Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti


lunedì 18 novembre 2013
    
Si conclude ora, dopo più di un anno dalla sospensione cautelare, il giudizio sul controllo della volpe in provincia di Reggio Emilia. Il Tar di Parma ha confermato le tesi sostenute da Lac, Vittime della Caccia e Animal Liberation, secondo cui il Piano provinciale si presentava illegittimo per non aver previsto l'utilizzo di rimedi ecologici.

“Dall’esame degli atti di causa emerge che, come già ritenuto in sede cautelare, né il provvedimento impugnato né il correlato parere dell’ISPRA si soffermano in alcun modo sulla eventuale possibilità di utilizzare mezzi di controllo ecologici della specie considerata ovvero sulle ragioni della non praticabilità di detti mezzi alternativi – osserva il Tar nella sentenza depositata il 5 novembre scorso -. Il rilevato difetto di motivazione – evidenzia il Tar - è motivo sufficiente per disporre l’annullamento dell’atto impugnato”.

La Provincia in sua difesa ha fatto presente che l'atto impugnato doveva essere considerato nel contesto di analoghi interventi posti in essere fin dal 2003, che, finora, prima della crociata ambientalista sulla volpe,  avevano permesso di ridurre le problematiche dovute alla crescita di una specie che purtroppo crea danni al patrimonio faunistico. Considerazioni che secondo il Tar non hanno rilievo giuridico. La Provincia, con agli Atc n. 1, 3 e 4 di Reggio Emilia, le sezioni provinciali di Federcaccia e Arcicaccia che si sono costituite in giudizio, sono state condannate al pagamento di 1800 euro per le spese processuali. Spese che gli animalisti non hanno comunque sostenuto, visto che sono state ammesse al patrocinio a spese dello Stato con deliberazione della Commissione in data 10 ottobre 2012, ai sensi dell’art. 133 D.Lgs. 115/02. 

Vai al testo della sentenza del Tar di Parma

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

Niko...questi estremismi ti assicuro che sono alla base delle vittorie delle varie associazioni ambientaliste ai vari tar regionali nei confronti dei piani di contenimento provinciali e regionali di cui si parla,ma ti dirò anche di più...molti dei giudici che decidono,essendo alquanto inesperti in materia venatoria e piani di contenimento,quando gli appioppano queste situazioni da decidere,si fanno un'idea su chi siamo proprio andando in rete e leggendo,come in questo caso le nostre (mi scuso per il termine)CAZZZATE come quelle che citavo sopra,e che piaccia o meno purtroppo si fanno così un'idea su a chi dare ragione.E' da sempre che velatamente tento di far capire questa cosa...ora mi sono rotto e la dico chiara e tonda,tanto a lavare la testa agli asini si sa che si spreca solo acqua e sapone.Sempre cordialmente....Amen !!

da Fox72 20/11/2013 9.56

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

bisogna lasciarle stare farle proliferare e far aumentere i danni, poi dovranno essere quelli del TAR con gli animalisti a pagare i danni provocati.

da lino 20/11/2013 8.55

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

fox 72:quando son morte non ci sono più!

da niko 19/11/2013 17.07

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

NIKO: Ho detto certi commenti...non tutti i commenti...io andrò a farla,tu magari impara a leggere! Cordialità.

da Fox72 19/11/2013 15.50

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

i commenti non servono a nulla ,vai a farla fox 72!

da niko 19/11/2013 14.12

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

FLAGG,ma durante la caccia le"stermini"(tra l'altro bellissimo lessico che ci fa onore per chi ci legge)anche nelle zone di ripopolamento e zone protette dato che non ci puoi andare col fucile??...Perchè forse nessuno te lo ha ancora detto o peggio ancora forse non l'hai capito....ma il problema sta solo in quelle zone!!Scusa la franchezza sai, ma credo fermamente che certi commenti come il tuo siano solo controproducenti!...senza rancore.Cordialità.

da Fox72 19/11/2013 13.00

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

un metodo ecologico ? che muoiano per esempio di infarto..........

da cacciaforever 19/11/2013 10.39

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

figuriamoci se il tar non da ragione agli animalari!!!!!! chiudiamola la caccia e che gli storni vi sommergano di merda, e che i cinghiali vi mangino anche i gatti, e quando ci chiamerete attaccatevi al c...o, un salutone di maledizioni a tutti gli animalari che leggono....

da dardo 19/11/2013 9.46

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

E quali sarebbero i mezzi di controllo ecologico da usare quando si parla di volpe all'interno di una ZRV per esempio? Sarei curioso saperlo. Qui non si tratta di proteggere un pollaio o un campo seminato a grano, per cui basta una fitta rete o alcuni palloni dissuasori. Incompentenza e ignoranza sono l'unica considerazione da riferire a questa sentenza.

da sergio 19/11/2013 8.09

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

Caro Flagg, a mio gusto la caccia alla volpe con segugi che siano accaniti su questo selvatico è bellissima!! Un tempo, quando nella zona in cui vivo le volpi erano numerose e non ancora decimate dalla rogna, a gennaio era una forma di caccia che ci univa e ci dava grosse soddisfazioni. Se poi c'erano 4 dita di neve, uno spettacolo!!!

da Ezio 18/11/2013 19.49

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

Pero' vige una anarchia,Qua si' la no la no qua' si a seconda di quanto sono tosti gli animalisti e quanto schierati i giudici. Questo non e certezza di niente.

da Toni el cacciator 18/11/2013 18.47

Re:Controllo volpe Reggio Emilia: il Tar dà ragione agli animalisti

Anche i tar devono essere eliminati non servono a niente, solo covi di scaldapoltrone trombati da altre parti.

da Lorenzo 18/11/2013 17.52