Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR


martedì 13 novembre 2012
    
Riceviamo e pubblichiamo:

Nuove conferme dai TAR regionali: corretta impostazione dei Calendari Venatori motivati secondo documenti Face Italia e Ufficio Avifauna Migratoria FIdC


Dopo le ordinanze dei TAR di Calabria, Liguria e Veneto altre conferme sulla validità dei Calendari Venatori fondati sulle indicazioni fornite da Face Italia e Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia vengono dai pronunciamenti dei Tribunali Amministrativi Regionali del Lazio e della Sardegna. In regione Lazio il TAR ha infatti non solo rigettato il ricorso avverso il calendario venatorio 2012-13 non concedendo la sospensiva richiesta, ma ha anche emesso la sentenza sul calendario della scorsa stagione, chiarendo in modo deciso l’inconsistenza di diverse argomentazioni ripetutamente presentate dalle associazioni anticaccia in vari ricorsi. La regione Lazio ha correttamente accompagnato sia il calendario 2011-2012 che quello della stagione in corso con una dettagliata relazione contenente le motivazioni per il discostamento del parere ISPRA, accogliendo e integrando il documento di FACE Italia.

Il TAR Sardegna ha a sua volta respinto il ricorso contro il calendario venatorio dell’Isola e in particolare ha ritenuto valide le motivazioni portate per il mancato rispetto del parere ISPRA riguardo le date di chiusura della caccia a Tordo bottaccio e Cesena. Questa ordinanza è importante per la FIdC poiché il Comitato Regionale Faunistico della Regione Sardegna, che è organo deliberativo sul Calendario Venatorio, ha votato a maggioranza il documento FIdC-Ufficio Avifauna Migratoria (come si può leggere nella delibera ufficiale) come relazione tecnica a sostegno delle scelte prese sul calendario in discostamento dal parere ISPRA.

Così ad oggi il tordo bottaccio, una specie di elevatissimo interesse per i cacciatori italiani, è cacciabile fino al 31 gennaio in molte regioni, grazie alle motivazioni proposte da FACE Italia e dall’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC, che hanno ottenuto il riconoscimento da parte dei TAR. Bisogna ricordare infatti che per questa specie l’ISPRA chiede la chiusura della caccia al 10 gennaio.

Allo stesso modo sono numerose le regioni che hanno stabilito la chiusura alla beccaccia al 20 gennaio, discostandosi dal parere ISPRA che proponeva il 31 dicembre, nonché la stagione di caccia agli acquatici fino al 31 gennaio, quando l'ISPRA proponeva il 20.

Tutti i pronunciamenti dei TAR hanno chiarito che l’impostazione delle stagioni di caccia e delle specie cacciabili previste dalla legge 157/92 possono essere mantenute, a patto che l’amministrazione regionale motivi correttamente il discostamento dal parere ISPRA.


La Federazione Italiana della Caccia ringrazia tutte le regioni italiane che hanno adottato le proposte di FACE Italia e dell’Ufficio Avifauna Migratoria, ribadendo tuttavia che tutte le specie possono essere mantenute cacciabili e che non sono accettabili mediazioni al ribasso che portano a ingiustificate penalizzazioni per i cacciatori italiani.
 

Roma 13 novembre 2012 -
Ufficio Avifauna Migratoria FIdC

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Federighi ,un parco non è un obbligo,il rispetto della legge nazionale invece si.Che i verdi se ne siano accorti o meno non sta a me saperlo ,ne le conoscenza della materia venatoria di questi soggetti.Nei fatti se ne sono accorti tutti i cacciatori continentali che non trovano corretto che vi siano dei fuorilegge che blaterano di legislazione venatoria senza conoscerla.Per al 391 ,la sicilia si è dovuta assogettare volente o nolente,esattamente quello che farete voi.La materia caccia è in capo allo statoche l'ha riportata a se nelle prerogative come sancito da sentenza della consulta di stato.Cio significa come recita la legge,che le regioni tutte comprese quelle a statuto speciale,e le province autonome,a questa si debbano rapportare.La legge garantisce il livello minimo della disciplina legislativa attuabile,e non adempiervi vuol dire essere fuori legge,e questo al netto dello statuto sardo ,siciliano e alto atesino.....Questo giro non la sfangate e pagherete gli interessi delle vostre furbate.

da come godo!!! 06/04/2016 13.53

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Sappiate che ogni incidente dovuto ai rimbalzi delle malefiche palle atossiche, e ogni animale ferito perche balisticamente fanno pena e colpa vostra. Io se fossi in voi con tutto il male fatto alla caccia non dormirei di notte.

da Cacciatore FIDC sempre più deluso 14/11/2012 8.05

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Rischio veramente di diventare pazzo: O in Piemonte non hanno capito nulla, oppure dormono della grossa. Una spiegazione, please!!!

da Breton 78 13/11/2012 15.33

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Di sicuro i cacciatori del Veneto non faranno NESSUN COMPLIMENTO agli esperti dell’ufficio avifauna migratoria della fidc,visto come sono andate le cose, sia con il calendario che con le deroghe, inapplicate dopo DIECI ANNI, per l’incapacità manifesta di un Ass. incompetente e dei vostri consigli di come gestire la caccia in Veneto. BRAVI, in Veneto avete fatto una pessima figura, ve ne accorgerete la prossima stagione, quanti cacciatori vi sosterranno ancora

da Bekea 13/11/2012 14.27

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Assicurazione privata, altro che associazioni venatorie! Per male che vada risparmiamo 35 euro e non manteniamo parassiti!

da vecchio cedro 13/11/2012 14.25

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

XCannas:se hai voglia vai su ars venandi ,dove citano le vittorie dei TAR ,magari dando ai tuoi conterranei le giuste interpretazioni......giusto x essere chiari ed avere una opinione in piu' a conferma del fatto che solo con l'unione si otterranno risultati......saluti

da Alessandro Federighi 13/11/2012 13.58

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

Cara Fidc, non è che dobbiamo ringraziare per questo, (lo facciamo già tramite bollettino)credo che non avete fatto altro che il vostro dovere e se non altro si è messo in evidenza che l'unione tra associazioni ci rende quello che ci spetta e FACE Italia oltre ad avere avuto i vostri tecnici ha messo a disposizione anche l'impegno di tecnici di altre associazioni come per esempio la Libera caccia con Cannas ecc. Comunque siamo riconoscenti per quello che avete fatto e che state facendo per la unione delle associazioni venatorie, spero che tutti quelli di FACE lo capiscano una volta e per sempre, il connubio attuale Caccia e poltrone non può essere per tutti ne tanto meno la caccia potrà sopravvivere nel modo di come siamo divisi attualmente. Un cordiale saluto e ad malora.

da jamesin 13/11/2012 12.31

Re:FIDC: ARGOMENTI FONDATI E SERIETÀ VINCONO DI FRONTE AI TAR

scusate ma continuo a ribadire che le munizioni atossiche sono consigliate ma non esiste legge che lo imponga. quindi non capisco perchè il TAR Liguria ha accettato il ricorso degli animalisti e Le varie AAVV , FIDC in testa , non hanno fatto nessun ricorso. FIDC non riempitevi la bocca di cose che non avete fatto , VERGOGNATEVI

da Zena 13/11/2012 12.26