Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia


martedì 28 agosto 2012
    
E' bastato che l'idea balzana di rimandare l'apertura della caccia venisse lanciata la prima volta la scorsa settimana per dare il via ad un vero manipolo di appelli e dichiarazioni da parte delle varie associazioni ambientaliste e da esponenti del mondo animalista, tutti d'accordo sul fatto di posticipare l'apertura perché la fauna – si è detto – è stremata da siccità e incendi.

Come si è visto la Brambilla ha sollecitato su questo punto Regioni e Governo. Sono arrivati poi a ruota i comunicati delle varie associazioni ed esponenti conosciuti per le inclinazioni contrarie alla caccia. In Lazio il leader dei Verdi, Angelo Bonelli minaccia di diffidare il presidente della Regione, Renata Polverini, se non deciderà per la sospensione. Altri appelli sono arrivati da Enpa e Lav e dai consiglieri dei Verdi o di Idv. Wwf ha tuonato in Abruzzo, in Toscana si registra l'appello della Lipu che ha chiesto alla provincia di Livorno di impedire la preapertura (per altro non ancora autorizzata dalla Regione).

L'eurodeputato Idv Andrea Zanoni e la consigliera del Pd Monica Cirinnà si sono mossi in Veneto: il primo ha chiesto e ottenuto una posizione dell'Ispra, la quale ha evidenziato come la siccità sia un “evidente fattore di stress per molti ecosistemi nonché fonte, nel breve e medio periodo, di effetti negativi sulla dinamica delle popolazioni di molte specie”, avallando così la tesi secondo cui “provvedimenti cautelativi in vista della prossima apertura della stagione venatoria” sono necessari. In primis la sospensione dell'attività di addestramento cani, ma soprattutto il posticipo, almeno fino al primo ottobre, della caccia agli acquatici.

Abbiamo già avuto modo di confrontare le posizioni dell'Ispra rispetto a parametri scientifici utilizzati in larga maggioranza in Europa sui calendari venatori. Questa francamente ci sembra l'ennesima scusa per tirare l'acqua ad un mulino che di dialogare con il mondo venatorio non ne vuole sapere. Sarebbe bene che le associazioni venatorie tutte insieme esprimessero, in un momento così critico, la loro volontà di unire le forze per spiegare realmente come stanno le cose.

Leggi tutte le news

39 commenti finora...

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Se ci fossero stati gli osservatori Regionali, si avrebbe ora l'esatta situazione sul territorio, compreso la mappatura delle zone interessate dal fuoco. Altra cosa è la polemica sterile che certi politici fanno cavalcando il dramma incendi. Strillano al dramma e nello stesso tempo tagliano fondi al'antincendio in Italia con tagli spregiudicati a VVFF, Protezione Civile, ecc ecc. Vietano di fatto la possibilità di addestramento cani nel mese di Agosto ( sarebbe un bel deterrente avere una vigilanza a costo zero direttamente sul campo )come non incentivano la vigilanza antincendio direttamente sul territorio. Insomma ... brucia ? è un opportunità per ciucciare sondi con rimboschimento ecc ecc ... tanto le colpe sono di Cacciatori ( per far volare le quaglie ) di asociali ( meridionali e con la 5 elementare ) di anziani che si annoiano ecc ecc insomma cazzate da propinare all'opinione pubblica che dalla sdraio del lettino al mare messi a pelle all'aria si indignano e sono pronti a fare la loro rivoluzione.. si ma domani. Oggi sono occupati a prendere il sole.

