Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia


mercoledì 25 settembre 2013
    
"Comunicare è aprirsi agli altri e condividere", ecco perchè la federazione nazionale dei cacciatori francesi ha lanciato l'iniziativa "Una domenica a caccia", rivolta a chi cacciatore non è.
 
20 federazioni dipartimentali si sono attivate e hanno invitato quante più persone possibile ad assistere ad una giornata di caccia, fissata per  domenica 20 ottobre, e a battuta finita, a dividere il pasto con i cacciatori. Ad organizzare il tutto saranno le strutture federali dell'associazione.
 
L'iniziativa, che verrà riproposta di anno in anno, si terrà sempre la terza domenica di ottobre. Per i cittadini che non la conoscono, sarà un'occasione davvero unica per capire cosa rappresenta la caccia per la conservazione delle specie e per la tutela di habitat delicati o in declino, ma anche semplicemente per conoscere l'orgoglio e la fierezza dei cacciatori nell'esercizio della loro passione.

La caccia, come si argomenta sul sito dei cacciatori francesi, è un
immenso patrimonio culturale che ha influenzato enormemente in Francia, come in Italia, la letteratura, la musica, l'architettura o le arti grafiche di ogni tempo. Anche per questo conoscerla meglio dovrebbe essere un dovere di tutti. Chissà che  le nostre associazioni decidano di organizzare qualcosa di simile anche in Italia...?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

E io che ce li ho a cento Km e il mio dialetto è simile alla loro lingua... MANAGGIA!

da claudio ge 28/09/2013 13.47

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Loro sono Francesi,noi no,noi siamo italioti.Non consideriamoli chissà cosa,ma piuttosto consideramoci "noi"nettamente inferiori su tutti fronti.

da vince50 26/09/2013 17.07

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

X Ferdi ,il problema è che voi lo fate e non lo pubblicizzate,loro ne fanno un evento di portata nazionale x quel giorno!!!

da Marcello M. 26/09/2013 13.50

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Ottima idea, ma non hanno scoperto l'acqua calda. Il ns. gruppo, anch'io, invitiamo regolarmente amici e simpatizzanti ad accompagnarci anche solo per una mattina. Il ns. obiettivo è di "catturare" qualche ragazzo per appassionarlo. del resto chi non ha avuto la fortuna di avere cacciatori in famiglia da cui ereditare la passione, può sempre provare con qualche amico. Anche quest'anno portarò a capanno almeno 3 persone/amici conosciuti anche durante la ns. festa del cacciatore, gente che son sa di caccia ma la rispetta e vuole provare le ns. stesse emozioni. Speriamo sempre in qualche nuova licenza che di questi tempi è oro colato...

da Ferdi 26/09/2013 12.41

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Iniziativa intelligente,soprattutto perchè afferma "che comunicare è aprirsi agli altri e condividere". Esattamente l'opposto delle vignette di Giuliano (lo dico ovviamente con il massimo rispetto per la persona e per il professionista)e per il giudizio che il buon Incerpi aveva dato alla campagna di tesseramento della federcaccia toscana, che invece, secondo il mio modesto parere, si caratterizzava per un messaggio che, seppur ironico, era fondamentalmente chiuso ed autocelebrativo. Capisco che questo è il primo istinto che viene quando un'intera categoria come la nostra è posta violentemente sotto attacco. Ma proprio in questi casi vale moltissimo il famoso proverbio che "la miglior difesa è l'attacco", ovvero, in questo caso, quella della generosità, dell'apertura e della sfida senza reti di protezione.

da Bretoncino 26/09/2013 12.25

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Iniziativa intelligente,soprattutto perchè afferma "che comunicare è aprirsi agli altri e condividere". Esattamente l'opposto delle vignette di Giuliano (lo dico ovviamente con il massimo rispetto per la persona e per il professionista)e per il giudizio che il buon Incerpi aveva dato alla campagna di tesseramento della federcaccia toscana, che invece, secondo il mio modesto parere, si caratterizzava per un messaggio che, seppur ironico, era fondamentalmente chiuso ed autocelebrativo. Capisco che questo è il primo istinto che viene quando un'intera categoria come la nostra è posta violentemente sotto attacco. Ma proprio in questi casi vale moltissimo il famoso proverbio che "la miglior difesa è l'attacco", ovvero, in questo caso, quella della generosità, dell'apertura e della sfida senza reti di protezione.

