Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti


lunedì 29 ottobre 2012
    
Con propria delibera la Giunta regionale del Molise ha modificato il calendario venatorio vietando l’accesso ai propri A.T.C. a tutti i cacciatori non residenti.  "In attesa della definizione della nuova pianificazione faunistico-venatoria regionale che, tra le altre cose, dovrà determinare il territorio agro silvo pastorale (TASP)- scrive la Regione nelle sue motivazioni - , per evitare una eccessiva pressione venatoria sul territorio regionale che risulta ridotto a causa di numerosi insediamenti industriali e di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, per rafforzare il legame cacciatore-territorio stabilito dall’articolo 14 della norma statale in materia, i cacciatori non residenti non sono ammessi, per la corrente stagione, ad esercitare l’attività venatoria in Molise, ad eccezione delle Aziende Faunistiche Venatorie ed Agri Turistico Venatorie.

"Questa anomalia venatoria, esclusivamente Molisana - commenta il circolo Osimo Anlc - si era verificata anche nella stagione venatoria 2010/2011, abrogata dal TAR del Molise che, con sentenza 02/12/2010, imponeva la regione stessa all’attuazione immediata del piano faunistico venatorio. Visto il ripetersi degli eventi, supponiamo, che la Regione Molise non abbia compreso la sentenza sopra citata e continui a legiferare a proprio piacimento. Ci sentiamo delusi, amareggiati e anche discriminati - dicono ancora dalla Libera Caccia - , abbiamo una licenza di caccia valida per tutto il territorio Italiano ma dobbiamo pagare il permesso “sempre se ci accettano” per accedere in Province e Regioni in cui non siamo residenti".
 

Leggi tutte le news

35 commenti finora...

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

venti giorni fa ho inviato una emeil alla Federcaccia per sapere quale iniziativa aveva intrapreso a tutela dei cacciatori non residenti contro questa discriminazione e mancato rispetto della legge 157. Nessuna risposta. Vorrà dire che cambierò federazione. Facciamolo tutti e vedrete come gli brucierà.

da franco 01/11/2012 15.55

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

vero marco LIBERI solo come vuole la libera caccia ! w ANLC

da paolo 31/10/2012 22.24

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Bisogna tornare liberi come prima della 157\92!!! Ma questo la vuole solo la libera caccia...come associazione....gli ATC hanno creato solo discordia tra i cacciatori,come i lanci di selvaggina,creano discordia tra i comuni!!!il cacciatore deve tornare libero su tutto il territorio,cone c'e' scritto sul porto d'armi

da Marco Vasto 31/10/2012 19.27

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

c'è tanto di quel territorio nel molise che fanno ridere comunque io vado lo stesso senza atc da tanti anni e quando mi beccheranno amen! 171 euri ma vi rendete conto che è un furto! e poi la ruolette dell'estrazione ma andate a caccare

da luis 31/10/2012 14.57

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Ma e normalissimo e tutto parco peggio dell'abruzzo

da caserta 31/10/2012 12.07

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Venite tutti nel Brianteo, ai dirigenti non interessa la caccia ma gli euro dell'iscrizione, se poi ci spariamo addosso ?, ma chi se ne frega a loro non importa niente dei cacciatori.

da Cacciatore un po' arrabbiatooooooo.... 30/10/2012 23.29

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

"....sul territorio regionale che risulta ridotto a causa di numerosi insediamenti industriali e di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili..." COOOOOSA??? ma le fonti rinnovabili non erano ECOSOSTENIBILI?????...e gli animalari di m@@@da non si sono mai accorti di tutto ciò??? erano troppo impegnati a guardare Stoppa Tv???..ma vi rendete conto che con questo "comunicato" hanno candidamente ammesso di aver consentito il totale assalto al territorio ed al paesaggio che avrebbero invece dovuto tutelare....???... qui ormai abbiamo passato TUTTI i limiti ..e pensare che qualcuno va ancora a votare per eleggere questi....@@!!_@!!!

da Festinalente 30/10/2012 17.27

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

a parte il fatto che in Molise adesso non c'è giunta nè consiglio (ieri sono stati tutti dichiarati decaduti), ma a nessuno è venuto in mente di fare una denuncia al tar per mancato rispetto della 157? mi pare che questa legge preveda una percentuale, seppur minima, riservata ai non residenti. la legge ci sarebbe, in un modo o nell'altro, perchè nessuno pensa a farla rispettare?

