Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti


martedì 22 ottobre 2013
    
La Provincia di Genova ha stampato dei volantini da distribuire nelle zone maggiormente infestate dai cinghiali in città (Righi, Castelletto, Oregina, Manin, Lagaccio, Quezzi) per avvisare la popolazione che nutrire i cinghiali è proibito per legge . "Ci pare un buon mezzo per affrontare il problema - spiega il commissario straordinario della Provincia, Piero Fossati - e far capire alla gente che questi animali gironzolando per le strade provocano incidenti, possono essere aggressivi e creare problemi igienico-sanitari. In troppi li sfamano, senza rendersi conto del danno che arrecano".
 
"Si stanno abituando agli esseri umani e il rischio è di trovarceli ancora di più sotto casa come se fossero dei gatti". Oltre ad andare porta a porta ricordando il divieto, partirà una campagna di selezione e la cattura con grosse gabbie. "Ne sono già state ordinate venti, quattordici sono state consegnate a Pieve, Bogliasco, Sori, Recco, dove un'analisi ci riferisce che sono in numero maggiore, mentre a Genova una è già pronta in via Viazzi, a Quezzi ". I cinghiali in questo periodo escono dai boschi e si dirigono nei centri abitati dove trovano spazzatura e la gente che li foraggia.

E' per questo cheè stata costruita una sorta di barriera. "Si tratta di una recinzione di 2 chilometri e mezzo che da San Pantaleo arriva a Mura degli Archi, diciamo dall'osteria "Richetto". Unita alle mura seicentesche, possiamo dire che da sopra Staglieno copre 4 chilometri fino alla Castagna". Un sistema di difesa efficace, se non fosse che qualche "amico dei cinghiali" la abbatte. "Questo non accade solo con le recinzioni, ci sono altri atti di boicottaggio, perché fanno saltare le trappole o liberano gli animali dalle gabbie". Gli ungulati sono stati trovati sopra il mercato del Carmine, dalla caserma Cavoglio al Lagaccio. "C'è gente che dà loro le crocchette, non può immaginare che difficoltà abbiamo avuto in passato a farli sgomberare dall'ospedale San Martino, dove si era formata una colonia".

"Per i cinghiali sono come fari olfattivi - spiega il commissario capo , sentono il cibo e si orientano
verso i cassonetti, riuscendo anche a farli cadere per svuotarli. Poi entrano in gioco i foraggiatori e allora quando i cinghiali cominciano a girare nei giardini, abbiamo un problema". Per questo è necessario procedere con le battute. "Li catturiamo con le reti o le gabbie e poi li sopprimiamo perché è impensabile trasferirli. in quanto poi il problema sarebbe solo spostato in un altro comune. Bisogna tenere presente che una femmina al primo parto fa tre cuccioli, ma al secondo nello stesso anno ne nascono altri sei... In ogni caso le battute vengono fatte in sicurezza, spingendo gli animali più possibile all'interno dei boschi con i cani e i botti dei petardi".

Leggi tutte le news

34 commenti finora...

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

VERGOGNA DI MANGIARE POLENTA E OSEI? MA VAI A QUEL PAESE!

da mario 25/10/2013 8.06

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

perfetto...reti....gabbie...battute estive 'obbligatorie'....però ora ci hanno chiuso nuovamente la caccia(siamo già a tre ricorsi).quando gli conviene,i cacciatori servono.quando no,sono solo assassini devastatori della natura...che vergogna

