Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti


lunedì 11 giugno 2012
    
La presenza massiccia di gabbiani a Savona ha spinto il consiglio provinciale della città ligure a discutere della possibilità di predisporre misure urgenti di contenimento. Il problema, ha denunciato il consigliere del Pd, Fabio Verdino, sta nelle “troppe restrizioni sulle specie cacciabili” che “stanno portando ad una pericolosa proliferazione di specie dannose”. Della stessa opinione Pdl e Lega, che hanno confermato in aula il proprio appoggio alla richiesta di  piani di abbattimento mirati.

Dal canto suo l'assessore leghista Paolo Ripamonti ha parlato delle difficoltà nell'applicazione di tali misure, per l'atteggiamento “molto restrittivo e spesso poco obiettivo dell'Ispra rispetto ai problemi reali di un territorio”. 
 
L'assessore ha portato due esempi: “Abbiamo in corso una richiesta proprio all’Ispra per piani di abbattimento contro corvi e cornacchie che nel savonese stanno creando grossi problemi alle coltivazioni ma anche al golf di Garlenda e all’attività dell’aeroporto di Villanova. In quest’ultimi due casi la colonia di volatili è la stessa eppure l’Ispra ci sta dando il via libera per intervenire con abbattimenti all’aeroporto ma non nel golf, dove ogni settimana ci sono grosse buche fatte da questi uccelli che cercano piccole prede e rovinano l’attività. Ha senso? E figuriamoci cosa succederà per i gabbiani: già me le sento le richieste di “chiarimenti” e “prove” che ci chiederanno per dimostrare la pericolosità di questi animali. Eppure imprese edili, vigili e l’Ata quasi tutti i giorni ci chiedono aiuto da tutti i Comuni per gabbiani aggressivi verso l’uomo intorno ai loro nidi. Nidi che, essendo tutelati, non possiamo spostare. Così siamo impotenti. Per questo dico che la Liguria, con le sue peculiarità, dovrebbe dotarsi di un suo osservatorio sulla fauna selvatica e non dipendere da uno centrale come l’Ispra".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

SE VOLEVATE ANCORA UNA PROVA CHE L'ISPRA NON E' UN ORGANO TECNICO E SCIENTIFICO MA SOLO UN CARROZZONE DI VERDASTRI ASSERVITO A POLITICI ED ANIMALARI QUESTA E' L'ENNESIMA PROVA!USQUE TANDEM POPOLO ITALICO CONTINUERAI A PAZIENTARE ED A FARTI COMANDARE DA SIMILI POLITICANTI ED ARRAFFONI?PENSO CHE IL LIMITE SIA PASSATO DA UN PEZZO;SVEGLIATI CHE L'ORA E' GIUNTA!

da mario 12/06/2012 10.37

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

corvidi piccionim storni gabbiani cormorani cacciabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

da zip 11/06/2012 22.57

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

da noi ci stanno miliardi di gazze, fra poco ci escono pure dal naso,viene considerata stanziale non più di 2,ne ammazzi 2 e ne compaiono 32, i nocivi in tutta ITALIA stanno diventando un problema ma per ISPRA non e così,non hanno nessun dato e non lo cercano,hanno interessi a chiudere la caccia...

da auto5 11/06/2012 22.27

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

Forse x salvare il golf......capito che problema il golf ha! ha! hihi! le culture arboree nooooo? x i precari dell'ISPRA UNA BELLA ZAPPA IN MANO E VIAAAA!!!!!MILIONI DI EURO X TENERE IN VITA QUEL CARROZZONE CHE NON DA PARERI PERCHE NON HA DATI.

da gladiatore 11/06/2012 21.13

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

troppo semplice max, piuttosto la distruzione dell'universo ma noi a caccia non ci andremo più.

da skippy 11/06/2012 17.56

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

sempre le solite cose...da quel dì che nella nostra palude spariamo a nutrie,gabbiani,cormorani...se dovevamo aspettare il parere del'ispra,non c'era rimasto,ne un pesce,ne vegetazione,ne nidi.continuate ha fare parchi,di aniamali rimaranno solamente specie non "nobili".aprite la caccia tutto l'anno ha queste specie,ne beneficerà sia la biodiversità,sia la salute dei cittadini.

da max 60 11/06/2012 15.09

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

Visto che oramai se ne parla da tempo, che si istituiscano sti benedetti osservatori regionali una volta per tutte!

da Stufo 11/06/2012 13.17

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

L'ISPRA DEVE ESSERE CHIUSA ED I SUOI DIPENDENTI MANDATI A ZAPPARE LA TERRA.MONTI CERCA DI EVITARE GLI SPRECHI EBBENE QUESTO ENTE E' UNO DI QUELLI!

da mario 11/06/2012 12.51

Re:Savona, è allarme nocivi ma l'Ispra frena i contenimenti

Ahahahahahaha,GODO!!!

da Marco 11/06/2012 12.17