Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale


mercoledì 27 marzo 2013
    
Legge Toscana Corte Costituzionale Si protrae da quasi due anni la vicenda giuridica legata alla verifica di costituzionalità della legge regionale sulla caccia Toscana, in relazione alla previsione che nelle aziende agrituristico-venatorie non sia necessario il possesso del tesserino per l'esercizio dell'attività venatoria, come da modifiche introdotte nel 2010. Il fulcro dell'inghippo, partito da un ricorso della Lav contro il calendario venatorio della Provincia di Firenze del 2011, e giunto fino alla Corte Costituzionale, è il sottile confine tra potere amministrativo e legislativo, e quindi, il conflitto di competenze che ne deriva tra leggi statali e regionali.

Nell’atto di costituzione, depositato in cancelleria il 13 gennaio 2012, la difesa regionale replica alla questione di incostituzionalità sostenendo che l’art. 18 della legge quadro sulla caccia, a proposito della approvazione del calendario venatorio, «non dice se con legge o con atto amministrativo». Come detto, e come giustamente rileva anche il costituzionalista Quirino Camerlengo in uno scritto, il confine tra l'attività legislativa e l'attività amministrativa è andato sottigliandosi sempre più ed è molto più labile di quello che si possa pensare.

Stante che è allo Stato che compete la competenza esclusiva sulla protezione della fauna selvatica, è altresì vero che non esiste specifico divieto per le regioni di legiferare sul tema calendari venatori. Nel caso della Toscana il legislatore ha inteso tradurre i  principi tecnici scientifici tutelati dalla 157 introducendo un elemento di circoscritta flessibilità all'interno dell'altrimenti rigido quadro normativo nazionale. Ma altri argomenti, già presi in considerazione dalla Corte, remano in tutt'altra direzione. A suffragio della tesi della natura amministrativa dei calendari regionali, si porta la celerità di adeguamento del calendario venatorio al mutamento delle circostanze di fatto. Un altro punto critico è quello che riguarda il parere dell'Ispra, visto che la Corte ha già richiamato la conformazione dell'attività amministrativa all'osservanza di criteri tecnico-scientifici. Non appena sarà disponibile il pronunciamento della Corte vi faremo sapere. 
 
Al proposito si legga anche l'intervento del costituzionalista Carlo Chiola, di cui abbiamo parlato al seguente link
 
Vai al testo del ricorso con il quale il Tar ha demandato la questione alla Corte Costituzionale

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

io credo che l'Italia sia l'unico Paese al mondo dove la Corte Costituzionale deve pronunciarsi sulla caccia; con la marea di problemi che abbiamo, con i processi che durano anni, non c'è qualcuno che invbesta la Corte Costituzionale del pèroblema -Giustizia-.....ancor una volta per volere di qualche ambientalista da salotto, che conosce il mondo solo perchè guarda qualche documentario , spenbdiamo un sacco di soldi e perdiamo un sacco di tempo per capire se la legge regionale sulla caccia sia costituzionale o meno....mentre l'Italia annaspa nel mare tempestoso della crisi mondiale , i talebanambientalisti si dilettano con disquizioni sul Diritto......

da cacciaforever 28/03/2013 13.54

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

Speriamo la chiudano così si fa finita; oggi la caccia è in metastasi e purtroppo è destinata a morire.

da L.B. 28/03/2013 13.02

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

x MATTEO.BS1973 perchè ? nelle AATV lo è già.

da Antico Cacciatore 28/03/2013 11.07

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

LA RISPOSTA E' MOLTO LOGICA: NELLE AFV O AATV, LA CACCIA ALLA MIGRATORIA DEVE E SOTTOLINEO DEVE ESSERE COMPLETAMENTE VIETATA.

da MATTEO.BS1973 28/03/2013 7.57

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

Nelle agrituristiche si caccia solo animali lanciati e sono attività puramente commerciali.Non ha senso quindi le tre gg ne il numero dei capi.Questi poi vanno segnati nel permesso rilasciato.In realtà la sentenza avrebbe impatti molto significativi sulla facoltà della regione di legiferare in difformità dalla 157.

da Antico Cacciatore 27/03/2013 22.12

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

Ma se nelle aziende agrituristico-venatorie non è necessario il possesso del tesserino per l'esercizio dell'attività venatoria, dove viene registrata la giornata di caccia e l'eventuale selvaggina migratoria abbattuta?

da Non capisco più niente 27/03/2013 21.19

Re:Legge caccia Toscana: oggi l'udienza sulla Legittimità Costituzionale

Troppe leggi, poche modifiche e semplificazioni ! Forse con poche leggi modificando e semplificando si andrebbe molto meglio. Cordialità

da jamesin 27/03/2013 20.17