Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia


martedì 24 settembre 2013
    
“La Provincia di Perugia, tenendo conto della grave situazione relativa ai danni causati da cinghiali alle produzioni agricole, ha ritenuto necessario predisporre un intervento straordinario di contenimento della specie cinghiale nel giorno 29 settembre, autorizzando le squadre cinghialiste iscritte nei registri degli A.T.C perugia 1 e 2". Lo rendono noto in un comunicato stampa Il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e il consigliere delegato Franco Granocchia.
 
Il contenimento sarà effettuato all’interno dei settori assegnati a ciascuna squadra e tali azioni saranno svolte alla presenza di guardie giurate venatorie, nel rispetto di tutte le norme che regolano una normale giornata di caccia e di quanto prevede il regolamento regionale n° 34/99 e s.m.i. Gli ATC perugia 1 e 2 provvederanno nei prossimi giorni alla distribuzione delle autorizzazioni in questione unitamente ai verbali di prelievo”. La Provincia ricorda che la caccia al cinghiale a squadre e  in forme singola si aprirà il 3 ottobre, come da calendario venatorio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

... L'umbria è una delle regioni dove si caccia meglio.... o meno peggio in itlaia, a seconda di come si vuole il bicchiere, non abbiamo problemi con le chiusure anticipate ai turdidi ed alla regina, per 2 anni di fila gli animalisti hanno vinto un ricorso prima alla lepre quest'anno allalloda, ed il giorno dopo la regione ha risposto picche..... Perchè in umbria dovremmo lamentarci se ci chiedono di anticipare di 4 giorni le battute al cinghiale? Attenzione chi parla è migratorista e di destra, ma va riconosciuto alla cecchini l'ottimo lavoro svolto. Se devo lamentarmi, io personalmente potrei lamentarmi solo delle mancate deroghe al fringuello.... ma solo perchè sono migratorista, ma siccome tutte le cacce hanno pari dignità, non guardo solo la mia ma plaudo all'ottimo calendario....

da jagher1 25/09/2013 7.04

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

Buonasera,questa e' la classica fotografia che riguarda tutta l'Italia e di queste problematiche e situazioni ce ne dobbiamo occupare tutto l'anno.Ora bisogna domandarsi perche' lo chiedano a noi ,ma forse perche' sanno che e' quasi impossibile che gli si risponda di no !!! anche se poi basta un giorno,un mese e poi tutti di nuovo contro la categoria piu' odiata che esista:il cacciatore.Abbiamo la memoria molto labile ,corta e basta poco per farci cambiare idea;non siamo coesi,non siamo coerenti,siamo sparpagliati in vari gruppi,in tante associazioni(a volte l'una contro l'altra)e basta che qualcuno ci paventi un tipo di selezione che assomigli vagamente alla caccia vera e propria, noi cediamo offrendo la ns collaborazione dimenticandoci quello che ci hanno fatto fino al giorno prima.Ma come dicevo prima questo avviene in tutta Italia e sono convinto che questo comportamento sia nella ns. propria indole e non sia possibile cambiare.Speriamo solo che nelle prossime generazioni di cacciatori qualcosa cambi.Un saluto

da ettore1158 24/09/2013 21.09

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

Lupo69:Cerca di fare il tuo con le dovute regole,quello che fanno gli altri non ti deve interessare,non raccogli il bossolo sparato? Ma allora quando diciamo che noi cacciatori siamo i protettori in assoluto dell'ambiente,diciamo delle bugie,predichiamo bene ma razioliamo male???

da Regolatore 24/09/2013 20.03

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

Certamente Marco, pero' quando ci sono i gitanti della domenica che mollano i cani in giro per i boschi, non ho mai visto elevare un verbale o una denuncia per bracconaggio, eppure la legge dicono sia uguale per tutti… Era questo il senso del mio commento

da lupo69 24/09/2013 19.37

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

Se non raccogli un bossolo esausto fanno bene a buttartelo nel caruggetto. Detto da cacciatore

da Marco 24/09/2013 19.32

Re:Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia

State a casa e il lavoro sporco, per una volta fatelo fare a quelle solerti guardie sempre pronte a buttarVelo nel caruggetto se non raccogliete un bossolo esausto...

da lupo69 24/09/2013 18.42