Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc


martedì 22 maggio 2012
    
Ufficio tecnico legislativo ANLC I problemi all'ambiente, all'agricoltura e alle attività umane derivanti dall'eccessiva proliferazione dei corvidi, possono essere affrontati con lo strumento della caccia in deroga.
 
A ricordarlo alle amministrazioni locali, è l'Ufficio Tecnico legislativo della Libera Caccia, che presenta uno studio di fattibilità sull'ausilio delle deroghe alla direttiva uccelli secondo la possibilità sancita dalla lettera A (danni all'agricoltura, al bestiame e alla pesca) e lettera B (per ragioni sanitarie) alle specie cornacchia grigia, gazza e ghiandaia. Possibilità, tra l'altro, frequentemente applicate in tutta la Comunità Europea, analogamente a quanto avviene per altre specie, come lo storno, piccione domestico, tortora dal collare e passero.

La Libera Caccia nella sua relazione tecnica si riferisce in particolare alla provincia di Perugia, invitando gli amministratori ad attuare prelievi in deroga della specie Cornacchia Grigia e Gazza per prevenire gravi danni all’agricoltura, come per altro già effettuato per lo Storno, nel periodo compreso tra il 1° Maggio e il 31 Agosto.
 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Non necessariamente bisogna sparare ai corvidi, con le gabbie larsen se ne prendono a bizzeffe, solo che bisogna saperlo fare e lasciare fare liberamente ai cacciatori, senza troppi lacci e lacciuoli, se interessa proteggere la biodiversità, bisogna lasciare fare ai circoli semmai le provincie devono fare dei corsi per insegnare i cacciatori, purtroppo le amministrazioni hanno paura degli animalisti ed anche se favorevoli non lo fanno anche se la piccola avifauna ne esce decimata.

da giannirm 24/05/2012 10.28

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

si ma non condivido il discorso di evitare scorazzamenti con il fucile a caccia chiusa.in tutta europa si caccia per spece e per periodo, se a giugno esco con il mio fucile per sparare i corvidi dove sta il problema? siamo cacciatori e non bracconieri e se continuiamo a ragionare cosi non otterremo mai nulla. cordialità

da skippy 23/05/2012 19.57

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Nel suddetto articolo si affronta il problema corvidi, è ovvio che per i cinghiali cambia il discorso. E comunque nella nostra regione, la calabria (anzi in provincia di Reggio)non c'è sovraffollamento di cinghiali, tutt'altro purtroppo. Invece esiste il problema corvidi, ed è serio. Potrei scrivere un libro sui danni che arrecano all'avifauna e all'agricoltura.

da Sergio S. 23/05/2012 18.22

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

sergio quello che dici sui corvidi va bene e per il problema cinghiali come la metti? a chi facciamo scendere in campo? gli ambientalisti?

da skippy 23/05/2012 17.43

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Il problema dei corvidi e del proliferare delle cosiddette specie opportuniste si sta facendo veramente serio. Purtroppo sono volatili di nessun interesse venatorio e anche se lo fossero sarebbero difficilissimi da cacciare perché maledettamente furbi. Sarebbe il caso che fossero presi provvedimenti seri per limitarne la presenza, anche in accordo con le associazioni ambientaliste, e, lo dico soprattutto da cacciatore, non si creasse un pretesto per scorrazzare con il fucile in periodi di caccia chiusa. Anche perché, e sono sicuro che il problema non riguardi i frequentatori del forum, qualche buontempone ne potrebbe approfittare per cacciare altro. In poche parole si invoca una volta tanto un po di responsabilità, non siete d'accordo?.

da Sergio S. 23/05/2012 16.45

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

x freder scusa ma parla per tè io se sto per sparare una pernice è mi escie un corvide stai tranquillo che sparo al corvide figuriamoci sè meli danno in deroga

da SARDIGNA 23/05/2012 10.02

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Ma quale deroga... persino a stagione aperta nessuno ci spreca una cartuccia.

da freder 23/05/2012 9.03

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

State attenti che se prendete per il collo un gabbiano, mentre vi preda il panino e vi vede qualche bischero, vi denuncia. Questa è la realta, acc. a chi ci comanda.

da CLAUDIO 22/05/2012 22.22

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Vogliamo parlare dei gabbiani reali di Roma che inseguono abbattono e dilaniano ancora vivi, perchè non hanno artigli per uccidere i piccioni, quasi tutti i giorni vedo queste scene e sui tetti romani continuano a crescere i pullus di gabbiano....dimenticavo di dire che spesso con attacchi a sorpresa tolgono i panini dalle mani delle persone... questa sarà la prossima emergenza animale.

da giannirm 22/05/2012 21.59

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

giù da noi nel salento infatti non si vede l'ombra di corvidi, ma dai non ci lasciano niente i cardellini si stanno estinguendo e poi con tutto il resto ma purtroppo non si capisce più nulla, siamo governati molto male, la politica sta distruggendo quel poco che di buono è rimasto un saluto a tutti.

da GINO LECCESE 22/05/2012 21.53

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

la speranza arriva puntualmente nei mesi antecedenti il tesseramento; il resto....è noia! La musica è finita e gli amici (cacciatori)se ne vanno! questi testi musicali, scritti negli anni 60/70, ne sono la conferma. Pagliacci!

da mirco vatteroni 22/05/2012 21.09

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

Italia una sola e indivisibile,la Legge 57/92 e legge Nazionale,tutte le modifiche devono essere per tutti e non solo per qualcuno......le proposte vengano fatte da tutte le Associazioni Venatorie unitamente e non solo da una pur apprezzando la bella iniziativa di ANLC.....Soli si muore cantavano anni fa.

da Piero Sassin 22/05/2012 19.00

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

@piero.... mi sa che non sai quanti corvidi ci sono in provincia di PG.... e poi comunque sarà presentato a tutte le amministrazioni.....

da jagher1 22/05/2012 18.37

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

La Libera Caccia nella sua relazione tecnica si riferisce in particolare alla provincia di Perugia.....sempre a coltivare il proprio orticello...w l'Italia.

da Piero Sassin. 22/05/2012 18.19

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

da me stanno distruggendo nidi di tutte le specie, dai verdoni ai passeri, dai cardellini ai merli, bastarde, vi farò fuori tutte......!

da fortu 22/05/2012 17.42

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

E' quello che tentiamo di far "digerire" alle Istituzioni, anche in periodo di attività venatoria chiusa.

da Stefano Tacconi 22/05/2012 17.32

Re:Caccia in deroga ai corvidi. Studio di fattibilità di Anlc

i corvidi vanno cacciati tutto l anno prima che spariscano molte specie di uccelli

da zip 22/05/2012 17.20