Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Exa riparte dalla caccia bresciana


martedì 16 aprile 2013
    
Con 27 mila visitatori nel weekend, più i tantissimi di lunedì e quelli che ancora entreranno oggi, ultima giornata di Fiera, Exa 2013 ha confermato tutte le attese. Il segnale è arrivato forte e chiaro: il settore armiero punterà a crescere anche quest'anno e a trovare meccanismi di ripartenza anche per l'Italia.  “La tradizione bresciana per la caccia non ha eguali in Europa – ha detto Daniele Molgora, Presidente della Provincia di Brescia al momento dell'inaugurazione -. Bisogna tenere conto di questa ricchezza, non solo dal punto di vista culturale ma anche economico. Mi aspetto dunque un ampio appoggio delle istituzioni territoriali per risolvere alcune problematiche legate alla caccia, come ho già sottolineato in giunta regionale itinerante”. “E' fondamentale per il territorio, è importante che la manifestazione continui a rimanere sul territorio”.

“Quest’anno - ha affermato Carlo Massoletti, Presidente Brixia Expo, Fiera di Brescia - abbiamo lavorato molto per dare visibilità alla manifestazione sia in ambito nazionale che internazionale. Abbiamo rafforzato – ha continuato Massoletti - da una parte l’offerta, dall’altra le attività nei quattro giorni della manifestazione. Abbiamo lavorato a tutto campo organizzando una conferenza stampa a Londra, spazi promozionali nelle fiere di settore negli USA e in Germania, incontri one-to-one con i buyer sudafricani. Le 79 aziende italiane presenti ad EXA – ha infine detto Massoletti - danno un segnale positivo: lasciare EXA a Brescia è la scommessa che mi auguro il mio successore voglia cogliere”.

Brescia sta ad EXA come EXA sta a Brescia – ha dichiarato Francesco Bettoni, Presidente Camera di Commercio di Brescia per fugare ogni dubbio su un eventuale futuro trasloco della fiera in altra sede. Il settore è in crescita grazie alla straordinaria capacità delle imprese e a quello che riescono a trasferire sul territorio. Siamo pronti – ha concluso Bettoni - per le due sfide più importanti dei prossimi anni - l’internazionalizzazione a supporto delle imprese di settore e le sinergie a tutto tondo in vista di Expo 2015”.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Peccato che il settore armiero aumenta e la caccia e i cacciatori diminuiscono. Cordialità

da jamesin 17/04/2013 12.56

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Considerazione retorica: certo che fatica proporre ogni anno nuovi modelli di fucile sempre più tecnologici....ma per farsene cosa?? Per venti (quelle che più o meno tiro io) fucilate in un anno? Tornerei volentieri all'avancarica, ma con l'ambiente e la fauna di duecento anni fa, fregandomene del superleggero, superautomatico, ultra di qui, ultra di la......

da Pavoncella rossa 17/04/2013 8.53

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

SALVE BORGHE 67,hai ragione il mondo e'marcio e saturo di mele marce,che cadono sia dall'albero venatorio che da quello ambientalista!domenica alle iene...alcuni operai della forestale calabrese etc....

da elena 16/04/2013 23.35

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

ELENA per me ha risposto Pietro 2 ! Ciao e ricordati che di mele marce è pieno il mondo

da borghe67 16/04/2013 22.06

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Brava, Elena cosi mi piaci.

da Franco 16/04/2013 21.40

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

ancoraaaaaaaaaaaaaaaaa tu!...salsabbino..va a da' via i ciap:-)))))))))CIAO PIETRO,hai ragioneeeee.ti saluto!

da elena 16/04/2013 18.53

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

elena set amo che che coioni

da valsabbino 16/04/2013 18.40

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Te lo spiego io elena(già lo avevo fatto):per green hill si sono "mobilitate"a 360°(ti piace il termine?)20 volte più persone(davanti allo stabilimento)di quelle davanti alla sede istituzionale di Brescia(una ventina si e no);questo ti indica il q.i. "morale" di certe scelte;di tumore ci possono far morire e stiamo zittini zittini,basta non toccare gli animali!P.S.Non ho visto ex cariche istituzionali a Brescia per la questione Caffaro(chiamiamola così)!

da pietro 2 16/04/2013 18.32

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

,CARO BORGHE 67,la nostra citta' e' il "covo" dei cacciatori birichini...eliminiamo la compagnia dei birichini e tutti voi "mele sane" non avete piu' nulla da temere..o no? hai ragione brescia PCB(CAFFARO)lo sappiamo entrambi,che hanno "insabbiato tutto"...che c'entrano i 1300 cani di green hill?

da elena 16/04/2013 18.23

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Cara Elena, Lei forse non conosce bene il sig. zanoni allora, se si fosse un po documentata avrebbe scoperto che egli è da sempre l'acerrimo nemico dei cacciatori, basta scorrere il suo curriculum anticaccia, affermare poi che si è adoperato per altre iniziative a livello di parlamento europeo non vuol dire che si sia scordato dei cacciatori, il suo vero obiettivo rimane e rimarrà sempre la chiusura della caccia in Italia. Baghy

da Baghy 16/04/2013 17.58

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Cara ELENA la nostra città è inquinata da PCB e lo sanno tutti !!!! Se il WWF e tutti gli ambientalisti invece di perseguitare i cacciatori controllassero davvero l'ambiente che ci circonda avremmo una città pulita !!Semplice noh ! Molto piu' comodo e visibile mediaticamente salvare 4 cani a Montichiari !

da borghe67 16/04/2013 16.26

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Zanoni si preoccupa solo di far chiudere la caccia

da borhe67 16/04/2013 15.20

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Nessuno mai ha detto a Zanoni di non occuparsi delle cose serie e logiche!!!!!! Chiaro il concetto??? Cordialmente..

da ARMERIA 2000 16/04/2013 14.51

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

leggo che la mia citta' ha "accolto" tanti seguaci di diana..bravissima..non siamo piu' in crisi? @ C.CERONI,guardi che il zanoni,non si occupa solo di voi!l'eurodeputato andrea zanoni denuncia a bruxelles con un'interrogazione la contaminazione da pesticidi delle acque italiane rilevata dall'ISPRA. “Ci stiamo avvelenando da soli silenziosamente. Situazione allarmante nel Nord Italia. L'Ue intervenga a mettere dei limiti all'utilizzo delle sostanze chimiche in agricoltura”...

da elena 16/04/2013 14.06

Re:Exa riparte dalla caccia bresciana

Bravissimi. Avanti così. Alla faccia di Zanoni e di tutti quegli impuniti mangiapane a tradimento. Imparate da chi lavora e del proprio lavoro ha fatto un'eccellenza invidiata in tutto il mondo. Per inciso, mi viene in mente che il pacifismo è stato ed è l'arma più potente di tanti governi autoritari, che con questa scusa sotto sotto fomentavano e fomentano guerre e rivoluzioni. Il motto latino si vis pacem para bellum è tutt'oggi di grande attualità. Basta pensare a quel bamboccio che sta seduto sulla polveriera della Corea del Nord.

da C. Ceroni 16/04/2013 10.46