da MarcoC 30/08/2012 9.07

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

X HUNT67.L'Ispra sugli incendi puo' dire cio' che vuole,ma resta consolidata la legge 157 e leggi regionali che puniscono l'eventuale reato di caccia nelle zone percorse dal fuoco.In piu' la nuova legge Nazionale la N. 353 del 21 nov 2000 all'art 10 comma 1 vieta tassativamente l'esercizio della caccia nelle zone boschive incendiate per 10 ANNI.La Regione Liguria se dovesse usare come parametri studi Francesi per allungarvi la caccia al 31 gennaio si becca un ricorso,in quanto studi esteri si possono solo usare per una eventuale modifica dei kc nazionali in mancanza di dati propri o di dati imprecisi sulla migrazione pre-nuziale.La Liguria HA dati propri Validissimi piu' quelli nazionali Ispra. Tutto il resto e' polemica editoriale animalista la quale OGGI non ha piu' lo strumento del tar sui calendari e pre-aperture cosi articolate e adeguatamente motivate.E' estate certo che fa caldo.....Sarebbe stato ameno se avesse fatto la neve...

da Alessandro Cannas. 30/08/2012 8.49

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Possibile che nessuno riesce ad argomentare che nella maggior parte dei casi la preapertura riguarda la tortora che normalmente vive in Africa dove la siccità è cosa ben più grave che in Italia,il buonsenso ormai è alienato dagli anti-caccia e come al solito il rigore scientifico è un optional.

da vittorio cavaliere-bari. 29/08/2012 19.41

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Ci si è messo anche il ministro Catania a rompere le scatole sulla pre-apertura. I papy-boys ... non si smentiscono .. ma sapremo ripagarvi molto presto dentro le urne elettorali.

da MarcoC 29/08/2012 14.04

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

tranquilli ora rompono il ca@@o per la siccità,poi lo romperanno per gli allagamenti...ma un fulmine che stermina tutti questi finti animalisti che in realtà degli animali non gli frega nulla non cade?

da roberto 29/08/2012 11.28

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Se con le FANFALUCCHE si potesse far camminare i treni, l'ISPRA sarebbe un utile centro per la produzione di Energia Alternativa ed ecologica.

da MarcoC 29/08/2012 8.36

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Basta ISPRA, sappiamo che sei contro i cacciatori, è ora di chiuderti, non servi a nulla.

da Franco 28/08/2012 23.48

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Personalmente, credo che la posizione ISPRA non ha nulla di scientifico ed è stata messa in campo da chi usa questo strumento per delegittimare le autonomie regionali facendo leva sul presunto e la presunzione. Il questo, ora più che mai gli osservatori faunistici regionali avrebbero messo fine al regime di monopolio ISPRA. Tempo .. al tempo, stanno veramente rompendo troppo i cog@@@@i questi finti accademici falliti.

da Peppe67 28/08/2012 21.54

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Sono stato in Slovenia in vacanza e una mattina con l'animatore dell'Hotel siamo usciti in bicicletta. Guardando verso le coste del Friuli e sopra Trieste si notava una striscia scura e l'animatore ci ha chiesto cos'era per noi quella nube : risposte varie, dal vapore ad una perturbazione in arrivo ecc. Nessuno ha azzeccato. Al che ci ha detto "state esagerando, è l'inquinamento che produucete e per fortuna le correnti in quota tengono sopra di Voi e non lasciano che venga di qua". E qui si dà colpa alla caccia del disastro ambientale che andiamo via via vivendo.Ma questi animalisti con la Sig.ra Brambilla e scheletro Veronesi perchè non si snon dati da fare a spegnere glòi incendi se volevano coì bene agli animali ? erano in ferie ? era troppo pesante piegare la schiena? bello fare belle parole davanti alle telecamere accusando chi proprio non ha colpa.

da tiziano57 28/08/2012 20.41

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

le pilatesche decisioni dell'Ispra devono finire.......ognuno si prenda le sue responsabilità......è troppo facile trincerarsi dietro a supposizioni ecc...ecc...

