Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico


mercoledì 20 giugno 2012
    
Le Associazioni Venatorie Siciliane, convocate alla III Commissione Attività Produttive all'ARS, hanno avuto conferma dell'esistenza di un disegno di legge, di iniziativa parlamentare, per prorogare di un anno il Piano Faunistico Venatorio Regionale. I presidenti delle diverse associazioni, riferisce un comunicato di Arcicaccia Sicilia, “hanno ribadito che l'ARS deve fare una norma che permetta alla Proposta di Piano Faunistico Venatorio di essere applicato cosi com’è e che lasci fuori eventuali furbizie che ci farebbero incorrere in una eventuale bocciatura del Commissario Governativo, come è successo qualche mese fa”.

Durante la riunione si è parlato anche del Calendario Venatorio. L'Assessore Francesco Aiello, in accoglimento delle richieste sulla bozza presentata, ha ribadito che  si farà carico di presentare un disegno di legge governativo che terrà conto delle diverse indicazioni. Il Presidente di Commissione, Salvino Caputo, ha ringraziato tutti i presenti per il contributo fattivo, affermando che farà di tutto affinché la terza commissione elabori un disegno di legge condiviso dai gruppi parlamentari che tenga conto delle nostre proposte.

Un eventuale blocco dell'attività venatoria – è stato aggiunto dal componente di Commissione Beninati - “provocherebbe alla Regione un danno erariale non indifferente; circa undici milioni di euro non verrebbero pagati dai cacciatori siciliani, e l'indotto che gira intorno a questa attività verrebbe penalizzato pesantemente”.
 
A proposito dei soldi provenienti dalle tasse dei cacciatori, una lettera di Caccia Ambiente Sicilia chiede all'assessore Aiello di fare chiarezza su come vengono distribuiti i migliaia di euro versati ogni anno dai contribuenti siciliani per l'esercizio dell'attività venatoria. Il  partito  che questi soldi siano devoluti “alle aziende agricole  che oggi sono in fortissime difficoltà economiche”.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

bene e il mese di febbraio???? paghiamo cacciatori siciliani perché i signori amministratori debbono sfamare tutti gli operatori che lavorano nei Parchi....Parco delle Madonie 4 dirigenti...75 mila euro l'uno di stipendio annuo....80 impiegati stipendiati ....vaiii paghiamo e poi i soldi nostri per fare i ripopolamenti non c'è ne sono...bellissimo calendario per noi cacciatori siciliani e il fumo negli occhi è stato buttato!!! TUTTI POI AMMESSI NEL PA2 DOVE MILIARDI DI CONIGLI COLOMBACCI BECCACCE ASPETTANO DI ESSERE CACCIATI.....

da sandro dalle madonie 22/06/2012 13.28

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Egr. Sig. Giovanni t, conoscendo bene i problemi insoluti che questa amministrazione regionale non si è curata di risolvere, l’ASCN, non ha mai suggerito di andare a rinnovare la licenza di caccia, visto l’addensamento di nubi sullo scenario caccia, abbiamo sostenuto l’esatto contrario (non pagare e manifestare). Per quanto attiene le conclusioni del suo post, sappi che abbiamo sempre compreso e scusato l’ignoranza di chi non è addentrato bene nella materia e al tempo stesso cercato di erudirlo. Le persone arroganti e scurrili invece non hanno mai trovato la nostra comprensione. Tanto le dovevamo. A.S.C.N. P.S. una recente sentenza della Cassazione, ha sancito che, i calendari venatori non possono essere promulgati per legge.

da ASCN 21/06/2012 9.18

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Che io sappia se viene votata una legge all'ars ed essa diventa esecutiva l'unica censurazione possibile può venire solo ed esclusivamente dal commissario di stato senza che il tar abbia giurisdizione su di essa. Quindi, se la legge regionale sulla caccia in sicilia viene presentata in modo tale che non contenga conflittualità con qualunque altra legge nazionale o europea essa non può che diventare esecutiva ed INATTACABILE da qualunque tribunalambientalista

da maben 20/06/2012 22.03

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

In Calabria e Sicilia è uno schifo...sono calabrese e ci sn mille voci sul nostro calendario venatorio...non si sa nulla e doveva uscire entro il 15 giugno..siamo al 20....svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

da chicco 20/06/2012 21.33

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

PER ASCN: E ALLORA COSA RINNOVIAMO A FARE??????? QUESTO NON C'E' QUELLO NON C'E', A BECCACCE NO, A LEPRE NO, A QUAGLIE NO,- MA FINIAMOLA CON QUESTA CACCIA RISPARMIAMOCI I SOLDI. COMUNQUE CI SIETE VOI ASSOCIAZIONI VENATORIE CHE VI IMPEGNATE PER FARE LE RICERCHE SCENTIFICHE VERO....? ANDATE TUTTI A.........

