Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)


lunedì 15 aprile 2013
    
Tre parole: tradizione, contatto con il territorio, e conoscenza. La caccia brevemente si potrebbe riassumere così. Ed è con questo spirito che la Libera Caccia pistoiese, con il suo stuolo di giovani cacciatori (e cacciatrici) ha partecipato a Floraviva, manifestazione pesciatina dedicata al mondo delle piante, ma ancha a ruralità, ambiente e cultura. Nella due giorni di Floraviva, grazie alla sensibilità e all'interesse della preside e di alcuni insegnanti volenterosi e riflessivi (la manifestazione si è tenuta all'Istituto Tecnico Agrario Statale di Pescia, uno dei più famosi d'Italia), la caccia è stata tra gli ospiti della manifestazione, dando ai cacciatori modo di parlare, discutere e, cosa più importante, informare.

L'esperienza ci viene raccontata dalla cacciatrice di Anlc
Rowena Giacomelli (foto in basso a destra): "Mio nonno - dice - mi ha insegnato a credere nel mio nome, come eredità acquisita di un mondo rurale; mio padre mi ha insegnato a vivere nei fatti, e a saper mettere davanti a ogni cosa il proprio territorio e la passione; altri mi hanno insegnato la profonda importanza dell'esperienza e del tramandarla, e oggi come donna formata nella psicologia provo a dimostrare che pazienza e comunicazione possono essere la quadriglia dei giovani che porteranno avanti il futuro venatorio. Mi faccio conoscere, come abbiamo fatto in questi due giorni, perchè se pur non sono gli strumenti tipici di chi ama il silenzio della natura, sono necessari per superare la disinformazione e le battaglie trasversali che vengono compiute contro il mondo venatorio".

"Non siamo esaltati che imbracciano un fucile senza regole - spiega Rowena -, non siamo distruttori dell'ambiente, non siamo insani assassini, ne ignoranti me
dioevali, tutt'altro". "L'ultimo rapporto dell' ISPRA, l'istituto scientifico incaricato di monitorare il sistema faunistico, istituto totalmente dissociato dalla caccia - argomenta la cacciatrice - , ha dimostrato come la biodiversità non registra rischi a causa della caccia. A conferma si può verificare come Oasi e aree sottratte alla caccia, siano a rischio biodiversità e in genere in decadimento. E' comprensibile che una persona che vive in città, che lavora, non abbia facilmente modo dRowena Giacomellii verificare la diminuzione di specie o la scomparsa di altre, ma questo avviene quotidianamente e non a causa della caccia, ma a causa della distruzione degli habitat, dalle colture intensive, all'antropizzazione dell'ambiente, all'inquinamento".

"C'è poi una componente di gap culturale che ha un modo semplice ed efficacie per essere risolta: conoscendoci! Ecco il senso della nostra fortunata e gradita presenza ad una fiera che ha come tema l'ambiente, metterci la faccia, la disponibilità, la pazienza e farci conoscere per quello che siamo, persone che vivono dentro la natura 365 giorni all'anno, che la salvaguardano e la tutelano. La caccia oggi è questo, un quotidiano impegno, al di là del carniere, per mantenere quello che i nonni ci hanno lasciato e tramandarlo ai figli che verranno, che sapranno capire il valore di un animale abbattuto nel suo ambiente, rispetto al pollo del supermercato che tutti i giorni mangiamo. Parlare e confrontarci è segno di intelligenza, avere diverse opinioni fa parte della società, ma avere pregiudizi è un peccato".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Ok, saranno anche quattro gatti, cosa che non credo, ma comunque chi glielo impedisce di fare una cosa di cui c'è una necessità infinita? Se non lo capiscono loro, chi lo deve capire, quelle mummie di dirigenti venatori, che reggono l'anima coi denti? E poi, se andate su Facebook, e so che ci andate, lì - fra i cacciatori - troverete soprattutto giovani. Allora?

da Piscolla 16/04/2013 15.35

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Congratulazione ragazzi....Vi AUGURO che il successo di oggi sia l'inizio di un brillante futuro. Nino Mitola ANLC Bari

da Nino Mitola 16/04/2013 14.46

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Oh Piscolla, mi scusi, ma quale asssociazione vuole che formino questi ragazzi? I "giovani cacciatori" sono, e lo dico con dolore, quattro gatti in tutta Italia

da Pavoncella rossa 16/04/2013 11.40

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Son d'accordo, fox. Toccherebbe ai giovani sostenerla. Speriamo che con il loro entusiasmo ci si possa arrivare, almeno implicitamente. Perchè questi giovani di belle speranze non fanno loro il primo passo e costituiscono un associazione unitaria di giovani cacciatori? Ragazze comprese, ovviamente, che mi sembranmo le più toste. Ragazzi, perchè non chiedete a Bighunter di darvi una mano?

da N. Piscolla 16/04/2013 10.49

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Manca la quarta parola alla A.N.L.C. NAZIONALE: UNITA'-UNITA'-UNITA' Cosa aspetta l'ass. ad unirsi alle altre? ma questo ovviamente e' riferito a tutte le associazioni nessuna esclusa.

da fox 16/04/2013 8.49

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Un abbraccio affettuoso alle nuove leve della Libera Caccia e congratulazioni per il loro giovanile coraggio di trasmettere alla società il giusto valore delle tradizioni che li ha avvicinati al mondo venatorio. Mai come ora "Fieri di Essere Liberi in una Libera Associazione.

da Stefano Tacconi 15/04/2013 20.28

Re:I giovani della Libera Caccia a FloraViva di Pescia (PT)

Orgoglioso di far parte di questo gruppo !

da Francesco Lionti 15/04/2013 18.10