da begallo 28/08/2012 17.27

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

x Alessandro Cannas. Condivido la tua opinione sul fatto che gli studi scientifici possano averci aiutato su alcuni tra ricorsi al tar ma resta il fatto, come sta avvenendo anche in questo caso, che ISPRA da un giorno all'altro ha facoltà di emettere (per sua o altrui volontà...) una nuova opinione/sentenza che per le province si trasforma automaticamente in legge. Questo è il paradosso. Le provincie volenti o nolenti si adeguano allineandosi alle nuove disposizioni e noi ci ritroviamo con una nuova restrizione che come LEGGE di fatto non sta scritta da nessuna parte. Questo per esempio è esattamente ciò che è accaduto quest'anno in Liguria dove motivazioni ISPRA hanno indotto la regione ad inventarsi di vincolare l'eventuale spostamento della data di chiusura del tordo dal 20 fino al 31 gennaio in funzione dell'esito degli eventuali ricorsi al TAR in altre regioni dove la chiusura è al 31: cose da pazzi. Tra le motivazioni presenti sul documento in cui la regione si impegna a posticipare "EVENTUALMENTE" la suddetta data si fa riferimento alla francia che a parità di latitudine e a noi confinante caccia il tordo fino al 20 febbraio.Fino a che ISPRA avrà possibilità di "legiferare" autonomamente non potremo fare molto se non subire. x MarcoC: riprendendo ciò che dicevi il problema è che l'ISPRA risponderà dicendo "... non potendo fornire precise informazioni in merito (vedi analogo problema su posticipo chiusura tordi sopra ricordato) precauzionalmente sospende la caccia, l'addestramento etc etc ...." cambiando di fatto le regole

da HUNT 67 28/08/2012 17.20

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

meno male che in Italia abbiamo l'ISPRA.....un istituto di prim'ordine......una delle principali attività di detto Istituto, secondo il mio modesto parere, che in alcun modo vuole delegittimare l'Istituto stesso potrebbe , dico potrebbe, ma è un 'ipotesi sicuramente infondata , essere il riscaldamento giornaliero della sedia ad opera di glutei ben allenati......

da begallo 28/08/2012 16.11

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

"i ghiacci dell'artico si sciolgono a vista d'occhio....meglio sospendere la caccia..in Italia ovviamente........" *** certo, studi ISPRA dimostrano che quando sale troppo il livello dell'acqua la papera non galleggia come dovrebbe e si rifugia sulla terra ferma dove il cattivone cacciatore la spara. Quindi, sempre in ITALIA, chiudiamo la caccia a tutti gli acquatici. Sempre l'ISPRA ha poi quasi scoperto che il caldo eccessivo in combinazione con lo scioglimento dei ghiacci provoca un graduale innacquamento del cervello animalaro ( e come si sa ai matti bisogna sempre dirgli di si )e pertanto necessario avvallargli ogni richiesta..anche le più assurde pur di passare una fine estate "tranquilla".

da MarcoC 28/08/2012 15.55

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

in due giorni ho trovato 2 lepri morte, alcune gia investite quando le avevano liberate

da niko 28/08/2012 15.45

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

pre apertura tortore fino al 15 agosto poi visto che qui in toscana avevano caldo e sete hanno deciso di andare via(in africa) a cercare fresco e acqua.cara brambilla e company ma come mai non andate a FAN C..O voi e tutti quelli come voi?

da pippo 28/08/2012 15.45

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

i ghiacci dell'artico si sciolgono a vista d'occhio....meglio sospendere la caccia..in Italia ovviamente........

da begallo 28/08/2012 15.14

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

siccità .cari animalari del cazzo(avv.italia mi denuncia?....)mi riferisco anche alla roscia.non solamente in italia non piove,ma anche in Francia,spagna e altre regioni Europee,e dove guarda caso la caccia già è aperta,avendo fatto io stesso l'apertura a tortore e colombacci.nessuno,ripeto nessuno,si è sognato di dire:non apriamo la caccia.voglio ricordare ai suddetti scassacazzoanimalari,che gli uccelli hanno le ali per volare(ma per voi gli uccelli sono.....)e dove un ambiente non è favorevole se la svignano via.come dice AR Cacciatore se volevate la botte piena e la mogle ubriaca,dovevate fare gli osti.

da max 60 28/08/2012 15.11

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

che buffoni!!se ora non era caldo ma era freddo non andava bene ugualmente!se aveva piovuto troppo non andava bene!!avete rotto!!ma ora BASTA!!E' TROPPO!!

