Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena


venerdì 11 maggio 2012
    
Pulizia Torrente Nave Lavori di straordinaria pulizia nell'alveo del torrente Rio Salena, necessari per ripristinare le condizioni naturali del canale e mantenerlo in sicurezza. Se ne sono occupati i cacciatori della sezione Anuu di Nave (BS), nei giorni 29 aprile e 6 maggio 2012, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Questa dura e minuziosa operazione - riferisce un comunicato dell'associazione - rientra nelle svariate azioni di gestione e ripristino del territorio che la nostra sezione svolge da molto tempo, un gesto concreto e volontario a beneficio della collettività per dimostrare il ruolo attivo che il cacciatore ha nella gestione ambientale".

Nel corso delle giornate molti ragazzi, adulti ed anziani hanno contribuito a migliorare le condizioni del torrente, con decespugliatori, soffiatori, rastrelli ed altri utili attrezzi sono stati eliminati gli arbusti, ramaglie e rovi presenti all’interno dell’alveo mettendo in sicurezza uno dei luoghi più caratteristici del territorio comunale. Il racconto di lavoro è stato inviato agli organi si stampa per far conoscere all’opinione pubblica l’importanza ambientale e  sociale del cacciatore, nella speranza di avere il giusto risalto per tutte le iniziative che riguardano l’intero mondo venatorio continueremo ad insistere per evidenziare la competenza del cacciatore nella gestione del territorio.

“Ancora una volta i cacciatori hanno dimostrato concretamente una particolare attenzione nella gestione ambientale, - sottolinea Andrea Trenti, Responsabile Cacce Tradizionali Anuu – il futuro della nostra società deve essere costruito con il coinvolgimento di tutte le realtà rurali per non disperdere preziose usanze ed insegnamenti spesso destinati alla fruizione della comunità”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

.... Cacciatore serio, vorrei crederti, le associazioni naturalanimaliste sono in grado di formulare novità che a noi non verrebbero mai in mente e di metterle in pratica, e noi troppo tardi, cerchiamo di copiare e spesso nemmeno ci riesce bene ma sopratutto mai su larga scala, non ostante i gran soldi che paghiamo in giro. Ieri ho proposto, sul blog di Lara Leporatti alcune idee. Solo idee, al di la di venire intraprese. Oggi, su Primocanale, nella rubrica Tabloid c' era già una associazione ambientalista che esponeva un programma simile e ovviamente la paternità del merito ci è già stata scippata....

da Fromboliere 11/05/2012 17.05

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

Io l'ho sempre detto e ribadito nio cacciatori siamo brava gente rispettosa dell'ambiente, salvo pochi rari casi, non so se i nostri detrattori possono vantare azioni simili, ma solo le giornate di pulizia dei boschi dopo che loro hanno portato la rumenta per poi fare scena in televisione.

da Cacciatore serio 11/05/2012 16.14

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

...una volta sono andato a Marcheno a comprarmi un sovrapposto, era la fine di Luglio e c' era forse una delle giornate più calde dell' anno. Scendendo giù per la Val Trompia c'è un fiume, più un torrente forse, del quale, perdonatemi, non conosco il nome ma di cui ricordo le acque fresche e limpide, la pulizia dell' alveo e l' ordine naturale che regnava attorno. Pensai che la gente di quei posti fosse civile come è raro trovarne in giro ed ancor meno in certi parchi fluviali che conosco. Immaginare che forse ciò sia anche dovuto al merito dei cacciatori mi inorgoglisce.

da Fromboliere 11/05/2012 15.04

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

giacomo se uniamo le forze tutti sotto una sola bandiere saremo piu forti di loro non dimenticarti che la caccia in italia fa quasi 1% del pill e sono miliardi di euro ,il problema che nessuno vuole lasciare il potere e i soldi fanno a tutti gola la questione che anno per anno stiamo morendo sofocati per colpa delle nostre associazioni .

da calibro 11/05/2012 11.11

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

Vedi Calibro, le associazioni non sono sante ma nonostante divulghino i comunicati la stampa e tv per scelta loro da più risalto a agli animalisti rispetto al lavoro reale dei cacciatori.. Io mi complimento con i cacciatori di Nave che come molte sezioni fanno un lavoro serio per la caccia. Bravi

da Giacomo 11/05/2012 9.48

Re:Nave: i cacciatori dell'Anuu puliscono il torrente Rio Salena

ma come mai per il tg queste cose non vengono mai dette e poi se fanno una cosa le associazione abientaliste tutti i tg nazionali le dicono ,io penso e sempre colpa delle nostre associazioni che dormono sulle comode poltrone che noi ci paghiamo svegliaaaaaaaaaaaa che palpa e finita .

da calibro 11/05/2012 9.25