Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione


venerdì 24 febbraio 2012
    
Caccia Svizzera ReferendumNella vicina Svizzera si sa, spesso e volentieri i cittadini sono chiamati a dire la loro sulle questioni più discusse attraverso il referendum popolare. E' successo recentemente anche sulla questione "caccia", visto che il 27 novembre 2011 il popolo del Cantone Argovia (Aargau) è stato chiamato a decidere se abolire o meno la caccia in battuta. 
 
Il risultato è stato schiacciante: il 67,4% delle persone (più di 103 mila votanti) ha votato contro rigettando la richiesta degli esponenti animalisti. La popolazione cantonale ha scelto quindi di dare il proprio sostegno al mondo venatorio, probabilmente riconoscendo ai cacciatori la validità delle loro argomentazioni. Come si legge sul sito dell'Associazione venatoria elvetica (Aargauischer Jagdschutzverein), la quale spiega che  "durante la campagna referendaria abbiamo sempre sentito un forte sostegno da parte della popolazione".
 
Forse, oltre che sperare che la gente non vada a votare il 3 giugno, i cacciatori piemontesi dovrebbero fare tutto ciò che è nelle loro possibilità per farsi conoscere meglio dai loro concittadini. 
 

Leggi tutte le news

29 commenti finora...

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Federico prima dovresti imparare a leggere invece di gongolarti!!!Le circolari non sono leggi,sono indicazioni interne per i funzionari.Se un funzionario ritiene la circolare illegittima,non si adegua e ti ritrovi a fare la licenza annualmente.Bisogna vi sia una modifica del DL per non incorrere in interpretazioni arbitrarie.

da lex dura lex 27/02/2012 18.42

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

IN SVIZZERA LA TELEVESIONE PUBBLICA E' IMPARZIALE E DA SPAZIO A TUTTE LE CATEGORIE, IN ITALIA NELLA TELEVISIONE PUBBLICA CI SONO MASSA DI CIALTRONI CHE PER ESIBIRSI FA BUONISMO GRATUITO E ATTACCA SENZA CONOSCERE L'ARGOMENTO. IN SVIZZERA LE TELEVISIONI PRIVATE E I PERSONAGGI PUBBLICI SO RESPONSABILI E OBIETTIVI, IN ITALIA LE TELEVISIONI PRIVATE LAVORANO PER COLPIRE I NEMICI DEGLI AMICI E PER PREVARICARE CHI HA MENO POTERE

da attilio 27/02/2012 15.24

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

A tutti i cacciatori Novità dell'ultima ora se andate nel sito www.campagnafisat.it troverete la circolare del ministro dell'interno sul chiarimento della validità porto d'armi uso caccia e tiro in pratica chiarisce che porta ad un anno il porto d'armi per difesa personale e invece che rimangono a 6 anni quello per la caccia e il tiro alla fine io l'ho sempre detto che era cosi' ma qui qualcuno mi ha sempre dato contro adesso spero che sarete soddisfatti saluti da Federico

da federico 26/02/2012 21.24

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Argovia: immaginate un quadrato di 37 km di lato, con un po' di mucche e qualche fabbrica.

da hulko 26/02/2012 19.00

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

I partecipanti al voto referendario x ciò che riguarda la caccia dovrebbero essere tutti e solo persone della campagna e abitanti della montagna cioè la ruralità, e non cittadini urbanizzati che credono la natura siano cani e gatti e qualche coniglietto nano.

da gladiatore 26/02/2012 11.00

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Per ritornare a fringuelli e peppole (nota che caccio con il cane da ferma da 30 anni esclusivamente fagiani in Piemonte ) c'è da dire che nella mia Liguria vedi solo fringuelli e storni ( le peppole ogni 10 anni )e poi nisba poi se leggi il calendario venatorio della Liguria trovi scritto DA ANNI speci cacciabili: beccaccino,gallinella d'acqua,pavoncella ,moriglione, alzavola e via discorrendo, ...... diciamo che mi fa più schifo queste speci permesse e NON PRESENTI che chiedere speci ben presenti ma out? o NO?

da ZERO ASSOLUTO 25/02/2012 19.46

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Le decisioni le devono prendere i politici(sono pagati profumatamente per questo)il referendum serve a scagionarli da ogni decisione. Poi il costo del referendum lo devono pagare i firmatari..... vedrete allora quanti in meno se ne faranno; coi tempi che tirano è proprio l'aria di sperperare i soldi pubblici.........