da AR Cacciatore 28/08/2012 14.33

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Dopo aver messo a tacere i "media" con minaccia di querele a chi parlava del canile di Lecco mettendo quindi il bavaglio all'informazione sui suoi guai eccola, la "Verginella" (forse nelle orecchie) di nuovo all'assalto, con un altro pretesto, del mondo venatorio. Gli incendi, il caldo, poi se pioverà o nevicgerà sarà sempre la caccia responsabile della distruzione dell'ambiente. 80.000 posti di lavoro nella sola Lombardia, molti di più dell'ILVA di Taranto (2.000) che comunque sono da salvare specialmente in questo momento,legati all'indotto dell'attività venatoria ma nessun politico qua si muove. E' incredibile come la Brambilla faccia paura ai suoi colleghi o avversari politic, nessuno che si schiera contro le sue infamanti e deliranti affermazioni.

da tiziano57 28/08/2012 14.25

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Siccità? Tortore inesistenti ( Foggia ), questa è la verità, e cioè che gli animali proprio non esistono!!!! Preapertura inutile quest'anno, non per la siccità ma proprio per l'inesistenza della selvaggina. E poi...agli ambientalisti... ma andatevene a C....E

da Adamo - Foggia 28/08/2012 14.24

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

"L'eurodeputato Idv Andrea Zanoni e la consigliera del Pd Monica Cirinnà si sono mossi in Veneto: il primo ha chiesto e ottenuto una posizione dell'Ispra, la quale ha evidenziato come la siccità sia un “evidente fattore di stress per molti ecosistemi nonché fonte, nel breve e medio periodo, di effetti negativi sulla dinamica delle popolazioni di molte specie”, avallando così la tesi secondo cui “provvedimenti cautelativi in vista della prossima apertura della stagione venatoria” sono necessari. In primis la sospensione dell'attività di addestramento cani, ma soprattutto il posticipo, almeno fino al primo ottobre, della caccia agli acquatici. "*** e continuano a sfruttare l'organo scientifico "superpartes" ( ovviamente schierato ) che dopo essere stata messa alle strette con alcuni calendari, ora si pronuncia sullo stato della fauna. Bene.. fateci vedere la documentazione raccolta in merito, precisa e dettagliata questa volta e non scopiazzata malamente come siete abituati a fare cara ISPRA. Mi giungono notizie prese "sul campo" che tutto questo dramma lo sta vivendo l'agricoltura e non la fauna che al contrario gode di buona salute a cominciare dalle numerose covate trovate in ottima salute in questi giorni. Se veramente hanno a cuore il benessere della fauna, che comincino a pensare come ristabilire gli equilibri con i nocivi e i predatori opportunisti. Sono sicuro che ne gioverebbe sia la fauna che l'agricoltura. Mi auguro che la Regione Lazio non si faccia influenzare da questi cantastorie e vada avanti per la sua strada.. solo il tempo darà ragione e verità. Dimenticavo una cosetta per i compagni di merende del PD, IDV e quell'essere Verde.... mi piace vedervi arrampicare sugli specchi ( come dice mio fratello ), siete davvero patetici.

da MarcoC 28/08/2012 14.07

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

"L’eccezionale siccita’ che ha caratterizzato questa estate, gli incendi che hanno devastato il nostro territorio hanno messo in gravissima difficolta’ molte popolazioni di avifauna selvatica che verrebbero messe seriamente a rischio con la pre-apertura della caccia il prossimo fine settimana."**** Vatti a fare un giro per le campagne Laziali ... e vedrai come sono in gravissima difficoltà soprattutto le Cornacchie. Sono tanto grasse che per poco manco riescono più a volare. Buffoni!

da MarcoC 28/08/2012 12.41

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Montino e il compagno della Cirinna x loro l'ambiente sono i gatti e i piccioni di città, è non dico altro, cancellare dalla mente IDV, pd ,PDL,SEL,FLI,......

