Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia


martedì 15 gennaio 2013
    
E' arrivata ieri, lunedì 14 gennaio 2013, la sentenza definitiva del Tar sui diversi provvedimenti che nel 2010 avevano autorizzato i cacciatori della provincia di Genova a sparare agli ungulati anche sui terreni innevati. La questione, sollevata da un ricorso della Lac, inizialmente era stata rinviata alla Corte Costituzionale, visto che è alla normativa regionale sulla caccia,  a cui i provvedimenti della Giunta provinciale hanno fatto riferimento, che si attribuiva una violazione della legge nazionale  (la 157/92).
 
La sentenza del Tar ha infatti dato ragione alla Lac facendo riferimento al pronunciamento della Consulta del 24 aprile 2012,  nella quale si dichiarava l'illegittimità delle norme liguri che hanno permesso l'applicazione delle eccezioni stabilite per le Alpi al contesto generico del territorio innevato.

La Provincia, avendo perso il ricorso, è stata condannata al pagamento di 2.500 euro alla Lega per l'abolizione della caccia, per le spese processuali sostenute.
 

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Adriano alias noe'!,..ascolta me,abbassa le dosi di quella polverina bianca che usi perche a occhio e croce ti sta portando definivamente nell'arca sospesa nel cielo!!

da LD 17/01/2013 4.21

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

non dobbiamo andare assolutamente a fare battute fuori stagione quando ci chiamano perche i cinghiali sono vicini alle case, negli orti o in citta ma cazzo svegliatevi un pò (chi ancora dorme)

da Labrax 17/01/2013 0.18

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

anche noi umani siamo in sovrannumero e creiamo danni incalcolabili a questo capolavoro sospeso nel cielo. Cacciatori per favore eliminateci.

da adriano 17/01/2013 0.01

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

IN ZONA ALPI è PREVISTO DALLA LEGGE LA CACCIA SULLA NEVE

da GIGI 15/01/2013 18.04

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

fate capire una cosa ad un povero ignorante come me...rischia di essere illegittimo anche il provvedimento con il quale, in quest'annata venatoria, la Regione Piemonte (dove in sostanza, dopo l'abrogazione della legge regionale, sono valse le norme della 157/92) ha autorizzato la caccia al cinghiale e ungulati sotto piano d'abbattimento in zona Alpi sulla neve???

da Marco F. 15/01/2013 17.41

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Un'altra stupidaggine.... Posto che la specie in questione, i cinghiali appunto, sono in sovrannumero e creano danni, la stessa deve essere cacciata, come avviene in tutti i Paesi normali, fino al raggiungimento del numero sostenibile. Neve o non neve....e per piacere, quando ci chiameranno in primavera/estate per fare delle battute per contenere i danni, statevene a casa e fateci andare le Guardie della Provincia.....belinoni!!!!

da Serzap 15/01/2013 16.41

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Un'altra stupidaggine.... Posto che la specie in questione, i cinghiali appunto, sono in sovrannumero e creano danni, la stessa deve essere cacciata, come avviene in tutti i Paesi normali, fino al raggiungimento del numero sostenibile. Neve o non neve....e per piacere, quando ci chiameranno in primavera/estate per fare delle battute per contenere i danni, statevene a casa e fateci andare le Guardie della Provincia.....belinoni!!!!

da Serzap 15/01/2013 16.41

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Concordo pienamente con chi ha affermato che cacciare gli Ungulati in Alpe o in Appennino non dovrebbe fare alcuna differenza particolare, o perlomeno non su di un tema come quello della neve. Che ci si trovi su una montagna della catena alpina o di quella appenninica, entrambe coperte di neve, non crea differenze eclatanti per una corretta gestione venatoria di tali specie. La ratio seguita dal TAR è semplicemente quella della legge nazionale, che è ancora formulata, in questo passaggio, nella versione originaria del 1992: e vi ricordate allora dove si trovavano soprattutto gli Ungulati in Italia, a parte il cinghiale e in molto minor misura il capriolo? Sulle Alpi, appunto... Ciò spiega perfettamente la ragione di tale differenziazione che ancora ci trasciniamo dietro e dimostra che, pure su questo punto, la legge nazionale meriterebbe un attento restyiling, ma questo è un altro discorso... Saluti

da Massimo Marracci 15/01/2013 13.51

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

x franco La spezia - secondo me era da fare già quest'anno venatorio quando hanno incominciato con sospensione caccia dopo apertura e la trovata delle munizioni atossiche. purtroppo noi cacciatori non siamo nemmeno in accordo tra noi e questi sono i risultati.

