Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia


giovedì 12 dicembre 2013
    
Dura opposizione da parte del Wwf abruzzese al progetto, in discussione in queste ore al consiglio regionale, per la riperimetrazione del Parco Sirente Velino, proposto dal consigliere Pdl Luca Ricciuti, mirata a escludere dal perimetro di protezione una zona di 3.300 ettari. Un progetto discusso ormai da anni in Regione, che, a detta di molti, intende sanare ciò che all'epoca dell'istituzione del Parco fu visto come un pretesto per allargare il divieto di caccia, a prescindere dal valore dei territori protetti.

Non è ovviamente d'accordo con questa analisi il Wwf Abruzzo, che parla di “attacco sconsiderato contro una delle zone di maggior pregio del Parco”. Sono le parole di Herbert Simone, vice presidente del Wwf Abruzzo e membro del Cda dell’Ente, secondo cui la riperimetrazione dell'area, che rientra nei Sic e nel progetto Patom, "aprirebbe le porte all’assalto dei cacciatori e dei cementificatori".  Per la bocciatura del progetto si è mosso anche Wwf Italia: “è paradossale”, ha sottolineato il presidente nazionale, Dante Caserta, “nei giorni in cui al Ministero dell’ambiente si parla di difesa della natura e di tutela della biodiversità,  nella Regione verde d’Europa si viaggia in controtendenza”

Contrario ovviamente l’Ente Parco, che ha già fatto notare come la proposta sia carente di studi  fondamentali quali la VAS (valutazione ambientale strategica) che comporterebbero l’infrazione alle norme comunitarie. 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Veramente si riaprirebbe solo alla caccia e forse e'di quello che il movimento wwf avrebbe timore.Se c'e' la volonta di fare si potrebbero tramutare i tantissimi e ormai inutilissimi parchi in altrettanti parchi(chiamiamoli come vogliamo)dove siano consentite solo ed esclusivamente le attivita' umane ed escluse tutte le altre.Ecco si potrebbe fare cosi',pero' credo che al wwf non andrebbe ugualmente bene e forse per altri motivi.Dunque rispettiamo la legge e riportiamo le aree naturali alla giusta percentuale che prescrive la stessa legge cosi' nessuno potra' dire nulla.Pero' il ns. paese e ' un paese strano dove non tutte le leggi vengono rispettate e si va avanti cosi'......senza che nessuno stranamente intervenga!!!!! ormai in quasi tutte le regioni la presenza di queste aree e' stata sforata(contro la legge) e nessuno interviene ,pero' se un cacciatore lascia inavvertitamente per terra un bossolo di cartuccia viene sanzionato...c'e' qualcosa che non torna.Un saluto.

da ettore1158 13/12/2013 17.05

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

I parchi devono essere inanzitutto rivisti tutti indistintamente per appurare dove bisogna effettivamente proteggere. Secondo il mio modesto avviso le aree di protezione naturali si possono riscontrare dai 700 metri in su, in pianura e collina non c'è niente da proteggere per cui togliete le tende ed andate in alto al posto di togliere territorio solo alla caccia. Se si fanno i parchi solo guardando dal punto di vista paesaggistico allora l'Italia dovrebbe essere tutta un parco, è chiaro o non è chiaro a quelli che ci fanno spendere un sacco di soldi mentre il governo dice di essere sotto la linea rossa. Cordialit�

da jamesin 13/12/2013 12.26

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Cari amici cacciatori ci siamo i soldi sono finiti anche per loro e per i loro parchi inutili. Finalmente la resa dei conti si avvicina......i ladri non hanno più soldi da rubare!

da Rico1974 12/12/2013 22.48

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Il vero problema per il wwf potrebbe essere quello di dover rinunciare a lauti finanziamenti. Ma se dio vuole forse stiamo per arrivare al traguardo della povertà, e allora vedremo se questo stato di cartapesta avrà ancora soldi da buttare e da far mangiare a luridi finti animal/ambientalisti. Speriamo che dopo che vi avranno tolto tutti i finanziamenti ci sia anche la possibilità di scaricare nel cesso tutti coloro che hanno contribuito a mandare una nazione bellissima a rotoli.

da P.G. 12/12/2013 19.05

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

x ettore 1158, i sindaci non rimangono inermi, come sai per i parchi vi sono sovenzioni pubbliche statali ed europee il resto lo hai già capito.....l'unica cosa che interessa è il danaro che vola in tasca di questa o quella associazione animalista ed in chiappe a tutti!

da dardo 12/12/2013 17.01

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Per Giannirm,mi dai una nuova notizia circa l'ABRUZZO perche'io ero fermo al 60% di territorio protetto, ma forse che e' diminuito? Comunque la problematica parchi e' ormai esondata in tutta Italia e in quasi tutte le regioni la legge e' stata by-passata e molte di queste aree sono illegittime,pero' la situazione non si muove e addirittura si stanno considerando le istituzioni di nuovi parchi!!!!! non capisco per quale motivo ins sindacati di categoria(AA.VV)continuano ad essere inermi !!!! e' un mistero irrisolvibile.Un saluto.

da ettore1158 12/12/2013 16.38

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

@p.costanzo i parchi invece non sono dei mangiasoldi pubblici che non gestiscono il territorio e in continuazione bussano a soldi al Ministero Ambiente, la Legge 157 parla chiaro la superficie a parco non deve superare il 30% di sasp in ogni regione, in Abruzzo siamo al 47% o forse più.

da Giannirm 12/12/2013 14.16

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Parco o non parco sono luoghi bellissimi che la regione vuol destinare ad impianti sciistici magiasoldipubblici.

da p.costanzo 12/12/2013 14.03

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Parchi? Devono essere gestiti solamente dai cacciatori, altro che da Wwf e c.! Altrimenti, meglio il cemento, ma quello armato però!

da s.g. 12/12/2013 13.29

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

pura del cemento (giusto) allora facciamola diventare area wilderness dove tutto è protetto ma la caccia e la raccolta dei frutti del sottobosco è consentita, sarebbe troppo facile?

da gladiatore 12/12/2013 12.54

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

Ma che lo stai a dire ancora ? tanto questi pensano solo di bloccare la caccia, per presa di posizione. Di tutto il resto non frega nulla. Ormai lo sanno anche i sassi partendo dalle Dolomiti alle pietre delle spiagge di Lampedusa E la gente comincia a capire, e anche i vari Consigli di Stato ( ricordiamoci della Liguria )

da Renzo 12/12/2013 12.33

Re:Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia

venite cari wwf a vedere il parco di monte marcello la spezia, fiume magra, la caccia è chiusa sicura ma....la cementificazione no, quella è aperta a qualunque speculatore, e fatemi il piacere di smetterla o paglicci per voi è importante chiudere la caccia, e non la cementificazione oppure siete ciechi e non vedete ciò che accade in idalia!

da dardo 12/12/2013 12.28