da ciceri m. 30/10/2012 15.34

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Quindi o caccia ai soli residenti nell'ATC o tutto libero come una volta visto che si caccerebbe meglio e si eliminerebbero gli ATC che sono un pozzo senza fondo in cui cadono inostri soldi senza sapere dove vanno a finire.

da Carlo 30/10/2012 15.16

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

I so che una volta che non c'erano le macchine e in una zona cacciavano solo i residenti c'erano animali, ora che arrivano i non residenti non c'è più nulla.

da carlo 30/10/2012 15.01

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

hanno rotto i coglioni!!!!!!

da gianni 30/10/2012 14.23

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

lupolucio molisano_ le regole ci sono e bisogna rispettarle.. che qualcuno non le rispetta che le guardie facciano il loro lavoro. Ma evitare a tutti la mobilità venatoria mi sembra eccessivo... probabilmente sarai uno che vuol coltivarsi il suo giardinetto privato e vantarsi al bar delle numerose prede.

da POLLO 30/10/2012 14.16

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

perche' diciamo mezze verita'?allora i marchigiani vengono in molise e sparano di tutto con poste e contro poste,i campani mettono richiami a gogo e posta alla beccaccia le varie squadre a cinghiale limitrofi colonizzano tutto,sara' giusto preservare un po' da quest'orda di barbari o no?

da lupolucio molisano 30/10/2012 14.10

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

ancor di più quoto NANNI...

da POLLO 30/10/2012 13.54

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

È noi del Vastese che li abbiamo presi....che dovremmo fare espellerli a nostra volta...... Per mancata reciprocità ....sono ormai alla frutta gli ambiti non hanno più i soldi per gestire nulla e la regione stupidamente fa di queste cose.....

da Angelo Vasto (CH) 30/10/2012 13.29

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Pio Nicai_ ti appoggio al 100%...

da POLLO 30/10/2012 12.59

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Parlo a nome di quattro cacciatori marchigiani che passano, o meglio passavano qualche giornata di caccia ai turdidi in Molise. Abbiamo iniziato nel lontano 1989, quali soci di una ZAGS. Nati gli ATC, poche volte siamo riusciti ad essere ammessi (sorteggi). Ultimamente, finché ci sono stati gli interscambi, un paio di uscite a stagione siamo riusciti a rimediarle. Adesso, da un paio d’anni invece niente di niente. Non c’interessa la selvaggina stanziale. Siamo persone tranquille e rispettose delle regole e dei colleghi locali. Avevamo stretto amicizia con alcuni agricoltori molisani, dai quali acquistavamo significative quantità d’olio e di vino. Ci servirebbero, al massimo, quattro, cinque giornate a stagione. Abbiamo capito che i governanti e i gestori delle faccende venatorie molisane non ci vogliono. Ci considerano un problema. Invece potremmo essere una valida risorsa. (quote di ammissione agli ATC, acquisti di generi agroalimentari, ristoranti, e quant’altro). Ci sfugge la posizione delle associazioni venatorie, più dedite a farsi la guerra che a cercare soluzioni unitarie e ragionate. Cordialità.

da Pio Nicai 30/10/2012 12.34

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

ABITO VICINO AD UN OSPEDALE REGIONALE (ANCONA) LA MAGGIOR PARTE DEI PAZIENTI SONO DA ASCOLI IN GIU'; PERCHE' NON DICIAMO BASTA E FACCIAMO USUFRUIRE SOLTANTO AI RESIDENTI DELLE MARCHE? HA RAGIONE LA LIBERA CACCIA, MA E' SOLA, LE ALTRE ASSOCIAZIONI........, LA CACCIA DEVE TORNARE LIBERA IN TUTTA ITALIA, SPECIALMENTE PER LA SELVAGGINA MIGRATORIA, SOPRATUTTO SI DEVE ELIMINARE GLI ATC, ALTRIMENTI ANDANDO AVANTI DI QUESTO PASSO E' MEGLO CHIUDERLA.

da NANNI 30/10/2012 11.49

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

simo ritornati ai "FEUDI" che progresso....... i nostri AVI si rivoltano nella tomba

da da paolo 30/10/2012 11.14

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Non è la prima volta che intervengo in merito,ho già espresso la mia delusione e continuo a ribadire che le associazioni venatorie in questo caso non potevano non sapere, il TAR non sarà solerte come contro di noi . Plaudo comunque al seppur tardivo intervento di Anlc,lo faccio nel massimo del silenzio non vorrei svegliare le altre associazioni dormienti,tanto per quest'anno le tessere son fatte.