da zena 15/01/2013 13.31

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Mantere una distizione zona alpi/resto del territorio, in tema di gestione degli ungulati, non ha il minimo senso, è solamente una perversione italiana. Capriolo, cervo, ecc. sono sempre gli stessi e dovrebbero avere gli stessi modelli di gestione. Lo stesso camoscio vive pure a livello del mare!

da vecchio cedro 15/01/2013 13.13

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Giamba, io la sapevo diversa, il 23 e' per la selezione, incluso l' uso della munizioni atossiche (quelle che non nuociono gravemente alla salute..) e a febbraio il calendario. Comunque e' una m….a, ci facciamo prendere in giro come al solito, secondo Te/Voi, la provincia fara' ricorso ? Ma va, pagare e zitti, tanto le palanche ce le mettiamo Noi… Fottuto branco di abbelinati...

da lupo69 15/01/2013 12.46

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Non mi sono mai posto il problema di cacciare sulla neve....non e' etico,secondo me,il modo di contrastare l'aumento della popolazione di cinghiali e' quello di permetterne la caccia tutto l'anno fino a quando non si sia raggiunto un numero sostenibile...facile a dirsi.....ma,pretendere di cacciare con la neve e' chiaramente una provocazione che ha dato al "NEMICO" il pretesto e la possibilita' di infliggere la sopra citata "stoccata" al mondo della Caccia.Penso che oramai,anche e soprattutto,nelle varie ed inutili associazioni venatorie si siano infiltrati individui con l'intenzione di boicottare tutte quelle attivita' che,se fatte con la testa,potrebbero portare lustro al mondo venatorio,quindi,occhio gente,quando Vi propongono cose non fattibili o contrarie a quell'etica che ci dovrebbe distinguere dai "distruttori" negate SEMPRE la Vs approvazione.

da Salute e tutti 15/01/2013 12.40

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

sarebbe bello se, le nostre care associazioni, direbbero basta caccia x un paio di anni, è i danni che producono li pagano la lac lipu ecc.ecc,basta farlo sapere al popolo

da franco la spezia 15/01/2013 12.03

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Chi li paga i 2500 euro?

da Avvocato del diavolo 15/01/2013 12.02

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Chi non ha la capacità di prevedere le reazioni del nemico,perchè di NEMICO si tratta,merita ampiamente si soccombere.2500 Euro sono tanti e sono pochi dipende come e perchè,ma nel caso della lac(minuscolo voluto),anche per un solo centesimo bisognerebbe battersi fino alla morte.Questo è un modo come un'altro per darsi le martellate sulle palle,e più che mai dare modo a questi innominabili di alzare la testa riempiendosi di boria.Se ci piacciono gli schiaffoni in faccia,non possiamo condannare chi ci fa il "visone!!".

da vince50 15/01/2013 11.13

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

E adesso aspettiamo la sentenza del 23/01 sulle monolitiche, mi viene gia' da ridere...

da lupo69 15/01/2013 10.49

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

Se avesse perso la Lac, invece, avrebbero di sicuro compensato le spese...

da Inforziato 15/01/2013 10.12

Re:Caccia ungulati sulla neve. Tar Genova condanna la Provincia

ALLORA..... INTANTO 2500 EURO MI SEMBRA LA PIù GROSSA CAXXXXXATA SULLA TERRA.... PER IL RESTO SECONDO ME NON è GIUSTO CACCIARE SULLA NEVE MA SE C è UN SOVRANNUMERO DI UNGULATI BASTA FARLI CACCIARE TUTTA LA STAGIONE VENATORIA E NON TUTTO L'ANNO MENTRE SI STANNO RIPRODUCENDO. I 2500 EURO COSA SONO E POI DA PAGARE ALLA LEGA PER L ABOLIZIONE DELLA CACCIA.... MA CHI SONO QUESTI????CHE VOGLIONO?? MA CHE VADINO A MANGIARSI UN CAMPO DI INSALATA E STESSERO ZITTI.

da FIORENTINO 15/01/2013 9.41