da Franco Ancona 25/02/2012 16.57

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

e meglio mille volte la svizzera con leggi serie che stare in italia a cacciare fringuelli e pispole è stare cn gentaglia che non capisce un cazzo di caccia è parla solo per dire cazzate libera caccia è sempre nei limiti consentiti dalla legge ma, vere limitazioni è non cazzate come sta succedendo in tutta italia,

da mastino leccese a da meglio qua 25/02/2012 15.01

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Prova ad andare un po' in burkina faso e digli di cacciare beccacce e lepri? Ma stai zitto pupazzo

da ZERO ASSOLUTO 25/02/2012 14.42

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Provate un po' ad andare in Svizzera a vedere se vi fanno cacciare fringuelli e pispole come in Veneto...

da meglio qua 25/02/2012 12.21

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

per chi non lo sapesse, inoltre, IL NON VOTO E' UNA LEGITTIMA ESPRESSIONE DI DISPREZZO VERSO IL QUESITO REFERENDARIO, prevista dalla legge italiana. Quindi in Italia chi perde un referendum per mancanza del quorum, non solo fa una figura davvero meschina, ma INCASSA IL VOTO CONTRARIO (E RAFFORZATO) DI CHI NON VA NEANCHE A VOTARE IN SPREGIO AD UN QUESITO CHE IL POPOLO SOVRANO HA GIUDICATO IRRILEVANTE O SEMPLICEMENTE ASSURDO. non andare a votare ad un referendum e' come scrivere sulla cheda un "NO" rafforzato al quesito referendario. interpretare il diritto di non voto come acquiescenza e' semplicemente una mistificazione. In realta' la gente ha ben altri problemi e ha da tempo "preso le misure" a chi ci vuole male, nonostante abbiano un esercito di giornalisti pronti a presentare al pubblico la loro propaganda come "Verita' Rivelata". Stanno perdendo credibilita' di giorno in giorno.

da Fabrizio 25/02/2012 10.40

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

I cacciatori svizzeri hanno una cosa molto importante che noi ci sogniamo: UNICA ASSOCIAZIONE VENATORIA !!!! Nei confronti della caccia hanno una considerazione diversa perchè agli animalari svizzeri non è concesso pronunciare infami calunnie sull'operato del cacciatore. In Italia, democrazia vuol dire abuso in ogni senso, libertà di infamare, di calpestare la dignità altrui, di diffondere false informazioni, di corrompere la politica, di ricattare i politici corrotti e queste porcate sono solo l'inizio del significato del termine democrazia che non ha mai subito infamie come in Italia. NOI CACCIATORI ITALIANI, CITTADINI ONESTI E LAVORATORI, SE CI ROMPIAMO I C@@LIONI E PROPONIAMO UN REFERENDUM CONTRO IL FINANZIAMENTO DELLE ONLUS ANIMALARE E DEI PARCHI, DIMOSTRANDO ALLA GENTE QUANTI SOLDI RUBANO I SOPRACITATI PARASSITI, """"QUANTE FIRME RACCOGLIAMO ? """"" QUANTE FIRME RACCOGLIAMO ?, VE LO DICO IO: MILIONI. E con questo vi ho detto tutto.

da Gimessin 25/02/2012 9.51

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Magari in svizzera ci sono leggi un pò più chiare delle nostre e un controllo maggiore, il che comporta un miglioramento di gestione con più selvatici e una scrematura dei così detti cacciabracco!

da cri 25/02/2012 9.11

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

e i cretini che vengono a leggere vero pas? che co.....e che sei!!!

da skippy 24/02/2012 23.50

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

i fessi stanno solo qua...qui basta che si dice una cosa e tutti come i pecoroni a dire la stessa cosa....

da pas 24/02/2012 23.28

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Con quello che costa organizzare un Hunting Show si potrebbe fare una convenzione con tutti gli alberghi della riviera romagnola e mandare gratis i torinesi al mare dal 1° al 3 giugno.

da francesco47 24/02/2012 22.04

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

si possono eliminare tutti i parchi,perche mangiano solo soldi...

da uccio 24/02/2012 21.35

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Buonasera,qui ci si riempie la bocca con l'istituto referendario che si dice sia la massima espressione di democrazia, ma tutte le spese che ne consuegono chi le paga?Ormai come cittadini siamo stufi di dover continuare a pagare per queste scelte che poi in molte volte si sono rivelate inutili e dispendiose(quanti referendum sono andati falliti?)e perche' considerando cio' non si rende piu' difficile indire un referendum(magari innalzando il numero di firme da raccogliere)che credo sia rimasto fermo a molti anni fa quando la popolazione italiana era molto inferiore a quella di oggi.E poi scusatemi , ma in questo periodo non abbiamo necessita' di buttare altri soldi in queste cose che non interessano nessuno se non i quattro pseudo ambientalisti che lo propongono.Infine piuttosto cerchiamo di recimolare i soldi abolendo finalmente qualche falso parco .Un saluto.

