Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio


mercoledì 17 luglio 2013
    
Come si apprende da una loro nota, le associazioni Amici della Terra, Gruppo d’Intervento Giuridico, Lega per l’Abolizione della Caccia martedì 16 luglio hanno inoltrato specifico ricorso alla Commissione europea e alla Commissione per le petizioni del Parlamento per chiedere provvedimenti contro il calendario venatorio sardo 2013 - 2014.

Le motivazioni si troverebbero nella mancata procedura di valutazione di incidenza ambientale della cacca nelle aree Sic e Zps. “Dall’istanza ecologista – si legge nel comunicato dei protezionisti - sono stati coinvolti anche il Ministero dell’ambiente e l’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente (Servizio tutela della natura e Servizio valutazione impatti)".

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Purtroppo continuiamo a parlare tra noi, questo è il vero problema. Le tematiche in questione andrebbero diffuse e divulgate sui grandi quotidiani perché solo così ci si potrebbe far valere. Continuo sulla questione eolica. Avete visto e/o sentito dell’impianto eolico che si deve installare sul mare di Sarroch? Credete che per i Sardi ci sia qualche ritorno economico? Purtroppo no!!! perché gli investitori fanno capo a delle grosse multinazionali che pensano solo al Loro ritorno economico. Vogliamo almeno considerare l'impatto che hanno le pale sull'ambiente? Bene, su questa questione avete sentito per caso qualche intervento da parte degli amici della terra o degli ambientalisti? Assolutamente no!!! È più importante rifarsi sui cacciatori e sul calendario venatorio. Da cacciatore, rispettoso dell’ambiente, della flora e della fauna sono avvilito!!!!

da Andrea Madau 17/07/2013 20.10

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

ma il calendario non esiste ancora!!!

da max mazzoli 17/07/2013 15.52

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Valutazione d"incidenza della caccia sulle zps......ma che incidenza può avere una caccia che fino al 6 ottobre prevede 1 gg fissa a settimana,2 delle quali 1 e 5 settembre alla posta (no in zps),,,,,,,poi x tutto l"anno (dal 10/10, max 2 gg fisse a settimana.....esattamente quello richiesto sul continente (dentro le zps)dove ci sono 5 gg di pressione venatoria dall"ISPRA......ha ragione Andrea.............occupatevi di cose serie......a lavorareeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!

da alessandro federighi 17/07/2013 15.26

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Siamo evidentemente sotto assedio da parte di associazioni pseudo ambientaliste che rappresentano solo se stesse e che nel corso del tempo hanno conquistato terreno, sancendo di fatto il fallimento delle associazioni venatorie che dovrebbero tutelarci...c'è da riflettere amici si preannuncia un'annata di ricorsi più che di caccia!

da pura caccia 17/07/2013 14.34

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

È poi si domandano perché gli italiani vanno a caccia all'estero?..... si costringe la gente ad andare in Marocco a cacciare 500 tortore al giorno invece che farci cacciare 10 o ZERO tortore in Italia ad agosto!, e così anche per tordi ecc!.....ma!?!?!

da Alex hunt 17/07/2013 14.08

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Ci mancava solo la "procedura di valutazione di incidenza ambientale della cacca nelle aree Sic e Zps" giusto! in effetti in nostro calendario venatorio era già una merd@! By kered'una r i v o l u z i o n e cuntra kustos merdosos!

da ICHNUSA 17/07/2013 13.13

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

SECONDO ME PER SALVARCI NON CI VUOLE QUALCUNO DA LASSU' MA QUALCUNO DA QUAGGIU' E CON LE PALLE MA NOI PURTROPPO SIAMO DIVENTATI UN POPOLO DI VECCHI CHE SUBISCE SENZA REAGIRE!

da mario 17/07/2013 11.13

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Cari amici della terra e più. Vi rendete conto che in Sardegna stanno installando parchi eolici e fotovoltaici su quasi tutto il territorio? Conoscete il danno ambientale prodotto su flora e fauna? Vogliamo inoltre parlare delle ricerche geotermiche condotte con mega trivelle dalla SARAS (gruppo Moratti) e GEOENERGY? E Voi che fate? Ricorso per un misero calendario venatorio, per di più così restrittivo? Per favore occupatevi di cose più serie!!!

da Andrea 17/07/2013 10.54

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Per salvarci da politici ed inetti di varia natura,non basta più nemmeno qualcuno da lassù!!!!

da Aiò 17/07/2013 10.48

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Tutte mi chiare. La commissione europea e soprattutto quella per le petizioni mi paiono pistole scariche.

da Gionny 17/07/2013 10.30

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Ormai solo qualcuno da lassù ci può salvare.

da tordaiolo 17/07/2013 10.15

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Praticamente il calendario sardo deve ancora uscire ,e questi hanno già fatto ricorso!!!!!.Certo che gli illuminati politici sardi,devono essere degli illuminati sulla caccia,per disattendere ancorai piani di incidenza ambientale su cui sono cadute quasi tutte le regioni italiane.Fortunatamente il prossimo anno in sardegna si vota!!!!

da Aiò 17/07/2013 9.45

Re:Sardegna: ricorso anticaccia UE contro il calendario venatorio

Cavoli, ci spingiamo oltre confine!!!! Facciamo già ridere sulle politiche estere, ma a Bruxelles abbiamo il Salvatore della patria illustrissimo onorevole plurimedagliato Zanoni che prenderà in mano tale ricorso e ne farà una battaglia morale che permetterà all'Italia di uscire dalla crisi economica salvando qualche migratore!!!!

da Micheloni Nicola 17/07/2013 9.40