Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre


mercoledì 28 agosto 2013
    
Calendario Venatorio Molise 2013 2014 Novità sul Calendario Venatorio del Molise. Al termine di un lungo confronto i vertici regionali hanno concordato la rimodulazione del calendario venatorio 2013 – 2014, anticipando l'apertura della stagione al 15 settembre (per alcune specie, come quaglia e fagiano, era stata decisa per il 2 ottobre).
 
Come richiesto dalle associazioni venatorie molisane, cambiano quindi le date di apertura della caccia in Molise, in base - comunica la Regione -  alla normativa nazionale e alle direttive contenute nei key concetps. “Una riscrittura  - dice un comunicato della Regione - che contempera le norme vigenti e le indicazioni fornite dalle associazioni venatorie e dagli ambiti territoriali di caccia presenti in Molise”.

“Nel pieno rispetto delle regole, assieme alle associazione venatorie abbiamo individuato un percorso concertato e condiviso che mette in salvo la prossima stagione della caccia – spiega il presidente Frattura  –.  Con il confronto e il dialogo, individuando la soluzione più giusta, abbiamo superato stamani la fase di stallo che rischiava di deludere le aspettative dei tanti cacciatori molisani. Adesso – prosegue il governatore –, porteremo la nuova proposta di anticipo al 15 settembre al vaglio della commissione consiliare competente affinché venga approvata in tempi strettissimi”.

“La nostra revisione del calendario – rimarca inoltre l’assessore Facciolla –, si poggia su basi tecnico-scientifiche e non sugli umori di pancia di qualche urlatore del momento. Questa è la maniera con cui noi teniamo fede agli impegni”.

Con la rimodulazione del calendario venatorio sono state definite anche le specie di selvaggina che sarà possibile cacciare.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

idem in campania

da linux 30/08/2013 23.09

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Bravo Roby non dimenticare la lepre.

da cesare 30/08/2013 21.11

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Bravo Roby non dimenticare la lepre.

da cesare 30/08/2013 21.11

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

nn e giusto solo nel molise si vede determinate cose

da simone 30/08/2013 12.23

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Semplicemente pietosi.

da cesare bucci conca casale 29/08/2013 21.37

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Ci fottono ogni anno adesso basta. Non si capisce perchè dopo 2 giorni dall'approvazione del Calendario si vuole modificare. Ma sono pazzi!!! Non potevano farlo prima siamo arrivati al 29 agosto e non sappiamo se andiamo o meno a caccia.

da pansa naro 29/08/2013 13.51

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Bravo! Per pagare (e per morire) c'è sempre tempo..li dobbiamo colpire alla "saccoccia".

da Cacciator cortese 29/08/2013 8.58

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Aspetto prima di pagare. I ricorsi sono pronti?

da pansa naro 28/08/2013 23.04

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

Ai ragione laura siamo i peggiori di tutta Italia e con cota e compagni lo saremmo sempre.

da lino 28/08/2013 19.15

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

CARO GIOVANNI L'UTILIZZO DEL CANE DAL 15 SETTEMBRE PER LA CACCIA ALLA VOLPE E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER FAVORIRE LA CACCIA AL CINGHIALE!!!!!

da ROBY78 28/08/2013 19.07

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

ecco la motivazione scientifica dell'Ispra per l'apertura al 2 ottobre per Fagiano e Quaglia ....questo Istituto esprime parere sfavorevole, infatti, per evidenti ragioni tecniche ed organizzative e di efficace svolgimento della vigilanza sulla attività venatoria è opportuno che la data di apertura della caccia alla piccola selvaggina .... non avvenga prima del 1 ottobre ... sul sito della Regione il resto della litania, il nocciolo è di una evidenza scientifica.....credo che la Polizia Provinciale ed il Corpo Forestale dello Stato avrebbero molto da ridire sulle considerazioni improprie sul'attività di vigilanza che spetta i predetti, peccato poi che il calendario venatorio già prevedeva la facoltà di utilizzare i cani da seguita dal 15 settembre per la caccia alla volpe (?).... evidente solo la caccia con i cani da ferma disturba i piccoli volatili.....mi sento tanto ignorante

da giovanni da latina 28/08/2013 16.41

Re:Calendario venatorio Molise: torna l'apertura al 15 settembre

MA CHE BRAVI FINALMENTE HANNO PARTORITO!!!!!!! A PENSARE CHE SIAMO SOLO AL 28 AGOSTO POTEVANO ANCHE TARDARE QUALCHE ALTRA SETTIMANA. ASSOCIAZIONI VERGOGNATEVI SIETE BUONI SOLO A CREARE CAOS A QUELLO GIA' ESISTENTE.

da ROBY78 28/08/2013 16.14