da ettore1158 24/02/2012 20.55

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

NON SONO MICA SCEMI GLI SVIZZERI! SE CHIUDEVANO LA CACCIA CON CHI SE LA PRENDEVANO TUTTI? SE LA CHIUDONO IN ITALIA SONO COSTRETTI A PRENDERSELA CON GLI IMMIGRATI HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH ( CACCIATORI STRANIERI IN CASA LORO )

da ZERO ASSOLUTO 24/02/2012 20.51

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

E se fosse una realtà e non una provocazione?ci farebbe solo del bene.

da vince50 24/02/2012 20.16

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

X da Ezio, la tua provocazione la trovo...Geniale, complimenti.

da Giovanni59 24/02/2012 19.42

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Cari animalisti auguratevi priprio di vincere,se cosi non succedera mi sa che per voi dopo so' VERI CA@@I AMARISSIMI!

da Forza cacciatori piemontesi!!!! 24/02/2012 19.27

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Facciamo un Hunting Show a Torino a fine maggio!!!!!!!!!

da Ezio 24/02/2012 19.13

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

questa è la swizzeraaaa.. con le leggi che funzionano è la popolazione sa sicuramente ciò che fa e quel che dice i swizzeri hanno dato lezione come giusto che sia alle associazioni animaliste è ambientaliste. speriamo che sia alttrettanto i italia almeno avremo da ridere è soldi da sperferare. in queste cose c,è sempre più di una persona dietro che mangiano denaro ecco perchè stanno sempre a rompere prendono soldi è sarà sempre peggio sempre più debito publicoooo... non abbiate paura affrontiamolo a testa alta questo referendum auguri a tutti i piemontesi

da mastino leccese 24/02/2012 19.03

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

x blue, non votare da parte dei cacciatori servirà a far capire all'italia intera che per quattro voti degli animalari estremisti si sono spesi 22 milioni di euro dalle casse dello stato e buttati al vento.

da skippy 24/02/2012 18.16

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Laura, sai qual è l'iter di una legge in consiglio regionale? Io dubito che a marzo i giochi saranno fatti, ma staremo a vedere. Ma credi davvero che Sacchetto non volesse il referendum per una questione di "costi", piuttosto che perchè sa bene che se anche non si raggiungerà il quorum, certe proporzioni peseranno comunque? Il signor Festinalente mi obietta che sia pacifico che i contrari alla caccia saranno (e siano) più dei favorevoli e afferma che le "interpretazioni" di eventuali risultati e/o partecipazione fanno davvero cagare". Ma se i favorevoli alla caccia son più dei contrari, com'è che invece di dimostrarlo con il numero dei no, la parola d'ordine è "tutti al mare"? Com'è che si fa gioco sul non voto di chi "non gli importa niente"? Comunque levo il disturbo.

da blue 24/02/2012 17.26

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

In Svizzera i referendum non hanno quorum, contano solo il numero dei sì e quello dei no, e su quelli ci si basa per decidere se abrogare una legge o meno. Lì chi dice di non andare a votare lo fa a proprio discapito; e nessuno si sogna di dirlo, proprio perchè i numeri il mondo venatorio ce li ha. Qui invece ci si nasconde dietro il non voto. Direi che non c'è bisogno di chiedersi perchè.

da blue 24/02/2012 17.07

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Ma comunque, tanto per no sbagliare, in Piemonte deve passare la parola d'ordine: TUTTI AL MARE. Poichè l'anno scorso, proprio in Piemonte, per quattro referendum su argomenti di primissima importanza (acqua e nucleare) e con tutti i partiti mobilitati e con tutti gli interessi (e quindi i soldi) che girano intorno a questi settori, fu a malapena superato il quorum, figurati se quest'anno, senza soldi, senza partiti che si sono schierati, senza lobby potenti che vi stanno dietro, in un solo giorno e perdipiù a cavallo del ponte del 2 giugno, figurati quanti saranno che vanno a votare. Quindi: meglio non rischiare. Cominciate a passare parola. Magari dicendo che tanto non è che vogliono chiudere la caccia, ma che sono solo questioni di affari, per chi vorrebbe che la caccia fosse solo a disposizione dei ricchi. Perchè questa è la storia. Sotto sotto, tutto gira intorno a quel maledetto 842.

da Ghigo 24/02/2012 17.02

Re:Referendum caccia: in Svizzera è stato respinto dalla popolazione

Nella vicina Svizzera i cacciatori sono rispettati dalla maggior parte della popolazione che è consapevole del ruolo che svolgono.Da noi,l'ambientalismo estremista semina adio, convinto (unico al mondo)che ci divertiamo ad uccidere.

da Arrabbiato 60 24/02/2012 16.59