Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie


venerdì 22 novembre 2013
    
Un documento firmato dal Professor Lorenzo Crosta (Docente del Corso di Benessere degli Animali della Facoltà di Medicina Veterinaria all'Università di Milano) porta in evidenza l'inadeguatezza degli anelli utilizzati attualmente dai Roccoli in Lombardia. La perizia è stata chiesta dai Cupav di Bergamo e Brescia, che già a maggio 2013 avevano già sollevato la le criticità della scelta degli anelli nella propria proposta operativa sottoposta alla regione per la Banca Dati richiami vivi.

I Cupav sostenevano che Regione Lombardia avrebbe dovuto collaudare gli anelli in sostituzione con un tempo adeguato avvalendosi anche della consulenza delle associazioni venatorie e dell’Ispra al fine di non rischiare di ledere il benessere dei richiami con anelli che ne danneggiano irrimediabilmente il tarso. Come quelli autorizzati con delibera di Giunta del 02.08.2013, scelti, dicono dal Cupav, sulla base del solo parere dell’ISPRA non coinvolgendo Ass. Venatorie o Allevatori (FOI e AMOV). "Questi  anelli  oltre che inadeguati - dice una nota dei Cupav - sono anche obsoleti in quanto già utilizzati 10 anni fa in regione Veneto per poi essere sostituiti con le fascette in plastica o anelli FOI ritenuti più adeguati".

A tal proposito  il CUPAV di Bergamo ha chiesto ed ottenuto un'audizione urgente dall'VIII commissione della Regione Lombardia dove ha proposto la sostituzione con tipologie indicate nella perizia del Professor Crosta. "Mi sembra quindi ovvio - dice l'esperto - proporre che gli anelli in alluminio di cui sopra siano sostituiti con dei microchip (transponder), oppure con degli anellini in plastica. Come già avviene in altre zone del territorio nazionale (p. es. la regione Veneto): tali anelli in plastica sono anch’essi inamovibili e certamente sono più rispettosi della salute, e pertanto del benessere degli uccelli".
 
"Le associazioni Venatorie ringraziano per la sensibilità e la disponibilità dimostrata il Presidente Avv. Alesssandro Fermi  el’intera Commissione che nel giro di una sola settimana
hanno ascoltato le nostre istanze" dice Alessandro Balestra Vice Presidente CPA Bergamo.  "Ricordo che per la costituzione della Banca dati regionali tutte le fascette di plastica dei richiami già in uso dai capannisti dovranno essere sostituite con questi nuovi anelli peraltro più costosi delle fascette in plastica".


Vai alla perizia del Dott. Crosta

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

più aumentano le tasse e meglio è per il tasso, se ho fatto ridere qualche verde,animalista spero gli sia cascata la dentiera nel Water!

da paolo t fano pu 22/11/2013 23.58

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

l'italia va in malora gente a casa senza stipendio ecc, però il problema più urgente è sempre la caccia, invece di risolvere i problemi della gente si pensa a chiudere la caccia , a ostacolare il calendario, non hanno niente di più importatante . non ho parole

da Gino migratorista Genova 22/11/2013 21.47

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

burgos: Hei, per il benessere animale devi ingoiarti questo e qualche cosa in più! Altro che reti e commercianti, perchè fino a tutt'oggi come si svolge il mercato!???

da s.g. 22/11/2013 20.54

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

il venditore di pappagalli che fa il perito

da Loreto 22/11/2013 18.50

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

La soluzione per il benessere degli animali, dei cacciatori e dei vigilanti c'è ed è semplice : ogni cacciatore può appunto esporre al massimo 50 richiami delle specie consentite e basta. A Chi ne appende di più ritiro del permesso senza se e senza ma. Naturalemnte ci sarebbe bisogno di avere qualche specie in più anche per non avere una pressione venatoria su 4 specie.

da zorro 22/11/2013 16.36

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

Quando sento il "senza anelli" sento odore di reti e commercianti in nero.

da burgos 22/11/2013 15.43

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

grande toti................

da paolott 22/11/2013 15.27

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

Anelli con chiusura a scatto in acciaio, a "bandiera". Questo sarebbe il benessere animale contro il maltrattamento. Delinquenti.

da Cele 22/11/2013 15.22

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

Quale mente ha progettato e fatto approvare alla Regione simili anelli??? Questi funzionari o tecnici regionali hanno mai visto da vicino un richiamo vivo , ho molti dubbi sulla loro professinalità e competenza in materia. Da noi in Veneto,gli anelli di identificazione sono delle comuni fascette autobloccanti in plastica, come quelle usate dagli elettricisti,credo siano state adottate dai primi anni 2000 e vanno ancora bene.

da Bekea 22/11/2013 14.20

Re:Anelli richiami vivi: perizia scientifica dà ragione alle associazioni venatorie

... le quali, nonostante siano di plastica arrecano al richiamo inevitabili lesioni. Non sarebbe mica meglio abbolire l'anello al tarso del richiamo, ma metterlo alla gabbia chessò, alla porta ecc.ecc. così sigillandola?

da s.g. 22/11/2013 13.42