Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"


giovedì 23 maggio 2013
    

“Le sentenze ovviamente si rispettano anche se non si condividono, ma un commento è d’obbligo: imponendo alla Regione di approvare il calendario venatorio con atto amministrativo anziché con legge, la sentenza non favorisce certamente, anzi, la certezza normativa di cui la caccia avrebbe bisogno”. Lo dichiara il Presidente di Federcaccia Toscana Moreno Periccioli in merito alla recente sentenza emessa dalla Corte Costituzionale.

“L’incertezza“ prosegue Periccioli “colpisce i diritti dei cacciatori, ma anche l’efficacia della gestione faunistica, con ricadute negative sull’ambiente e sul sistema rurale nel suo insieme. Con la legge sul calendario – che disciplinava tempi e specie cacciabili nell’assoluto rispetto dell’art. 18 della Legge 157, occorre ricordarlo – la Toscana aveva garantito per oltre dieci anni regole chiare e certe, un clima indispensabile per favorire collaborazione fra le componenti sociali e giusta soddisfazione fra i cacciatori con, di conseguenza, una miglior gestione del territorio e della fauna: ora sarà più difficile, è inutile nasconderselo, conseguire gli stessi risultati".

"La vicenda - continua la nota di Fidc Toscana -riporta in primo piano anche una questione politico/istituzionale più ampia: le competenze ed i poteri delle Regioni. Se la caccia, in virtù del nuovo testo del titolo quinto della Costituzione, è materia di competenza regionale, non si comprende perché la Regione non possa utilizzare, per governarla, gli strumenti che ritiene più idonei".

Per l'associazione venatoria "risultano lesi, oltre al diritto dei cittadini alla certezza, poteri e sfera di autonomia delle Regioni". Ora serve un intervento definitivo "chiarificatore sulla normativa nazionale", che Federcaccia Toscana ha chiesto ai candidati anche in occasione dell’ultima campagna elettorale.

Ora è urgente” continua il Presidente di Federcaccia Toscana “che la Regione approvi al più presto un nuovo atto sul calendario venatorio. Noi chiediamo che il calendario per la prossima stagione riproponga fedelmente tempi e specie indicati all’art. 18 della L. 157/92, in buona sostanza che sia emanato un calendario come quello degli anni passati. Con tutte le opportunità che, a partire dall’apertura anticipata ad alcune specie, la normativa prevede.

Sappiamo bene che l’estremismo ambientalista ed animalista tenterà, approfittando del fatto che non c’è più il calendario per legge, di frapporre ostacoli in ogni modo, ma non mancano gli elementi tecnici e scientifici – ampiamente ed autorevolmente documentati - a sostegno di una scelta che oltretutto, ripeto, segue puntualmente le indicazioni della Legge nazionale ed in particolare dell’articolo che detta tempi e specie della stagione venatoria: legalità è rispetto della Legge, ed a questa bisogna attenersi, senza tentennamenti.

Periccioli chiude con un auspicio: “che tutte le Province toscane, nell’emanare gli atti di loro competenza, mantengano piena uniformità su tempi e specie rispetto al Calendario regionale: decisioni diverse contribuirebbero soltanto ad aumentare la situazione di incertezza.“

 Vai al testo della sentenza

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

THE END RICORSI RICORSI RICORSI ANDREMO A CACCIA POCHI GIORNI A POCHE SPECIE CINGHIALE COMPRESO QUESTA VOLTA SI MARCIA CON LA SCHIENA DRITTA

da NAPPA 24/05/2013 9.14

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

La Toscana era rimasta ormai l'unica regione assieme alla Lombardia a potersi permettere, per motivi tempistici, un calendario venatorio triennale, diciamo vecchio stampo. Tutti hanno goduto di questa immunita', me compreso,( in quanto caccio in un atc toscano ), e compreso gli amministratori che facevano la ruota, pavoneggiandosi di tanto prestigio. Tutti pero' sapevano che la spada di Damocle era lì, pronta a colpire ed oggi ha affondato il colpo. Nulla di strano, si fa un calendario venatorio con atto amministrativo, si motivano bene le scelte, le specie, i tempi di caccia e si aspettano i vari ricorsi degli ambientalisti. Unico problema è la tempistica, se il calendario esce dopo giugno, i ricorsi e le sospensive arrivano in pieno passo. Un sincero in bocca al lupo a tutti.

da Micheloni Nicola 23/05/2013 20.22

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

Gradirei leggere i commenti dei vari Soloni che allora salutarono la L. 157/92 come la miglior legge per la gestione dell'ambiente e della caccia. Mi riferisco a FIDC, ANUU, Enalcaccia etc. etc.

da Come i nostri nonni faremo reistenza 23/05/2013 19.39

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

fidc, siete sempre a dire che avete quagliodromi riserve, siamo noi siamo solo noi...... siamo i meglio.... ma, sinceramente quand è che avreste intenzione di fare qualcosa di sensato e con le PALLE per noi cacciatori????secondo me siete come gli altri sukkiasangue!!!! i cacciatori dovrebbero fare l assicurazione privata (io la sto facendo da più di 5 anni) che oltre tutto con i soliti soldi euro più o meno, ha delle garanzie molto più alte e apliate. quindi ribadisco, non avete nenche il disegno delle PALLE!!! prendete soldi e basta!!!

da cecco 23/05/2013 16.59

Re:Toscana: legge calendario illegittima. Fidc "Regione approvi nuovo atto"

Ma cara Fidc toscana, avete i politici che vi meritate e che voi avete eletto fatto eleggere e sostenuto. Non sò di preciso, ma in Veneto si è sempre fatto ( dopo la 157 ) il calendario venatorio regionale per delibera, sottostando agli attacchi degli anticaccia, che puntualmente ogni anno fanno i ricorsi al Tar.Se Voi eravate immuni da attacchi di questo tipo ad un atto amministrativo della Regione fatto sulla caccia,siete diventati uguali alle altre regioni amministrate da diverse maggioranze politiche. Si vede che non avete esponenti politici nazionali che vi proteggono,dispiace per i disagi che subiranno i semplici cacciatori ma a voi dirigenti fidc stà proprio bene,come premio alla vostra grandezza di AV.

da Bekea 23/05/2013 16.08