Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione


mercoledì 17 ottobre 2012
    
Secondo il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Piemonte, Davide Bono, un emendamento del Pd, approvato al testo della nuova legge regionale sulla caccia licenziato ieri dalla V Commissione, va nella direzione di consentire la caccia nelle aree contigue anche ai non residenti.
 
La norma ascritta al ddl 285 infatti recita, "l'esercizio venatorio nelle aree contigue a parchi naturali e regionali individuate dalla Regione ai sensi dell'art. 3 comma 2 della l. 394/1991, si svolge nella forma della caccia controllata riservata ai cacciatori aventi diritto all'accesso negli ATC e CA su cui insiste l'area contigua all'area naturale protetta".

Bono fa notare che ciò si pone in contrasto con la legge 394/1991 che all'art. 32 comma 3 dice che "all'interno delle aree contigue le regioni possono disciplinare l'esercizio della caccia, in deroga al terzo comma dell'articolo 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 968, soltanto nella forma della caccia controllata, riservata ai soli residenti dei comuni dell'area naturale protetta e dell'area contigua". Secondo l'esponente 5 stelle tanto basta per rendere inevitabile una nuova impugnativa della legge sulla caccia. In queste ore il consiglio regionale affronterà la mozione di sfiducia mossa proprio dal Movimento nei confronti dell'Assessore regionale alla caccia, Claudio Sacchetto.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

blablabla...troppe parole pochi fatti.Neanche le nostre associazioni hanno niente da dire.E due cialtroni escono fuori e si mettono loro al nostro posto.Tutta politica per accappararsi la poltrona e mangiare alle nostre spalle.Nessuno vada più a votare o ce lo prendiamo dietro più grosso delle altre volte.Sveglia cittadino ITALIANO

da setter'63 18/10/2012 16.41

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

COMUNQUE IO NEL MIO COMPARTO ALPINO NON POSSO ANCORA NADARE A CACCIA CON LOGICA ESSENDO PER PIù DEL 50%ZPS SENZA TABELLE E CONFINI DELINEATI QUINDI COLRISCHIO CONCRETO DI FINIRE NEL PENALE SPERO CHE A BREVISSIMO SISTEMANO QUESTA QUESTIONE IN REGIONE ANNO PIù BRUTTO DA QUANDO CACCIO

da GIGI 18/10/2012 9.25

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Grande Marco F. pifferaio magico :) Si ecco il giusto termine per uno come grillo e company. Ma purtroppo credo che hai ragione, troppa gente, anche tra noi cacciatori, dice che darà a lui il voto. Io ho già preparato lo scafandro, così appena andrò a fondo potrò almeno respirare.

da Giovanni Aiello 18/10/2012 8.01

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

in netto calo nei sondaggi? Magari!! Purtroppo un sondaggio del tg3 di ieri lo dava oltre il 20% e vedrete che lo prenderà, eccome! Il popolo bue è sempre pronto a correre dietro al pifferaio magico di turno.

da Marco F. 17/10/2012 21.35

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

il mov 5 stelle fara' un grande flop sono peggio dei dittatori infatti nei sondaggi è in netto calo anche loro sono tutto fumo è niente arrosto e anticaccia ma la gente lo sa infatti ha perso molti consensi

da Federico 17/10/2012 20.59

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Davide Bono...ecco il nuovo che avanza; un commento che ho letto per intero!!...Questo non sa un cazzo di normative sulla caccia e si permette di fare l'avvocato del c@@@o.La norma in questione è in vigore in Toscana da anni; telefoni al suo collega scienziato della Toscana e gli faccia fare ricorso.Robe da matti!!! d'altronde il suo leader Grillo ha pure inventato l'energia pulita e rinnovabile...ehhhh già ...i fessi siamo tutti noi che ci ostiniamo ad usare il petrolio...mavaffanc...

da Festinalente 17/10/2012 20.39

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Se la legge 394/1991 che all'art. 32 comma 3 dice che "all'interno delle aree contigue le regioni possono disciplinare l'esercizio della caccia, in deroga al terzo comma dell'articolo 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 968, soltanto nella forma della caccia controllata, riservata ai soli residenti dei comuni dell'area naturale protetta e dell'area contigua". Secondo me adesso la riforma di questa legge 394/91 in discussione dovrebbe abolire questo articolo che favorisce i residenti dell'area protetta nell'assegnarci territorio a iosa come se fosse stato privatizzato. Io per andare a caccia e forse migliaia di noi cacciatori che non siamo residenti nelle aree contigue facciamo Kilometri in macchina per raggiungere i luoghi di caccia visto le eccessive aree protette con parchi sia regionali che nazionali e oasi varie. Allora io mi domando e dico: perchè non lo possono fare anche i vari cacciatori residenti nelle aree contigue ? In provincia di Salerno quest'anno le aree contigue sono state chiuse !! Fino ad ora siamo andati a caccia con le deroghe permesse dalla legge regionale e vi posso garantire che sulle zone di caccia da me frequentate non c'era anima viva l'incontro con altri cacciatori si facevano solo ai bar. Con questo voglio dire che se si tratta di vietare ai non residenti per l’incidenza dei cacciatori su questi territori aree contigue è bene che si faccia questa Valutazione di incidenza e si lasci cacciare un numero adeguato di cacciatori al territorio dei vari paesi delle aree contigue fino a che il territorio lo consente, così come si fa normalmente con gli ATC e non si faccia della legge due pesi due misure. Un cordiale saluto

da jamesin 17/10/2012 18.00

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Un altro movimento che mancava di chiara direzione anticaccia,purtroppo visto il dissenso generale credo che prenderanno anche molti voti,per noi cacciadur si mette veramente male.

da maxx 17/10/2012 11.22

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

SALVE PIEMONTE!!!!!!.Di scass...zo ne avevamo a suffucienza,ma adesso c'è il nuovo che avanza.I politici del terzo millennio,i risolutori,il mov.5 stalle che metterà tutto in ordine dando il colpo di grazia all'italia a lla caccia.Siamo un popolo di imbecilli senza criterio e marionette,il primo imbonitore di turno cattura la nostra attenzione e la fiducia.Spero che lo sfascio totale avvenga il più in fretta possibile,sarà l'unico modo per ricominciare se ne avremo le capacità.Movimento 5 str..zi.

da vince50 17/10/2012 11.10

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Nuova impugnativa della legge piemontese sulla caccia? Quale legge, di grazia?

da Marco F. 17/10/2012 11.10

Re:Caccia Aree contigue Piemonte. Passa la norma in commissione

Ci risiamo, i rompic...... nascono uno dopo l'altro si vede che hanno troppo poco da fare,mi sa che da come si sono messe le cose in piemonte il prossimo anno cacceranno pochi non residenti anche dove è permesso,forse con buona pace dei residenti ma non degli atc.

da jo 17/10/2012 10.51