da giovanni t. 20/06/2012 19.09

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Egr. Sig. hunter, per i motivi che lei conosce bene, nessun calendario venatorio può essere attuato nelle condizioni in cui versa il mondo venatorio siciliano. Per tentare di dare giusta risposta alla sue sacrosante domande, devo ripetere cosa ho riportato nel mio primo post: A) Visto che l'Amministrazione non è riuscita ad emanare il Piano Faunistico Venatorio che noi sollecitiamo fin dal lontano 2006; come è a tutti noto, senza questo strumento qualsiasi Calendario Venatorio non è attuabile; B) Qualsiasi anticipazione o posticipazione dell'apertura e/o chiusura che non sia supportata da validi studi scientifici che l'Amministrazione, come tutti sappiamo, non ha mai compiuto, diventa oggetto di censura da parte del TAR; C) Visto che l'ISPRA, per sua abitudine, continua a darà parere negativo a quasi tutte le "bozze di calendario", l'Amministrazione rgionale come può derogare tale parere senza motivarlo con solidi argomenti scientifici che la stessa Amministrazione, ovviamente, non possiede per i motivi di cui sopra? Purtroppo, per quanto attiene al periodo cacciabile della Quaglia, Beccaccia e Lepre, a detta da pareri autorevoli del mondo scientifico, non siamo in linea con i periodi caccuiabili proposti. Difatti, anche il calendario venatorio del 2007/2008, ha subito il suo bel ricorso. Inoltre, senza VAS e VIA, nei siti natura 2000, non si può esercitare l'attività venatoria. Mi auguro di avere chiarito almeno qualche punto del nostro brutto calvario che in ogni modo non ci stancheremo mai di affrontare e cercare di risolvere. F. Lo Cascio

da ASCN 20/06/2012 18.53

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Questo vorrebbe significare che al massimo rischiamo di vederci impugnato il calendario solo per quei dieci giorni in febbraio che incautamente l'Assessore ha accettato apponendo la sua firma e che per il resto detto calendario risponde correttamente ai dettami della legge nazionale e rispetta il calendario biologico delle specie,così come quello da Lei consigliato allo stesso Assessore??? Ma allora perchè tutto questo polverone? Bastava appoggiare in toto la bozza tanto sbandierata come propria!!!

da Carmelo Hunter 20/06/2012 17.52

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

ASCN E' L'UNICA ASSOCIAZIONE CHE SI BATTE, E L'ONOREVOLE BENINATI E' L'UNICO POLITICO SICILIANO AD ESSERE COERENTE CON QUANDO DICHIARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE. L'UNICA COSA CHE POSSO CONTESTARE AD ASCN E' IL NON ESSERSI INTERESSATI DELLA SITUAZIONE NEL MESSINESE (PARCHI, ZPS, SIC. ECC.) QUANLCUNO AVEVA AUSPICATO UN SOLO ATC PER LA PROVINCIA DI MESSINA MA TUTTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE COMPRESO ASCN, HANNO PREFERITO DI NO (INTERESSI?? FUTURE NOMINE NELGLI ATC??).

da carmelo GIORGIO da messina 20/06/2012 17.45

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Egr. Sig. Carmelo Hunter, fin da tempi non sospetti, attaverso l'On Nino Beninati che ringrazio sentitamente per i suoi interventi in favore della caccia, ad un possibile testo da suggerire, al nuovo Assessore, mi sono limitato a consigliare il Calendario venatorio 2007/2008. Se poi, l'Assessore vuole strafare, può appilcare la sovrapposizione di dieci giorni ad una specie migratrice, (Colombaccio o Tordo). Vi è da tenere presente che, il Calendario 2007/2008, altri non è che la bozza di quella che incautamente qualcuno ha sbandierato. Un caro saluto. F. Lo Cascio

da ASCN 20/06/2012 17.09

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Ricambio il saluto, mi conforta ciò che ha scritto ma non ha soddisfatto la mia curiosità circa eventuali altre bozze!!!