da gladiatore 28/08/2012 12.36

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Datelo a questi il voto e non dimenticate i pagliaccio strillone comico che ve lo fanno loro un bel mazzo

da Che menti bacate 28/08/2012 12.10

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Lazio: Montino, no a pre-apertura stagione venatoria (ASCA) – Roma, 27 ago – ”Mi associo all’appello dell’Ente Nazionale Protezione Animali e della LAV-Lega Anti Vivisezione che chiedono alla presidente Renata Polverini, alla Giunta regionale il differimento dell’apertura della stagione venatoria. L’eccezionale siccita’ che ha caratterizzato questa estate, gli incendi che hanno devastato il nostro territorio hanno messo in gravissima difficolta’ molte popolazioni di avifauna selvatica che verrebbero messe seriamente a rischio con la pre-apertura della caccia il prossimo fine settimana. Sospendere anche di pochi giorni l’inizio anticipato dell’attivita’ venatoria significherebbe dare a migliaia di esemplari di merli, tortore, ghiandaie e colombacci una tregua che il semplice buon senso dovrebbe imporre”. Lo ha dichiarato in una nota il Capogruppo Pd Lazio, Esterino Montino

da Prrrrrrrrrrrrrrrrrrp 28/08/2012 12.06

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Questi individui sono come una cortina fumogena, che automaticamente viene appiccata tutti gli anni per celare i veri problemi dell'ambiente,la caccia è la più facile da accusare.

da giannirm 28/08/2012 11.32

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

non c' è mai un ministro o un ex tale, che si scagli contro cantieri stradali, ferroviari, e cementificazioni varie che modificano le falde acquifere, come successo al Mugello, dove importanti sorgenti sono state rese sterili o pressoché, ed è solo la punta di un iceberg...

da Fromboliere 28/08/2012 11.06

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Ragazzi, continuiamo su tutti i blog a sollecitare da diverso tempo le "nostre associazioni" affinchè si espongano su giornali e tv, mai visto niente, ritengo sia ora di non pagare più le tessere (io e alcuni amici abbiamo già provveduto per il 2012 all'assicurazione privata) per il voto poi sicuramente non andrà al PDL, il vero problema è a chi lo diamo, visto che a sinistra o al centro o a destra non è che cambi di molto ma ..???????? e ritengo non sia giusto nenche non andare a votare.

da Luca FVG 28/08/2012 10.51

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

questa gente insulsa che sempre pensa al passero allo storno al merlo .... ma che sicuramente non spende un minuto della propria vita per aiutare anziani o bambini bisognosi... cerano gli amici emiliani nelle tende per il terremoto sentito preoccuparsi qual' cuno di questa povera gente non mi sembra affatto giusto...prima gli essere umani ...animalari basta rompere i c....i con tutti i problemi che ci sono ...w la caccia e i cacciatori gente onesta e che quando serve aiuto e' sempre in prima l'inea ..

da claus brescia 28/08/2012 10.49

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

L'ITALIA DEI VALORI E' DIVENTATA COME QUESTI SCIACALLI, INVECE DI TROVARE SOLUZIONI PER LA CRISI, GRIDA ALL'ABOLIZIONE DELLA CACCIA, COME SE FOSSE IL MALE DI TUTTO

da sonotutti buffoni 28/08/2012 10.42

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Sento, anzi leggo sempre e comunque della minaccia di NON VOTO o voto disperso in favore di qualche sedicente e promettente "amico " della caccia . Sinceramente ne ho le scatole piene . Non si risolve la faccenda minacciando il -- non voto più questo o quello -- Paghiamo fior di quattrini alle associazioni, allo Stato , per non parlare dei vari contorni e lo facciamo per tutto l'anno ; sarebbe ora che i nostri rappresentanti rinuncino a qualche euro in tasca ( dei nostri ) e li investino tutti insieme per una NUTRITA protesta televisiva ,alle ore giuste, e senza parlare di albe o tramonti ... ma di come veramente ci spargono di escrementi i soliti noti imbonendo il cervello della gente con menzogne ad ogni dove . Ora basta !