da vittorio cavaliere -bari. 30/10/2012 9.58

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Purtroppo la caccia sparirà grazie a noi cacciatori avidi di possedere il nostro giardino privato.

da POLLO 30/10/2012 9.43

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

ciao carmelo perche'prorpio in friuli ?????

da BRICK 30/10/2012 9.03

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Scusate ma i 171 euro versati dai cacciatori non residenti spero vengano rimborsati!!!!?

da Pier 30/10/2012 8.56

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

provate a comprare le giornate in esubero dai cacciatori residenti poi,vedrete se vi accettano.....ogni giornata costa 16 euro,fate voi il conto di quanto costano 20 giornate....piu' del permesso all'atc...questi sono i veri affari,ragazzi,le chiacchere non contano.la verita' e',che la caccia e'diventata un vero affare lucroso.ci hanno portato nel vortice del consumismo e noi,ci siamo caduti con tutte le scarpe....riprendiamoci cio' che e' nostro finche' siamo in tempo altrimenti.....non ricordiamoci di essere cacciatori solo alla terza domenica di settembre.prima di tutto aff...ulo le associazioni venatorie poi,iniziamo noi a gestire il tutto.siete d'accordo????

da vet61 30/10/2012 7.39

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

pur restando d'accordo con Mike in merito alle trasformazioni del territorio e quant'altro, commento una sua frase: " Dove erano gli ambientalisti?" credo che dovunque fossero gli ambientalisti da lui citati , erano ne più ne meno nello stesso posto dove sono restati gli stessi cacciatori che spesso a parole si dicono i veri ambientalisti, ma che quando si è trattato di combattere per la difesa del territorio molisano poco o niente hanno fatto. Voglio dire che tutti noi cacciatori dovremmo implementare il nostro impegno per la difesa dell'ambiente in modo pratico e produttivo, solo così potremo davvero sperare di apparire davvero come protettori della natura e giusti interpreti dell'ambiente. I ricorsi e le battaglie contro certe deturpazioni sono stati lasciati appannaggio delle associazioni ambientaliste per nostra scelta ricordiamolo.

da vittorio66 30/10/2012 6.58

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Prima hanno dato il via libera per le installazioni selvagge di parchi eolici e adesso ci vengono a dire che il territorio del Molise è piccolo per accogliere i cacciatori non residenti.Che vergogna! Ora dalla vacca non c'è più nulla da mungere, il territorio ormai è stato deturpato a più non posso. Ma dov'erano gli ambientalisti ? E perchè volta per volta che la regione deliberava i permessi per i parchi eolici nessuno ha fatto ricorso al TAR ? I fiumi di denaro e il potere politico mettono a tacere tutto. Mentre noi cacciatori dobbiamo sempre chinarci al volere di rozze persone che si vendono per un soldo bucato. W la caccia !!! W il MOlise delle persone per bene !!

da Mike 29/10/2012 21.16

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

ciao Federico, magari ritornare liberi come una volta , il problema è dove, cianno ghettizzato come delinquenti della peggiore specie

da domenico 29/10/2012 20.49

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Questi sono i danni della legge che ha introdotto gli atc. Pagare di più x cacciare di meno.

da Atti 58 29/10/2012 20.43

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

non è una novita' sono gia diversi anni che lo fanno,con i non residenti non hanno mai avuto un buon rapporto mentre si dovrebbe ritornare liberi come una volta guardate questi cosa fanno si devono vergognare

da Federico 29/10/2012 20.32

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

inprovincia di Mantova non prendono nessun cacciatore fuori provincia perchè come è noto il territorio è scarso; in compenso in provincia di Milano (Atc1) dove il territorio è immenso, prendono chiunque. L'anno prossimo non ho intenzione di fare regali al mio ambito e andrò in riserva.

da Matley00 29/10/2012 19.55

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Tutti a difendere l'orticello e intanto ..... . Cordialità

da Gainassa 29/10/2012 19.45

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

la fine e da mò che è iniziata , questa e solo un tappa...

da gbemme 29/10/2012 18.19

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

X Verratt100: Parole sante!!!

da s.g. 29/10/2012 17.52

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Questo è l'inizio della fine!!!

da Verratt100 29/10/2012 17.34

Re:Il Molise "espelle" i cacciatori non residenti

Andate in Friuli. Vi accoglieranno a braccia aperte.

da Carmelo 29/10/2012 17.33