Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio


mercoledì 24 luglio 2013
    
"Piano faunistico venatorio e nuove oasi. Confrontiamoci”. Questo il titolo della tavola rotonda organizzata con l'Assessore regionale all'Ambiente, caccia e pesca, Renata Briano, per martedì 30 alle 21 presso l’Auditorium di Villa Sottanis a Casarza Ligure.
 
Vi parteciperanno anche i sindaci di Sestri Levante, Casarza Ligure; Moneglia e Castiglione Chiavarese; Piero Fossati, commissario della Provincia di Genova; Luigi Tiscornia presidente Ambito caccia Ge2 Levante. Introduce Adriano Vattuone, consigliere comunale di Casarza Ligure.
    

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Il solito rituale all'italiana; ognuno andrà a controllare che il suo sentiero o il suo capanno siano in zona cacciabile, e che le zrc del 20% obbligatorio siano nel comune di qualcun altro.

da Loano 25/07/2013 9.49

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Il PFV è stato illustrato nel comitato tecnico venatorio di Genova. Se poi qualcuno ha bisogno del replay a Casarza non credo che ci saranno novità: tanto è un testo la cui bozza è già pubblicata sul sito della Provincia e della Regione, perchè ci sono i 60 giorni per le osservazioni sulla v.a.s.

da tornio 25/07/2013 8.40

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Probabilmente rocca non criticava il mio intervento e mi scuso ma le critiche necessitano bene della fonte..x offrire eventuale contradditorio..Il 30 saro' in ferie ma se non sono ancora partito verro' a casarza solo x ascoltare I vari relatori

da el divino 24/07/2013 22.59

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Guarda, io non compro più certi giornali o per lo meno lo faccio solo quando scrivo qualcosa io per vedere se pubblicano il vero, e a volte rigirano talmente tanto la frittata da farla sembrare una frittura di pesce. Ho scritto la mail di protesta fidandomi di quanto dicevi tu. Ci sei a Casarza il 30?

da Micheloni Nicola 24/07/2013 21.40

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Rocca F(franco) se l intervento chiama in causa cio che ho espresso,veramente e fidati,non ho bisogno di esamini e non ho bisogno di qualificarmi. L amico Nicola e persona intellettualmente onesta ma e un granello in un mare di non onesti..non sversare bile non serve piu ..lavora in quello che credi e cio dovrebbe mettere in pace chi ti critica da imperia a spezia..a proposito.il secolo xix non ha postato nessun nostro commento contradditorio..malafede?

da el divino 24/07/2013 21.25

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

A proposito, oggi il consiglio di stato ha rigettato il ricorso della provincia di Genova in quanto l'atto non e' più in vigore essendo la stagione venatoria 2012-13 terminata. Diciamo che poteva essere un banco di prova per capire qualcosa sui pfv. Niente di che, non si sono voluti sprecare più di tanto... Ora il banco di prova finale e' il TAR, fine agosto, attendiamo fiduciosi... Sempre!!! Invece sulla sentenza del TAR riunito il 4 luglio, il giudice non ha ancora pubblicato la sentenza, certi che se si era in periodo di caccia sarebbe arrivata un secondo dopo, specialmente se fosse stata a nostro sfavore, ma fa niente, da noi funziona così, abituiamoci, certamente l'occhio di riguardo verso la mostra categoria a qualcuno l'anno bendato !!!!

da Micheloni Nicola 24/07/2013 21.11

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Forse chi confonde un parco nazionale con una oasi di protezione della provincia, sia Genova o qualunque altra, ha bisogno di tornare a fare un esamino di abilitazione. Quanto alla rotazione, ci sono spesso modifiche nel susseguirsi dei piani faunistico-venatori. Ma questi assessori che fanno i pavoni dimenticano che in Liguria sono inadempienti da un certo numero di anni (Genova ben otto !!).

da RoccaF 24/07/2013 20.45

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Grazie per la morale!Comunque il pressapochismo e l'ignoranza venatoria probabilmente stanno dalla parte di quelli che visto la loro posizione hanno portato la caccia a tutto questo.Comunque sono 33 anni che frequ8ento i boschi,con tutto il rispetto credo di essere un cacciatore e non uno sparatore,non voglio scoraggiare nessuno ma voglio far conoscere la verità.Non scrivo quasi mai ma leggo i vari comenti perché credo che il silenzio a volte sia meglio della parola;per questa bastano le ass. venatorie che oltre a parole non sanno fare altro.Se per caso quello da me scritto non si avererà chiderò scusa, spreo che qualcun altro abbia la stessa coscienza.

