Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia


martedì 16 aprile 2013
    
Un riuscito e partecipato incontro quello indetto dall'Anlc a Taranto per discutere della riperimetrazione del Parco delle Gravine e per presentare i dati scientifici sulla beccaccia. C'erano i due assessori competenti Antonio Scalera (Provincia) e Fabrizio Nardoni (Regione), i dirigenti delle associazioni venatorie e diversi amministratori locali, provinciali e regionali. 

Al centro del dibattito la necessità di riperimetrare la superficie del Parco delle Gravine, restituendo il dovuto territorio cacciabile ai tanti appassionati. A rimarcare il concetto anche il presidente della Commissione regionale Ambiente, Donato Pentassuglia (PD).  “I confini del Parco delle Gravine - ha detto - non sono certi, la Provincia deve liberare le aree da destinare ad altre attivit�che non fanno parte per fare chiarezza fino in fondo e per far rientrare nell’ambito dei parametri di legge anche l’attività venatoria (inibita al 66%, anziché essere ricompresa tra il 20 e il 30% come previsto dalla 157). Un problema quest’ultimo che non dev’essere un posizionamento di parte dei cacciatori, disposti a essere sentinelle del territorio come ambientalisti e agricoltori in una logica di concertazione per arrivare prima alle soluzioni”.

Si è parlato anche delle possibilità di ampliare il calendario regionale, supportata da motivazioni e dati scientifici sulle migrazioni di beccacce e tordi e da esigenze ambientali per quanto riguarda specie nocive come le gazze (che potrebbero essere cacciate, come i colombacci, fino al 10 febbraio) o i cinghiali che causano troppi danni all'agricoltura.

"Si tratta di cogliere una proposta che viene dal basso - ha detto Michele Lisi per l'Anlc (a riportarlo è  - e da quanti conoscono le peculiarità dell'area Parco e in un anno e mezzo di tempo, con tre rappresentanti dell'area jonica alla Regione e alla Provincia come Pentassuglia, Nardoni e Scalera, si può finalmente restituire centralità alle proposte del territorio della Murgia tarantina in collaborazione con i sindagi e con tutti i protagonisti della tutela ambientale", per un programma "sostenibile condiviso".

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

E per il parco dell'alta murgia?Quello è uno scempio e per lo più territorio sottratto alla caccia.li non si fa niente questa è l ennesima promessa ke non sarà mantenuto,mi ricordo quelle fatte da Stefanò. ma x favore ogni anno ci tolgono qualcosa può essere ke quest anno ci danno più territorio? io non ci credo.Nella provincia di bari i boschi rientrano tutti o quasi nei parchi.

da Giammy 17/04/2013 19.25

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Mi sa che sono cachi di conseguenza cacher...o!

da trinit� 17/04/2013 16.48

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

SE SONO FIORI FIORIRANNO

da BOTTACCIO TARANTINO 17/04/2013 11.40

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

UN'ALTRA PRESA IN GIRO ILLUSORIA DI SENATORI,CONSIGLIERI E ASSOCIAZIONI COLLUSE,A CACCIA DI CONSENSI... ANCORA UNA VOLTA GRAZIE!!!

da BERETTA390 17/04/2013 10.58

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

chiudiamo la cacciaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!

da marsal 16/04/2013 20.19

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

GOL-PE.. Cordialità

da jamesin 16/04/2013 20.15

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Sotto i pannelli fotovoltaici e i mulini a vento che hanno impestato la Puglia autorizzati dal caro amico Ventola che avete eletto e rieletto si caccia? Altro che lo scempio dei parchi, con il vostro benestare come cittadini e come cacciatori avete deturpato in modo vergognoso e irreversibile una delle più belle Regioni italiane.

da B.C. 16/04/2013 20.07

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

E' ottimo cercare di migliorare l'attività venatoria in Puglia,dimentichiamo però che ogni volta urtiamo contro un palo,giunta regionale assessori ecc.sono sordi come campane non ci daranno mai ascolto

da trinit� 16/04/2013 18.43

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

E' ottimo cercare di migliorare l'attività venatoria in Puglia,dimentichiamo però che ogni volta urtiamo contro un palo,giunta regionale assessori ecc.sono sordi come campane non ci daranno mai ascolto

da trinit� 16/04/2013 18.42

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

E' ottimo cercare di migliorare l'attività venatoria in Puglia,dimentichiamo però che ogni volta urtiamo contro un palo,giunta regionale assessori ecc.sono sordi come campane non ci daranno mai ascolto

da trinit� 16/04/2013 18.41

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Parco Ofanto, parco Ofanto!!!!

da Pino 16/04/2013 18.40

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

.......ho letto male, per adesso sono solo intenzioni, per questo stanno ancora zitti!!!!!!

da tordaiolo 16/04/2013 17.15

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Speriamo di no ma voglio vedere quanto tempo ci mettono gli anticaccia a sparare un ricorso e voglio vedere cosa sappiamo fare noi.

da Tordaiolo 16/04/2013 17.09

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Il problema non interessa soltanto il parco delle gravine bensi' tutto il territorio italiano o quello che ne e' rimasto.Questa sara' la ns. battaglia da continuare affinche' non venga abolita la caccia per mancanza di territorio.E' possibile che i ns rappresentanti di categoria( AA.VV)non riescano a capire l'importanza di combattere su tutti i fronti allor quando si sente la parola "PARCO"? ormai lo sanno anche i muri che questa e' una precisa strategia che dura da 20 anni solo ed esclusivamente per annientare la caccia.A "loro" non interessa nulla della conservazione dell'ambiente e della specie animale purche' si chiuda l'attivita' venatoria e scompaiano i cacciatori cattivi; questa sara' la ns. battaglia per la sopravvivenza della ns. passione perche' noi potremmo avere la piu' bella legge sulla caccia ma senza il territorio che ne faremmo? Un saluto.

da ettore1158 16/04/2013 16.23

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Caro Jamesin te lo scrivo in dialetto martinese "25-30% o 25-50%....suò comunq assiè".....sono comunque assai. saluti

da no gravine 16/04/2013 15.34

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Grazie Jamesin, errore di battitura corretto.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 16/04/2013 14.37

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

Ci sta un grave errore, forse di battitura : la percentuale per legge non è 25-50% di territorio vietato per i parchi e oasi etc come avete scritto voi, ma bensì di 25-30% per cui siete fuori di molto di circa il 36% di territorio vietato alla caccia. Cordialità

da jamesin 16/04/2013 14.31

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

....Bene ,molto bene avanti cosi'.La caccia come si evince ormai necessita di rigore scientifico e certezze delle norme. Nino Mitola Bari

da Nino Mitola 16/04/2013 14.18

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

FORSE CI SIAMO. ALLA STESURA DEL CALENDARIO TIREREMO LE SOMME

da BOTTACCIO TARANTINO 16/04/2013 12.51

Re:Da Parco delle Gravine più territorio alla caccia

E IL PARCO DELL'OFANTO?

da fox 16/04/2013 12.41