da Bretoncino 26/09/2013 12.24

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Con questa politica denigratoria verso i cacciatori e la caccia da tutti questi pensatori,così belli,"buoni" e appariscenti in TV,senza un callo nelle mani,cosa vogliamo pretendere?E come arrampicarsi su una parete a piombo di cui non si vede mai la fine.Mi viene voglia di cambiare paese,anzi nazione.Almeno li in Francia le persone,i valori,e le cose semplici sono più tenute in considerazione.

da agostino 25/09/2013 22.06

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Andrea , lo so che noi siamo il terzo mondo dell'europa, quello che mi meraviglia e che chi ci comanda non provi nemmeno un po di vergogna a sapere cosa pensano di noi gli altri. Ti correggo solo su un punto, non siamo un paese di merda , siamo un paese con gente di merda.

da P.G. 25/09/2013 20.17

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

P.G. ma quale europa? in europa solo per i sacrifici, per il resto grazie anche a certe scelte politiche, siamo sulla sponda sud del mediterraneo, siamo un paese di merda.

da andrea ge 25/09/2013 19.37

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Su un'altra news ho detto che i tedeschi sono 30 anni avanti a noi , bhee i francesi anche 40 anni. Non ci sono parole per commentare ciò che succede da noi e ciò che succede subito fuori dai nostri confini. Ma siamo proprio sicuri che l'italia sia entrata nella comunità europea ?

da P.G. 25/09/2013 19.18

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Mi risulta che ,sempre per fare un esempio,alla FESTA della Caccia di Casella ( Ge ) , ci siano presenze più alte tra i NON cacciatori che tra i praticanti. Unico ostacolo è sempre stato il brutto tempo, ma vista la stagione in cui si fa c'è il sole ! Quindi anche qui da noi con un poco di volontà....

da Renzo 25/09/2013 18.49

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

provare a fare qualcosa di simile,diviso x tipologie di caccia,con le persone giuste come guida, potrebbe anche dare dei risultati !!!!! Solo lamentandosi non credo si costruisca niente!!!

da Marcello.M 25/09/2013 18.38

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

PROBABILMENTE IN FRANCIA ESISTE LA DEMOCRAZIA IN ITALIA NO LA CULTURA DITTATORIALE ANIMALISTA è ORMAI PARTE INTEGRANTE DELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA OFFENSIVA VERSO IL PROSSIMO E NON COSTRUTTIVA PER NESSUNO NEANCHE PER GLI ANIMALI STESSI PERCHè VOGLIONO UMANIZZARE CIO CHE NATURA NON HA FATTO MA PRIMA O POI GLI SI RIVOLTERA TUTTO CONTRO E ALLORA SI RIDERA.

da LUPO60 25/09/2013 18.29

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Giusto, lasciamo che le nostre associazioni continuino a organizzare le garette del prosciutto tanto per giustificare come spendono i NOSTRI soldi ( e mi raccomando, solo tra noi cacciatori).....così magari ci emarginiamo ancora di più....forse non l'hanno capito, ma LA LORO PATETICA POLITICA DEL NASCONDERSI SPERANDO CHE NON CI FACCIANO TROPPO MALE, non ha funzionato molto.....per loro è difficile, ma sarebbe ora di iniziare ad interagire col resto del mondo......ma per questo forse bisognerebbe mandare in pensione qualche cariatide incrostata alla sedia.

da fabry 25/09/2013 17.57

Re:I cacciatori francesi invitano i cittadini a caccia

Ma li non c'è la cultura denigratoria contro la,caccia che c'è qui da noi.Da noi sai i fischietti e le trombette che scenderebbero in campo?Mi pare proprio dì sentirle. Cmq se qualche associazione coraggiosa se la sente ci si può provare.

da tordaiolo 25/09/2013 17.44