da erratico 24/07/2013 19.01

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Quanto pressapochismo..... E quanta ignoranza in materia venatoria. La caccia spesso e ancor di piu negli ultimi tempi e' qualcosa di molto più complesso che alzarsi la mattina e mettere tre colpi nel fucile. Cercare di scoraggiare anziché combattere e' qualcosa di innato, poco o nulla si può fare!!!

da Micheloni Nicola 24/07/2013 17.17

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Cari amici,non vi rendete conto che ci stanno prendendo tutti per il c..o?Le ass.venatorie per prime.Gli ambientalisti hanno inoltrato ricorso dopo più di 60 gg lo sapete perché?Per il semplice motivo che dovessero perdere con il contro ricorso arriverebbero al 25 ottobre quando tutti NOI avremmo già pagato,per cui tirate voi le somme.Togliamo le tessere e le assicurazioni alle ass. vedrete che si svegliano.Tutti parlano e scrivono,ma nel c..o lo p........ NOI.

da erratico 24/07/2013 17.02

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Sostanzialmente a rotazione quinquennale vanno poste le zrc e non le oasi..le oasi vanno ridotte mantenendo le core areas di ristoro per l avifauna migratoria nonché le aree di maggior passaggio ovvero di correnti ascensionali per i rapaci diurni..viceversa oasi di oltre 500 ha non apportano benefici ne all'ambiente ne alla poca fauna stanziale presente..diventano serbatoio di opportunisti..evitare immissioni contemporanee di fagiani(da evitare nei Sic)e di pernici per la competizione interspecifica..i fagiani solo riproduttori avendo molta cura dei siti dei abbeverazione..limitare corvidi e ungulati.. senza tanti tecnici prestati alla politica

da el divino 24/07/2013 15.53

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Bravo Renzo, andiamolo a spiegare, non sono di Genova, ma visto che la ruota gira, un domani toccherà anche a Spezia, Savona e Imperia, quindi ascoltare e fare proposte diventa indispensabile.

da Micheloni Nocola 24/07/2013 15.30

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Ottimo Renzo, in parole più belle hai espresso il mio pensiero. Grazie.

da Breda Argus 24/07/2013 14.28

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Per creare fauna e di conseguenza una caccia sostenibile e che appaghi chi la pratica, senza pensare per altro al riempimento del carniere ,bensì all'azione stessa ; bisogna creare oasi in un dato posto e dopo tre/ quattro anni massimo riaprire il territorio alla caccia e chiuderne un'altra porzione poco più in la. E avanti di questo passo. Si troverebbe selvaggina naturale, si contenerebbe il numero di animali opportunisti ( la parola Nocivi non piace ) e la Natura avrebbe sicuri benefici. Ma vaglielo a spiegare ....

da Renzo 24/07/2013 14.18

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Sig. Viscivorus, qui nelle mie zone tempo fa hanno istituito un oasi, prima la selvagina era abbondante ora e terra bruciata, non c'e più nulla solo nocivi. I biologi seri hanno sempre detto che ogni 5 anni al massimo i rifugi vanno spostati, qui a parte le oasi, i rifugi e 10 anni che non li spostano e ci sono solo volpi, caprioli e cinghiali di altra selvaggina non c'è traccia. E ora che la caccia sia gestita da gente che ne capisce, non dai biologi fancazzisti, verdi che non distinguono un tasso da una volpe, e altri personaggi messi li per demerito o appoggi politici. In liguria se non ci fossero persone competenti come Bruzzone e il Micheloni Nicola che si fanno in quattro per la caccia, andremmo con il fucile a tappi.

da Breda Argus 24/07/2013 13.38

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Non mi sembra che si parli di Oasi e Parchi.....cosa centrano adesso ???

da Giamba 24/07/2013 12.25

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Le oasi provinciali sono dannose o catastrofi ? Ma che cacciatori siete ? Pensate che lepri e fagiani nascano come i lombrichi ? Ma roba da matti.

da viscivorus 24/07/2013 11.25

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Basta Oasi e Parchi che sono le vere catastrofi ambientali oltre che costi per la collettività in favore dei soliti mangiasoldi. Non ne avete avuto abbastanza dell'arresto del presidente del parco delle 5 terre: a proposito come mai è stato messo a tacere il tutto ? qualcuno è riuscito a bloccare le indagini perchè forse erano coinvolti altri nomi illustri ?

da tiziano57 24/07/2013 11.11

Re:Liguria, confronto sul Piano faunistico venatorio

Il Piano Faunistico è sicuramente da fare, ma di oasi, parchi e inceneritori di soldi simili ne abbiamo già troppi, inoltre sono dannosi per l'ambiente, ricordatevi che l'uomo e un super predatore con funzione di regolare le popolazioni, se non capiamo questo le estinzioni saranno in massa.

da Breda Argus 24/07/2013 11.03