da Carmelo Hunter 20/06/2012 16.40

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Egr. Sig. Carnelo, articolo di legge permettendo che sarà discusso e ritengo di potere dire approvato all'ARS entro giovedi prossimo, le posso garantire che, eventuale calendario venatorio meno permissimo dell'anno scorso con i relativi decreti integrativi, non saranno accettati. Se questo dovesse essere il risultato finale, sicuramente, entro i primi giorni di luglio si manifesterà a Palermo. Un caro saluto. F. Lo Cascio

da ASCN 20/06/2012 16.18

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Dott. Lo Cascio, alle condizioni attuali e con lo spauracchio di un calendario venatorio ancora più restrittivo e confusionario di quello dell'anno scorso, PERSONALMENTE, preferirei venisse approvato un calendario che subito dopo venisse bloccato dai ricorsi, facendoci risarcire dalla regione per le tesse pagate e non godute, che evitare i ricorsi a priori e non godere affatto del diritto alla caccia!!!

da Carmelo Hunter 20/06/2012 15.59

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Gent.mo Dott. Lo Cascio, La ringrazio intanto per essere intervenuto personalmente, questo significa che anche se non interviene nei vari blog, segue attentamente le lamentele dei cacciatori tutti. Mi spiace che Lei voglia sminuire, riducendolo ad un mero intervento propagandistico quello che ho scritto. Ho solo evidenziato quali erano le associazioni che si sono fatte carico di portare avanti, presentandola alla firma dell'assessore Aiello, una bozza di calendario venatorio che in qualche modo, visto appunto la mancanza di un piano faunistico regionale, potesse rappresentare le linee guida da seguire per il futuro (migliorativo) dell'attività venatoria in Sicilia. Magari, (e non lo è) può sembrare troppo permissivo per i dieci giorni di caccia a febbraio ma di sicuro rappresenta in parte quanto i cacciatori siciliani vorrebbero si facesse per la caccia. Visto che (erroneamente) ha pensato ad una campagna propagandistica, Le voglio chiedere (così come alle altre associazioni venatorie) quale bozza di calendario è stata presentata dalle stesse perchè non voglio pensare che si prendano le distanze da un documento bozza, senza che lo stesso vada a cozzare con i contenuti di altri documenti bozza, presentati da altre AA.VV. Potrebbe erudirci in merito? Voglio precisare che, sempre secondo me, purtroppo è difficile, per le AA.VV. uscire dal torpore nel quale sono cadute negli anni passati, adagiandosi ad un sistema che via via ha portato la caccia in Sicilia a queste condizioni. Non ho parlato del parere dell'ISPRA, ho solo puntato il dito sui parametri relativi ai terreni da poter porre sotto vincolo, evidenziando le percentuali e la totale assenza di un tetto massimo. Possiamo lottare quanto vogliamo per un calendario decente ma se non si appone un tetto massimo, la caccia potra' diventare un ricordo per la totalita' dei cacciatori siciliani. Cordialità!!!

da Carmelo Hunter 20/06/2012 15.55

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Egr. Sig. Hunter Avrei preferito che Lei, nella veste di cacciatore imparziale, cercasse la verità dei fatti e non una soluzione solamente pasticciata e propagandistica. Il punto che non ci preoccupa più di tanto non è il "parere obbligatorio e generalmente non vincolante dell'ISPRA" ma, in particolare quali siano le reali possibilità che una tale bozza divenga in tutto o in parte realtà ed in tal caso quali e quante speranze vi siano che non soccomba ad un probabile ricorso al TAR che ci ha visto perdenti negli ultimi anni per i seguenti motivi: A) Visto che l'Amministrazione non è riuscita ad emanare il Piano Faunistico Venatorio che noi sollecitiamo dal lontano 2006; come è a tutti noto, senza questo strumento qualsiasi Calendario Venatorio non è annullabile dal Tar su impugnativa? B) Qualsiasi anticipazione o posticipazione dell'apertura e/o chiusura che non sia supportata da validi studi scientifici che l'Amministrazione, come tutti sappiamo, non ha mai compiuto, secondo lei non è annullabile? C) Visto che l'ISPRA, sicuramente, darà parere negativo a quasi tutta la "bozza", così come ha già fatto da diversi anni, con le conseguenze che tutti conosciamo, come potrà l'Amministrazione derogare da tale parere senza motivarlo con solidi argomenti scientifici che la stessa Amministrazione, ovviamente, non possiede per i motivi di cui sopra? d) Una delle tante lettere del cavolo da lei citate, è un atto stragiudiziale che ha permesso il primo incontro di ieri presso la III° Commissione Attività Produttive all’ARS, e il successivo incontro di giorno 21 con il neo Assessore Dott. Francesco Aiello, per tentare di risolvere la tematica caccia 2012/2013, e come è mia abitudine, non mi lascio andare con comunicati carichi di speranze senza le giuste certezze. potrei continuare a lungo, ma mi accontenterò di rappresentarle questi soli tre punti. Cordiali saluti Il Presidente ASCN dott. Francesco Lo Cascio

