Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti


giovedì 18 aprile 2013
    
Riceviamo e pubblichiamo:


Non esiste alcuna preclusione da parte dei cacciatori a collaborare con le associazioni ambientaliste per salvaguardare le zone umide e per tutelare la fauna selvatica nel periodo di ritorno ai luoghi di nidificazione.

Cosí come prevedono le Direttive comunitarie 147/2009/CE (Direttiva Uccelli) e 43/92/CE (Direttiva Habitat) è obbligo di tutti gli stati membri dell'Unione europea tutelare gli uccelli migratori sia nel periodo di dipendenza dei nidiacei dai genitori che nel periodo di ritorno dei migratori ai luoghi di nidificazione.

In via Vegre si è creata una zona umida naturalmente allagata dal periodo di lunga piovosità primaverile, zona che si è trasformata in un'area di sosta per molte specie migratrici che, provenienti dall'Africa, attraversano l'Italia per recarsi nei luoghi di nidificazione del Nord Europa.

Attualmente quindi non esiste alcuna oasi di via Vegre (che per essere istituita dovrebbe essere inserita nel Piano Faunistico Venatorio Provinciale e Regionale) ma i cacciatori potrebbero attivare importanti sinergie con il mondo agricolo e con il mondo ambientalista per creare una serie di zone di sosta e di nidificazione per la fauna selvatica migratrice.

Tra l'altro via Vegre è immediatamente a ridosso di una importante Zona naturalistica denominata Bosco di Dueville che interessa il territorio di tre comuni - del vicentino, ndr - (Caldogno, Villaverla e Dueville) e che fa parte di una rete ecologica comunitaria meglio nota come RETE NATURA 2000.

La Fondazione per la Cultura Rurale - Onlus, che gestirà per conto della provincia il Bosco di Dueville, sarà ben lieta di accogliere qualsiasi proposta di collaborazione nella gestione di questa ed altre zone di rilevante interesse naturalistico ed ambientale.

on. Sergio Berlato
Presidente Fondazione per la Cultura Rurale-onlus

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

Vedo che qualche personaggio si mette a critica senza neppuer preoccuparsi di leggere cosa c'e' scritto nel comunicato. Ammesso che questo qualcuno sappia leggere, c'e' scritto che siamo pronti a salvaguardare la fauna selvatica migratrice nei periodi di ritorno ai luoghi di nidificazione e nei periodi di dipendenza della prole dai genitori. Nel ricordare che in questi periodi la caccia e' chiusa, ricordo che alcuni animal-ambientalisti vorrebbero istituire oasi o,parchi dove lamcaccia rimane chiusa tutto il tempo dell'anno. La collaborazione dei cacciatori consiste quindi nel tutelare la fauna selvatica senzza che nessuno ci precluda il diritto di andare a caccia nei periodi consentiti. A volte mi chiedo se le critiche gratuite vengono da persone solo ignoranti o se sono mosse da semplice malafede.

da SERGIO BERLATO 20/04/2013 16.35

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

A mio avviso forse sfugge una cosa importante. E' vero che i cacciatori vogliono collaborare, sono loro che hanno preclusioni nei nostri confronti. La consapevolezza di essere più forti, hanno tutto dalla loro parte, politici,tv,stampa,personaggi famosi e opinione pubblica, li fa essere così tracotanti e basandosi. Come biasimarli ....perché dovrebbero scendere a patti con noi? Noi l'avremmo forse fatto?

da tordaiolo 19/04/2013 12.46

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

Belin arrivano bordate da tutte le parti siamo peggio della Germania nel 45

da ZERO ASSOLUTO 18/04/2013 20.05

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

Dunque diverrebbe un'altro territorio interdetto alla caccia senza essere neanche oasi o parco? E allora dove' tutta questa felicita'? Ci facciamo del male da soli , per dimostrare che cosa? Che siamo veri ambientalisti? Ma questo noi gia'lo sappiamo e non siamo in dovere di dimostrarlo a nessuno.un saluto

da ettore1158 18/04/2013 13.30

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

mentor, ma ti sei chiesto perchè ti firmi così? Credi a me, più Berlato ci sono a questo mondo e meglio sarà per la caccia e non solo, altri ti scriverebbero "GNURANT", ma i tuoi dirigenti cosa ti dicono? Cordialità.

da s.g. 18/04/2013 13.24

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

hai ragione jamesin che la caccia cambierebbe volto...sarebbe chiusa!!!!

da mentor 18/04/2013 12.51

Re:Oasi Via Vegre: cacciatori pronti a collaborare con gli ambientalisti

Ci fosse in ogni regione uno come te la caccia e l'ambiente sicuramente cambierebbero volto. Un cordiale saluto.

da jamesin 18/04/2013 11.47