è tanto l'ignoranza di molti che scrivono qua, ma il fatto che questo sito continui ad aizzare contro i grandi predatori, contro il lupo, l'orso

da Gigi 20/12/2013 12.19

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

bella notizia

da umberto 20/12/2013 11.26

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

bella notizia

da umberto 20/12/2013 11.26

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

bella notizia

da umberto 20/12/2013 11.26

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

bella notizia

da umberto 20/12/2013 11.26

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Gigi,che NON siano documentate eventuali aggressioni, non giustifica che l'orso non sia pericoloso e letale se dovesse attaccare un gitante della domenica,un bambino,un cacciatore,un pastore,visto l'espandersi della specie,oggi,puo' facilmente entrare in conflitto con l'uomo e fare cio' che "non ha fatto" in 150 anni.Gigi ci faresti giovare tuo figlio con l'orso?

da Ale.C. 19/12/2013 9.10

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

ma.....il cane morto e quelli feriti......amici cacciatori rimmettiamo nel territorio il tiranno sauro, poi se si mangia cacciatori animalisti, beh un effetto collaterale, lui infondo era prima di noi su questa terra, ma che cazzo vi siete mangiati il cervello????? un orso se entri nel suo territorio ti può sbranare senza se e senza ma.....attendo con ansia lo sbranamento di un naturalista...anche perchè l'orso non mette cartelli , attenti zona dell'orso!

da dardo 19/12/2013 7.09

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Complimenti all'Arci caccia e ai cacciatori di Norcia l'orso e' un valore aggiunto per il territorio e si fa bene a fare in modo di non disturbarlo....purtroppo qualche imbecille c'e' sempre ma va sopportato :)

da Stefano 19/12/2013 6.15

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Ei sottopanza dell’arci io quattro sfondaporta americane le porto sempre in cartuccera poi alcune a palla sparse per le tasche. Piuttosto state attento voi spocchiosi, spesso vittime della faciloneria, che la puzza dei pantaloni potrebbe superarvi in corsa.

da Gianni 19/12/2013 4.11

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Uno che ha paura dell'orso cattivo forse nel bosco non c'è mai stato... Ma si può sempre provare col golf o il tiro al piattello; ci sono anche quagliodromi in pianura.

da palancone 18/12/2013 21.40

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Gianni ripigliati! In Italia, nelle Alpi e negli Appennini, non sono documentate aggressioni deliberate nei confronti dell’ uomo negli ultimi 150 anni. Uno studio scandinavo basato su numerose documentazioni e testimonianze, ha evidenziato che in Svezia la penultima vittima di un attacco risale a più un centinaio di anni fa, un cacciatore di orsi attaccato da un individuo ferito, mentre l'ultima è del 2004, anche in questo caso un cacciatore. In Norvegia l’ultima vittima risale al 1906, quando un giovane pastore sorprese un orso ad una carcassa. Più di recente, tra il 1976 e 1995, ci sono stati 21 incontri, con 7 feriti: di questi, 6 erano situazioni di caccia e in un caso fu coinvolta una femmina con i piccoli. Nel Progetto Scandinavo sull’Orso bruno, sono stati documentati negli ultimi 15 anni in Svezia (popolata da circa 3.000 orsi) 114 incontri, nella maggior parte dei quali l'animale è scomparso, senza attacco alcuno, appena percepita la presenza umana.

da Gigi 18/12/2013 21.05

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

ben fatto legre la tutela di animali simbolo comunque liberi e legalmente protetti alla sensibilità venatoria.

da unicum 18/12/2013 18.13

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Il solito becero populismo sinistroide . Voglio proprio ridere se a primavera il plantigrado risvegliatosi del letargo e per giunta anche affamato facesse una “carezza” a qualche arcianimalaro intento a censire le formiche arci caccia come si schiera.

da Gianni 18/12/2013 18.10

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Che vuol dire riportarlo al parco?Lì è tutto un parco naturale ,che fai lo leghi poi?Che ragioni come gli animalisti?che gli animali leggono i cartelli?Oppure vagano da un territorio all'altro in cerca di cibo che nel parco manca causa cinghiali.

da gladiatore 18/12/2013 18.07

Re:Arci Caccia Umbria: l’orso marsicano incontra i bravi cacciatori di Norcia

Complimenti ai cacciatori di Norcia per il loro gesto ma per l'orso se non si provvede a riportarlo in qualche parco, gira,gira e alla fine si becca una schioppettata. Mi auguro che venga messo al sicuro prima possibile. Auguri

da Un cacciatore 18/12/2013 17.37