da ASCn 20/06/2012 14.58

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

debbono parlare non soltanto di calendario venatorio o piano faunistico.....ma il gravissimo problema per noi cacciatori sono i PARCHI!!!!!! come quello delle Madonie in sicilia....ogni anno senza che ci sia controllo della fauna si sviluppano malattie come la mixomatosi nei conigli che distrugge sia i conigli all'interno del parco che fuori dove noi possiamo andare a caccia...poi inutile che la regione autorizza migliaia di altri cacciatori di fuori regione e atc a venire a caccia nel PA2 ma a sparare a cosa.....se non c'e niente e il territorio cacciabile è minimo? ma i cacciatori residenti nei comuni che fanno parte del parco a caccia dove vanno?

da sandro 20/06/2012 13.12

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

SOLO IN SICILIA POSSONO ACCADERE CERTE COSE, L'ACCOPPIATA LOMBARDO + FUNZIONARI ASS. AGRICOLTURA E ASS. AMBIENTE, CI STANNO ROVINANDO E SI STANNO RIDICOLIZZANDO

da SALVO 20/06/2012 13.00

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

FORSE LA REGIONE SICILIA NO HA BISOGNO DEGLI 11 ML DI EURO DEI CACCIATORI SICILIANI.

da LUCIAN49 20/06/2012 12.31

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Amici cacciatori siciliani, il 15 di giugno, data stabilita per l'emanazione del calendario venatorio siciliano è gia passato da 5 giorni ed ancora non si ha nessuna notizia in merito. Il sospetto è che anche quest'anno si stia facendo melina per arrivare a fine agosto per poi accettare un qualunque calendario arraffazzonato all'ultima ora e che pur di andare a caccia accetteremo così come è successo l'anno scorso e negli anni precedenti. La questione piu' grave è quella che ancora oggi la Sicilia non ha un piano faunistico regionale e piu' grave ancora che le modifiche apportate l'anno scorso dall'assessore uscente Elio D'Antrassi di fatto mettevano a rischio la possibilità di andare a caccia nella regione. Infatti, con la modifica dei parametri relativi al terreno posto sotto vincolo, portati da 20% provinciale con un tetto massimo del 25% al 20% regionale senza tetto massimo, si rischia di non poter piu' esercitare la caccia da un giorno all'altro. Quindi secondo me la vera modifica da chiedere al piano faunistico regionale è quella di modificare questi paramenti apponendo un tetto massimo regionale che non superi il 25%. Circa la bozza del calendario venatorio presentata dai Liberi Cacciatori Siciliani, Associazione Nazionale Cacciatori e FIDC di Messina, dalla quale le altre associazioni venatorie accuratamente hanno preso le distanze, dichiarando di disconoscere il testo e contestandolo, nonostante lo stesso rientri nei canoni stabiliti dalla 157/92, vorrei capire a quale gioco si stia giocando, stanno facendo gli interessi della caccia o come sempre si sta cercando di difendere il proprio orticello infischiandosene dell'interesse comune??? Non credo che con un comportamento remissivo e di totale sudditanza si possano ottenere risultati positivi e di modifiche migliorative. Come per ogni richiesta, bisogna chiedere 1000 per poter ottenere 100!!!

da Carmelo Hunter 20/06/2012 12.31

Re:Sicilia: in arrivo norma per proroga del Piano Faunistico

Siamo alle solite, siamo a Giugno, deve uscire il calendario venatorio e ancora si parla di proroga del vecchio piano faunistico venatorio, ma quanto ci vuole per farlo ? Non bastano tre anni. Dove sono state le associazioni venatorie in tutto questo tempo? Dimenticavo, ora si deve cominciare a fare pubblicità per le tessere.

da beccaccia 20/06/2012 11.53