Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni


mercoledì 28 novembre 2012
    
 
 
La caccia alla lepre è una vera e propria arte che appassiona migliaia di cacciatori in tutto lo stivale. Una caccia versatile ma tutt'altro che poco impegnativa: la lepre è cacciata in forma vagante o alla posta, con o senza cane, con i segugi o con il cane da ferma, ma per praticarla con successo occorrono tanta pazienza e una profonda conoscenza delle attitudini di questo scaltro e veloce roditore.

La lepre predilige le zone marginali, vicino ai campi, la si può trovare nei boschi radi che confinano con zone rurali, nelle radure e nelle basse colline. In Italia convivono diverse specie di lepre, tra cui anche alcune sottospecie europee introdotte a partire dagli anni 70 con ripopolamenti spesso troppo invasivi. Oltre all'autoctona lepre italica, la cui presenza ormai, causa riduzione degli habitat, veleni in agricoltura e competizione con le altre specie, è praticamente scomparsa e rimane cacciabile soltanto in Sicilia (dal 15 ottobre al 30 novembre); abbiamo la lepre europea, cacciata in tutta Italia ad esclusione delle isole, dove non è mai stata introdotta; la lepre sarda, specie autoctona che vive appunto in Sardegna, infine la lepre bianca, più coniglio che lepre, è concentrata sulla barriera alpina fino ai 2.800 metri.

Proprio come per la caccia al cinghiale, la lepre è cacciata in squadra alla posta, con tanto di canai e caposquadra e postaioli. La caccia alla lepre alla posta si svolge secondo un rituale ben preciso. Occorre individuare le posizioni strategiche con un meticoloso sopralluogo sui luoghi più frequentati in pastura, e posizionare le poste considerando che le lepri alzate dasi cani preferiranno itinerari battuti e agevolmente percorribili, preferibilmente in salita.  Una volta lasciati i cani, e governato il lavoro di scovo del selvatico, non resta che affidarsi alla buona mira dei postaioli, il tutto sarà piacevolmente condito da una altissima dose di imprevisti e sfide di astuzia tra segugi e lepri prima di avere sotto tiro il selvatico, che farà di tutto per svignarsela alla chetichella. Ovviamente la caccia alla lepre con il cane da ferma si svolge in tutt'altro modo, e assomiglia ad ogni altra caccia col cane, da cerca, da seguita o anche da ferma, ma è senz'altro ugualmente entusiasmante. La classica doppietta è di rigore, con strozzature medie (4/12) e cartucce robuste con pallini del 5 o del 6.
 
L'equipaggiamento perfetto per la caccia alla lepre? Anzitutto un abbigliamento caccia adatto, meglio se mimetico e ovviamente impermeabile per proteggersi da eventuali accquazzoni. Ideali giacche e gilet con carniere e giberna per le cartucce incorporati, un buono zaino che possa contenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno a caccia: coltello multiuso, binocolo, strozzatori ed ovviamente una piccola scorta di cartucce per eventuali padelle... Per le nostre mute, in commercio ci sono tanti utilissimi accessori cani: fischi, campani, corpetti protettivi, cucce e  trasportini.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

cosa vuol dire??devi essere cacciatore perche cacci col calibro 20???la vera caccia alla lepre si fa col cane da seguita stiamo parlando di quello poi se avviene l'abbattimento dell'animale tanto meglio....perche secondo te è meglio andare senza cani e camminare camminare fin che ti parte via sotto il naso la lepre???io quella non la reputo caccia alla lepre...

da cantuni andrea 30/11/2012 12.17

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

Per Laura. Copio incollo dalla Treccani: Lepre. a. Nome comune delle varie specie di roditori leporidi del genere Lepus, diffusi in tutto il mondo;. Se lo dice la Treccani, forse lo possiamo dire anche noi cacciatori, venuti su leggendo la Trellepri.

da Treqquaglie 30/11/2012 8.25

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

se vi reputate cacciatori con la C maiuscola,provate qualche volta a fare a meno del naso del segugio e cacciate la lepre come calibro 20,così vi rendete conto se è la C maiuscola oppure solo la S di segugio.

da fausto 29/11/2012 20.57

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

Hai detto giusto Matteo!dalle mie parti ce ne sono ranti che fanno cosi!!...e guai a dirgli qualcosa perche credono di essere loro i padroni!!!

da Luca D 29/11/2012 14.00

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

la lepre ti da adrenalina ma per tanti lepraioli che addestrano il cane anche se non piu cucciolo 9 mesi l'anno andrebbero sterminate ancora prima di lanciarle e vi assicuro che sono in tanti che distruggono piccoli leprotti per uscire col segugio da gennaio ad agosto senza neppure rispettare le culture dei nostri amici contadini...w la caccia

da matteo 29/11/2012 9.41

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

e senza fucile?, solo con le mani? o con un boomerang mongolo, come fanno da quelle parti, con quei cavallini che sembrano giocattoli? e con i falchi? la caccia è bella.....

da dersu uzala 29/11/2012 7.52

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

penso che piu brutto ancora sia cacciare la lepre senza cane....io non la reputo caccia

da andrea cantuni 28/11/2012 23.19

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

Sono 42 anni che caccio la lepre con il cane da ferma (spinone) e vi assicuro che le emozioni che ho provato sono state immense. Qualche volta la caccio da solo, senza il cane, in assoluto silenzio con il mio inseparabile "ventino" ed è ancora piu emozionante perchè sono io che la devo scovare...E' una sfida tra me e l'astuta baffona, molte volte vince Lei, qualche altra vinco io, ma ogni volta è sempre una grande indimenticabile emozione...

da Calibro 20 28/11/2012 21.50

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

oltre all'italiano stanno prendendo piede altri tipi di razze da seguita per la caccia alla lepre,io uso i beagle e personalmente non farei cambio con gli italiani....comunque la caccia alla lepre è per il cane da seguita!!!!!!1

da Cantuni Andrean 28/11/2012 20.54

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

la più bella caccia in assoluto...per me!! p.s. ovviamente con i segugi italiani

da segugio 28/11/2012 19.46

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

La lepre è del sugugio stop. Con il cane da ferma è solo pappardelle...

da Marco 28/11/2012 19.02

Re: Caccia alla Lepre: un mondo di emozioni

Sono in totale disaccordo per il tuo modo di vedere le cose: la caccia alla lepre si esercita esclusivamente con il segugio e non con il cane da ferma, il fascino del segugio che esegue le 4 fasi importanti per la buona cacciata, è completamente diverso andare con il cane da ferma che è muto, è non è predisposto per questo tipo di caccia, esclusivamente il segugio ha la predisposizione per esercitare questo tipo di caccia, io mi reputo un segugista doc quando vado a caccia della lepre, se si alza un fagiano non alzo neanche il fucile x 2000 motivi, se voi se siete cacciatori con la C maiuscola dovete fare la stessa cosa.

da Mario Cipriano 28/11/2012 17.39