da ligure 24/10/2013 22.56

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Ormai questi sono problemi che si verificano in tante parti del ns. paese e fin quando non accadra' qualcosa di irreparabile nulla si muovera'... sembra solo che si stia aspettando .....e poi uscira' qualcuno con la classica frase:io l'avevo detto!!!!comunque mi volevo collegare a quello detto da Mauro: quando dice che le battute sono imposte dalla provincia cosa significa? non mi risulta che ci sia un obbligo legale da parte dei cacciatori di contribuire a questo tipo di contenimento e se un giorno i cacciatori decidessero di non piu' contribuire volontariamente a questa collaborazione nessuno potrebbe obbligarli a farlo.Dico questo perche' forse non abbiamo ancora bene capito di che tipo di carta possiamo giocarci per il ns. futuro ed e'inutile ribadire che forse e' arrivato il momento di declinare gli inviti ed attendere con pazienza gli eventuali sviluppi futuri che sicuramente potrebbero far capire agli addetti ai lavori che la figura del cacciatore(cosi' malvista) e' indispensabile a tutte le attivita' ambientali.Si deve solo attendere..... ed avere fiducia .Un saluto

da ettore1158 24/10/2013 21.16

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

E' un peccato che i cinghiali fino ad ora abbiano invaso solamente Genova e non altre città, ma speriamo ciò avvenga in futuro. I cacciatori,se fossero furbi, dovrebbero fare delle finte battute di contenimento (queste ultime sono normalmente imposte dalla provincia)in modo da portare la situazione al collasso, cosi tutte le persone danneggiate darebbero addosso ali animalisti.Ma noi siamo cosi furbi? credo proprio di no.

da Mauro 24/10/2013 18.31

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Per levarli dai centri urbani le gabbie funzionano benissimo e ci sono statistiche messe a disposizione del comitato tecnico venatorio. Del resto la stampa genovese ha riferito di guardie della provincia insultati dai balconi e presi anche a sassate da alcuni animalari esagitati mentre trasportavaano via un cinghiale catturato al Righi tre anni fa. Gente che ha fatto la colletta per rimborsare una persona multata perchè svuotava sacchi di pane.

da lupodelupis 24/10/2013 0.22

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Mi chiedo una cosa, come mai i solerti "vigili" e i loro amichetti, mi riferisco al presidente del wwf liguria e al presidente lipu genova, attivissimi durante la stagione venatoria, che fanno letteralmente degli agguati ai cacciatori, misteriosamente si spengono da gennaio a settembre, come mai non viene mai elevato un verbale, come in questo caso per foraggiamento abusivo, a un suddito/cittadino NON cacciatore, eppure se così per caso se ne facesse un paio, la risonanza sui mezzi di disinformazione locali (il secolo xix) sarebbe a livelli di allerta defcom4, perche' con i loro amichetti non mettono lo stesso impegno nel controllare anche tutti gli altri ? Riguardo le gabbie, l' esperimento fatto in localita' "Fagaggia" sulle alture di Pra', e' stato a dir poco inconcludente, 4 mesi di sorveglianza continua, UN SOLO cinghiale catturato… E i contribuenti ne hanno comprate altre 20… complimenti

da lupo69 23/10/2013 18.44

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Abbasso I cinghialisti presuntuosi arroganti e tuttologi.viva I cinghialisti cacciatori.

da in vino vetitas 23/10/2013 17.17

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

el vero?!?1?!....UN BEL NIENTE, ma quale cacciatore dei miei stivali, forse!, io da milano vado in toscana a caccia e gli unici cinghiali che tu dici che noi vendiamo sono quelli regalati in beneficienza.

da ducoducoduco 23/10/2013 16.51

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

el vero perditempo. Una squadra di 30 persone se vendesse non mangerebbe nemmeno una polpetta.

da unicum 23/10/2013 15.15

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

MA DICIAMO LA VERITà IL CINGHIALE L'E' DIVENTATO UN BUSINES PER CHI VENDE LA CARNE DI STRAFORO AI RISTORANTI, ALTRO CHE CACCIA SPORTIVA, SONO COME I CAPPANNISTI BRESCIANI CHE SPARANO AI PROTETTI PER FARE GLI SPEIDINI O PLLENTA E OSEI: VERGOGNA

da EL VERO CACCIATOR 23/10/2013 15.12

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Bastaaaaa. Siete dei provocatori. Questo è un post sul controllo del cinghiale. Non rompete troppo gli zebedei e pensate agli uccelli vostri.