da renzo 28/08/2012 10.37

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

IN CAMPANIA,LA PREAPERTURA,è STATA SOSPESA,NE SAPREMO DI PIU IL 12 SETT,COME RIPORTATO DA CAMPANIA CACCIA.IT,X LA BRANBILLA,CARA ONR,CHE,COME DICE LEI,CHE NEGLI INCENDI SONO RIMASTI,ABBRUSTOLITI MIGLIAIA DI UCCELLI MIGRATORI,SI RINNOVA LA SUA INCOMPETENZA IN MERITO,L'EMIGRAZIONE INIZIA AD OTTOBRE,VADA AFARE QUALCHE CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA,E SI PUO FAR ACCOMPAGNARE,DAL PERSONALE,DELL'ISPRA.

da BRED67 28/08/2012 10.33

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Pel di carota fa più danni della siccità e degli incendi ...pazienza....viviamo purtroppo in un Paese marcio fino al midollo...l'Italia è quasi completamente bruciata e questi si preoccupano della caccia..sicuramente non c'erano ambientalisti, animalisti, ENPA, LAV, animalisti al 100% e altre associazioni a vigilare sui boschi, mentre criminali appiccavano il fuoco, anzi sotto sotto tutte ste associazioni sono ben contente di poter strumentalizzare a loro favore anche questa piaga degli incendi..i vari telegiornali non perdono occasione per incolpare i cacciatori di essere responsabili di questi incendi dolosi.la disinformazione regna sovrana, c'è solo una cosa da fare , ricordiamoci di tutto questo se un giorno andremo a votare....

da Begallo 28/08/2012 10.27

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr andate a lavorare vai!!! allora io fossi un operaio che lavora in fonderia o fa il muratore chiederei al sindacato di sospendere l'attivita lavorativa per il troppo caldo nei mesi di luglio agosto prendendo sempre la retribuzione!Ma vaia vaia

da andrea88 28/08/2012 10.25

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Questo dimostra,che la strada intrapresa da molte regioni sui calendari ben argomentati, proprio con studi scientifici di provenienza Ispra,ha CLAMOROSAMENTE spuntato le loro armi presso i vari TAR e stanno usando la leva della calamita' naturale, riferita all'art 19 comma 1 della 157(neanche vincolante per le regioni).Fa caldo,fa freddo,piove troppo o troppo poco....Da venerdi e' prevista pioggia' a go' go' su tutto il paese......Che il Paese proclami lo stato di calamita per l'agricoltura,per i fondi Europei per sanare i danni,e comprensibile,ma usare sti mezzucci mediatici per vietare la pre-apertura...su via siete finiti....

da Alessandro Cannas. 28/08/2012 10.09

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Siccome ho sofferto molto lo stress del caldo di questa estate, c'è qualcuno che si preoccupa di rimandare il mio rientro a lavoro ?

da Nico 28/08/2012 10.08

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Sisarebbe benea anzi, sarebbe l'ora!!! Ma in tv radio e giornali altrimenti andiamo poco lontano...aavv cominciamo ad essere realmente e seriamente stufi!!

da NASO 28/08/2012 10.06

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Sarebbe l'ora che le AAVV tutte insieme si dessero da fare. Se concentrassero i loro sforzi per far sapere cosa fanno per l'ambiente e la fauna selvatica, farebbero un grandissimo favore alla caccia e ai cacciatori. Prima ancora che difendere il sacrosanto diritto alle deroghe, alla preapertura, e all'addestramento cani. Caccia tutto l'anno vuol dire che il cacciatore, e solo lui purtroppo, è un solido presidio al patrimonio naturale. Ci sono ormai infiniti esempi di cacciatori e associazioni venatorie che sono il fulcro determinante delle associazioni di volontariato che operano sul territorio.

da acacciatuttolanno 28/08/2012 10.00

Re:Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia

Il voto? prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

da F.sco 28/08/2012 10.00