Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna


martedì 19 novembre 2013
    
"Abbiamo bisogno di fantasia per spiegare il passo dell’ultima settimana che va dall’11 al 17 novembre". E' un commento amaro quello che Anuu Migratoristi riserva al passo degli ultimi giorni, "alquanto negativo e uno dei peggiori di questo periodo".

"Nonostante le due belle giornate che si sono presentate con un bel cielo terso all’inizio della scorsa settimana - spiega Anuu -, un’evoluzione depressionaria, assolutamente imprevedibile con piogge più o meno intense, ha smorzato i nostri entusiasmi e quelli dei nostri amici alati".

"I cosiddetti invernini, e cioè Tordo sassello, Cesena, Lucherino e Peppola, ancora una volta ci hanno abbandonato - evidenzia Anuu nel suo commento - . Sabato 16 novembre c’è stato poi un ritorno improvviso del bel tempo con cielo azzurro, ma già domenica mattina le nubi minacciose hanno fatto la loro ricomparsa creando una situazione non favorevole alla migrazione. Mentre la presenza del Tordo bottaccio in Grecia e lungo le coste atlantiche in Portogallo risulta positiva, sembra di capire come le condizioni meteo negative di questi periodi abbiano determinato la deviazione dalle rotte migratorie principali facendo altresì registrare la presenza di questo turdide in ottimo numero anche in Spagna nella regione di Valencia. In questo territorio è stata registrata la migliore presenza del tordo negli ultimi anni. Ora, però, gli appassionati italiani sperano in un abbassamento delle temperature al nord e nel nord-est dell’Europa e nella comparsa delle Cesene. Solo l’evolversi della stagione tardo autunnale lo potrà confermare". 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Intanto di notte moltissimi cacciatori come il sottoscritto sono pronti a testimoniare di aver sentito i zic dei tordi in continuazione e poi al mattino non se ne vedeva che qualcuno. Non ci vogliamo mettere in testa che i parchi che abbiamo sono serbatoi di selvatici di ogni genere in special modo migratori. In più con vento a favore questi quando si sono riposati per qualche giorno se non trovano habitat ideale tagliano la corda e se ne vanno dove li benedicono a pagamento. Per cui pensare che hanno deviato l'italia ed il Sud per ragioni meteorologiche secondo me è un errore quei pochi habitat naturali liberi non hanno ospitalità è anche questa è una ragione. Comunque io secondo la mia esperienza dico che ancora molti selvatici non si sono mossi restando nell'Est - Nord Est e questo lo spero vivamente per me e per tutti i colleghi cacciatori, ne riparleremo quando le temperature caleranno al di sotto dello zero in questi luoghi. Hanno nominato al governo non so quante commissioni per indagare dove si può risparmiare sul debito pubblico, voi che dite che ci penseranno ai parchi e alla caccia ? Un cordiale saluto.

da jamesin 20/11/2013 12.44

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

sono passati per la Francia superando i pirenei,per far rotta sulla Spagna.sono passati per Slovenia...Serbia...giù giù,Albania Grecia...deviando per la Romania...gli unici che arrivano sono i storni,i quali hanno un buon rapporto con le città.questa pulce nell'orecchio non vi suggerisce niente?....

da max 60 20/11/2013 1.21

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Purtroppo,ogni anno che passa,sembra sempre peggio, nel 2014,mi prendo "1 ANNO SABBATICO" voglio andare x funghi,visto che quest'anno sono più loro che trovo che i tordi.Un saluto,comunque vi tengo sempre informati sul "PASSO",w la caccia sempre.

da MARCELLO64 19/11/2013 15.53

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Il mese di Febbraio ed i primi giorni di marzo sono stati sempre i periodi migliori per la migratoria, in quanto se come adesso a Ottobre e Novembre si ha un passo scarso ci si poteva rifare dopo Gennaio. Ma che lo diciamo a fare tanto ormai bisogna solo pensare all'estero se si vuole continuare a fare una caccia decente. I nostri soldi in Italia non ostante la recessione puzzano !! Meglio portarli all'estero. E poi si dice che non esportiamo più. Cordialità

da jamesin 19/11/2013 13.13

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Il clima in Italia purtroppo non è regolare e gli ultimi anni lo dimostrano..probabilmente la migrazione è migliore solo in periodo di ripasso.. Una soluzione sarebbe da chiedere la licenza di caccia europea o mediterranea..

da el divino 19/11/2013 12.39

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Mi allineo anche io per gli anni di caccia sono 35 , isolano di ischia totale annata parlo del passo di ottobre circa 17 tordi presi preciso intero periodo ottobrino. Qui orami tutto è finito alla prossima stagione. quello che voglio dirvi di non lamentarvi , voi della terraferma che avete iniziato con tortore e quaglie qui neanche l'ombra e poi continuate con i tordi fino alla chiusura , noi ce li sogn amo perché non restano sull'isola. saluti.

da VDM 19/11/2013 12.33

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Caro Cacciatore,sto con te.La speranza è una buona cosa diceva Tim Robbins e noi campiamo solo di speranza.Auguri e in bocca al lupo a tutti i colleghi cacciatori!P.S.anch'io ho superato i 50 di caccia.

da Ivano da Napoli 19/11/2013 12.19

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

Anche quest'anno ce la prendiamo in saccoccia. Aspettiamo il prossimo autunno 2014 sicuramente sarà migliore,con questa filosofia ho già superato i 50 anni di caccia e continuo sempre a sperare.

da un cacciatore 19/11/2013 11.40

Re:Anuu: meteo sfavorevole e i migratori deviano in Spagna

d.. lepre de macchia da corsa!!!

da peppetta 19/11/2013 10.40