da unicum 23/10/2013 12.42

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Mi sembra che siano I cinghialisti in liguria a non volere l unita..non calcolando che se spariranno le altre forme di caccia sara la fine anche per loro.Abbiate Il buon costume di stare in silenzio

da hunger game 23/10/2013 12.13

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Divino....dove vuoi andare a parare. Nessuno ti vuol male, prenditi un calmantino e non soffrire di manie di persecuzione. Se hai degli argomenti solidi usali, ma fare caccia agli ungulati in Liguria non è ancora un delitto.

da unicum 23/10/2013 11.49

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

@ 30_06 sicuramente da nick name sei cinghialista. Bene,a chi ti riferisci col tuo intervento? A mio avviso e ti spiego subito semmai ti riferissi a me.."cacciatore ortolano"=cacciatore che guarda il suo orticello e spara a zero sugli altri.Proprio come han fatto i tuoi due colleghi che se non fossero intervenuti avrebbero dato esempio di intelligenza.Così non è stato e noi tutti cinofili e migratoristi ne prendiamo atto. Andate pure a fare le battute nei parchi e fuori periodo di caccia..tra le case e i bagnanti a ferragosto..io non ci metto becco

da el divino 23/10/2013 11.36

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Non comprendo questo modo di usare il forum per insultare o sfottere altri cacciatori. Chi non sa argomentare può sempre cambiare pagina o sito, senza dar sfoggio alla propria spocchia od aria di superiorità. Nessuno è al di sopra degli altri.

da 30_06 23/10/2013 11.18

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Caro Monegliese , io sono un migratorista da sempre e purtroppo da sempre ho dovuto subire una impostazione della riduzione della pressione venatoria quasi esclusivamente a nostro svantaggio . Detto questo io sono estremamente convinto che ci deve essere un profondo rispetto per le tipologie di caccia diverse, ma è innegabile che la selvaggina autoctona rimane sul territorio a caccia chiusa , la migratoria molto meno...

da Didi59 23/10/2013 11.14

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

@glucos non ti devo affatto illuminare..devo ravvisare che come monegliese sei solo un cacciatore ortolano. Amen

da el divino 23/10/2013 11.04

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

o Divino, illuminaci con la Tua saggezza infinita, e così sia. Amen

da glucos 23/10/2013 10.55

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

X monegliese non c e riparazione purtroppo

da el divino 23/10/2013 10.04

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Non caschiamo nei post dei verdi animalari per piacere...l intervento di "gio" finto cacciatore maremmano è evidente sia fatto per dividerci ulteriormente...conosco personalmente amici cacciatori maremmani e non si permetterebbero nemmeno di pensarle certe cose...

da miccia 23/10/2013 10.03

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Come prima cosa inviterei i maremmani a cacciare da noi in determinate zone così vediamo cosa riescono a fare; in secondo luogo non si possono fare paragoni tra italia ed estero perchè in tutte quasi tutte le altre parti del mondo la selvaggina non è dello stato ma dei proprietari terrieri che oltre a controllare i selvatici ne fanno, intelligentemente, una risorsa non solo per se stessi ma per la comunità in cui vivono con il risultato che nessuno si azzarda a contestare qualcosa... ho saputo che in alcuni casi chi ci ha provato a preso anche delle legnate e dico legnate dalla polizia per violazione di proprietà privata Terza e ultima cosa si continua a tafazzarci tra di noi con la storia dei migratoristi dei cinghialai dei selecontrollori dei lepraioli e vi dicendo possibile che non si capisca che dividi e impera è ancora in auge?

da slim 23/10/2013 9.50

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Ma parlate di cose che conoscete, invece di pontificare da altre regioni. Chi va alle battute di controllo lo fa perchè ci vuole andare; ci si ferma quando ci si vuole fermare; nei mesi di caccia chiusa si fanno interventi in periodi e zone di divieto, e nessuno ci va per costrizione. E chi vuole lo sciopero dei cinghialai guarda caso è sempre un migratorista: come mai ? Scioperate con la caccia vostra !

da monegliese 23/10/2013 9.32

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

se a genova non sono in grado di abbassare il numero dei cinghiali che chiamino noi cacciatori maremmani vedrete che li caliamo di numero.

da gio 23/10/2013 5.58

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

se a genova non sono in grado di abbassare il numero dei cinghiali che chiamino noi cacciatori maremmani vedrete che li caliamo di numero.

da gio 23/10/2013 5.58

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

è ridicolo, continuo a dire che non dobbiamo più andare a fare batttute di contenimento, scusate se sono ripetitivo ma mi sono fissato su sta cosa

da Bios 23/10/2013 0.07

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

io continuo a dire che non dobbiamo più andare a fare le battute di contenimento fuori stagione o nei parchi, ma per ingordigia tutti ci vanno, sveglia ragazzi ora intanto basta con queste iniziative di contenimento che si arrangino, per me vorrei che i cinghialai al mattino fossero a prendere il cafè in via xx

da Bios 22/10/2013 22.36

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

A proposito di canili... non pensiate di andare a passeggiare intorno al canile sopra a sestri ponente perchè i volontari che accompagnano i cani a spassolo lo hanno ridotto da un merdaio a cielo aperto. Fosse nei boschi potrei comprendere ma anche e soprattutto i bordi della statale ne "fioriscono". Questa è la loro coscienza nel rispetto per l'ambiente e per le cose di tutti

da passi lunghi e ben distesi 22/10/2013 22.10

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Si vede che non sei di Genova; la provincia , di intesa con i due ATC, autorizza varie squadre di cinghialisti da aprile a settembre a foraggiare con un limite di 3 kg. giornalieri di granturco i cinghiali purchè ad almeno 500 metri dai coltivi. Si sostine che ci sia un intento dissuasivo dei danni.

da glucos 22/10/2013 21.45

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Ok grazie, non lo sapevo ,. Mi unisco al commento di 100% cacciatore aggiungendo che bisognerebbe stare più con il fiato sul collo alle varie associazioni ambientaliste, ai gestori dei canili e a tutte quelle situazioni gestite a vario titolo dai nostri "amici" perché come diceva Andreotti : a pensar male si fa peccato ,ma ci si azzecca .....!

da Didi59 22/10/2013 20.38

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

X Didi 59 :I cinghiali catturati,non vengono più liberati,ma soppressi(leggi bene quanto scritto).

da target 22/10/2013 19.10

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

spari ad un fringuello e sei nel penale...pensare ad un trattamento analogo per gli idioti che foraggiano i porci e tagliano le recinzioni, è chiedere troppo?

da 100%cacciatore 22/10/2013 19.01

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

La recinzione è fatta dal comune, non dalla provincia. I cinghiali vengono abbattuti e dati in beneficienza. Il comune vieta i foraggiamenti con propria ordinanza dell'anno 2000. SOno stati fatti interventi con cacciatori e polizia provinciale, ma si usano anche gabbie.

da pestoemurt� 22/10/2013 18.05

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Sarei curioso di sapere gli ungulati catturati dove vengono rilasciati.....

da Didi59 22/10/2013 17.46

Re:Allarme cinghiali a Genova: basta con i foraggiamenti

Ma scusate se foraggiare i cinghiali e' proibito per legge ,allora perche'non si multa chi non rispetta il divieto? se la cosa continua allora significa che i controlli preventivi non danno i risultati sperati e la gente fa come gli pare.Il problema secondo me e' da girare a chi dovrebbe controllare.Un saluto.

da ettore1158 22/10/2013 17.15