Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghiale Dopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum


sabato 11 febbraio 2012
    
“Il Consiglio Regionale, dimostri di avere a cuore il bene dei piemontesi. Il Tar lascia ancora 15 giorni per legiferare o indire il Referendum altrimenti interverrà il Prefetto di Torino quale Commissario". Questo il commento del Presidente dell'Arci Caccia Piemonte, Mauro Vaccamorta, in seguito all'emanazione del Tar sulla questione referedaria.

"Ad essere felici di fare il Referendum, che - specifica l'Arci Caccia - costerà 25 milioni di euro ai cittadini - saranno i politici della maggioranza di centrodestra e i “referendari” che prenderanno, così, i rimborsi anche se la consultazione non raggiungerà il quorum".

La colpa è giunta di centro destra secondo Arci Caccia. "Prima non si sono “costituiti” a difesa della Legge Regionale sulla caccia nell’ultimo grado di giudizio, poi potevano legiferare, e non l’hanno fatto,  intervenendo su pochi e mirati articoli per risolvere il problema senza far subire traumi alla caccia così come è oggi. In Piemonte il rischio è quello che la caccia diventi impossibile la domenica a danno , in particolare, dei lavoratori".
 
Questa redazione concede libertà di intervento a chi intende rapportarsi civilmente, nell'assoluto rispetto del proprio pensiero, agli argomenti trattati e alle persone. Coloro che indendono quindi "postare" sappiano che si deve utilizzare un linguaggio consono e rispettoso sia dell'altrui pensiero che delle altre persone che lo hanno già espresso nei termini corretti. Pertanto informiamo che tutti coloro che "posteranno" commenti in termini offensivi, sia nei confronti di singole persone che di categorie di persone, saranno sistematicamente bannati. Invitiamo per questo tutti i nostri utenti ad astenersi dal rispondere alle provocazioni e alle offese, dandoci così il tempo di poter intervenire ed eliminare simili atteggiamenti.
 

Leggi tutte le news

23 commenti finora...

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Ciao!Peccato per l'altro blog chiuso ma questo è il seguito dell'altro. Siete sicuri che il referendum si farà?

da Istrice x Luca D. 14/02/2012 22.37

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

x Marco , in alto sezione fucili :"Decreto Legge 9 febbraio 2012 - Validità delle licenze"

da Festinalente 14/02/2012 11.43

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Non ne so nulla Pietro, cosa si sono inventati stavolta?

da Marco F. 14/02/2012 11.32

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

discorsi tanti discorsi ma lo volete capire che se qui non si da forza ad un partito politico che sia schierato completamente dalla nostra parte presto non ci faranno piu andare a caccia , quando gli anticaccia di tutte le altre regioni italiane vedranno che in piemonte si e arrivati anche solo vicino al referendum cosa vi credete che faranno ? naturalmente ci proveranno e ricordate che loro sono inseriti in tutti i partiti con compiti piu o meno importanti MEDITATE GENTE MEDITATE avete letto le ultime sul rinnovo del porto d'armi se dovesse passare il decreto bè immaginate voi

da PIETRO 69 14/02/2012 0.23

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Sono un cacciatore di dinghiali per il 60% sono un segugista per il 20% sono un migratorista per il 20%, la mia passione a tavola è polenta e fringuelli, per il cinghiale non vado matto, per la lepre se non c'è non mi dispiace, ma fringuelli, allodole, tordi, e qualche colombaccio non devono mancare.

da Franco 13/02/2012 22.42

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Non è che devi schierarti amico Marco,sei un appassionato e fai la caccia che ti piace, io sono nato migratorista e sono 30 anni che caccio solo con il cane da ferma però non dimentico le mie antiche passioni, comunque già dagli anni 70 chi aveva il cane era un cacciatore, gli altri sparacchiatori , è cominciata la fine con la mancanza del rispetto tra di noi

da ZERO ASSOLUTO 13/02/2012 22.05

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Mah se vogliamo farci del male da soli continuiamo pure...solo che io non so come schierarmi, dato che al mattino vado a lepri ed al pomeriggio a piuma. Scherzi a parte, cerchiamo di restare uniti, lo ripeto a costo di diventar patetico, se no andremo incontro ad una Caporetto epocale.

da Marco F. 13/02/2012 21.03

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

quello che dice zero assouto è vero,solo che qui da me ad esempio(treviso)non sono i beccacciai ma bensì segugisti lepraioli,guai a trovarsi nella loro zona(zona sta per ettari),ti squoiano vivo,e sono contro ogni altra forma di caccia e vogliono tutto per loro!

da Luca D. 13/02/2012 20.58

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

belin ma siete/siamo propio dei mentecatti,hahahahaah i fagianari ( me compreso )che remano contro i migratoristi per avere campo lbero!!!!!!Caccio da anni nell'alessandrino con quasi tutti i migratori vietati e peraltro non si vede un tordo e quattro colombacci a settembre e poi ciccia, faccio giorno tutte le mattine sul Bormida o Tanaro e sparo si e no in una stagione venti colpi ai germani e poi....... cornacchie e gazze a gogò, fra poco non ci saremo più neanche noi con il cane da ferma, già le mute di segugi lepraioli sono sparite da DECENNI!!!! Ma fatemi il piacere cacciatori disperati che remano contro!! Baggianate guardate piuttosto ai beccacciai con il decalogo celano in tasca quelli si che se possono ci sotterranno con la loro purezza di calibro 20 erre moscia e cacciatora di vellutino vero AIDS della caccia, lobbisti escusivi portatori di parola divina pronti a crocifiggere un poveraccio senza cane che spara alla LORO beccaccia

da ZERO ASSOLUTO 13/02/2012 19.42

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Nonostante i ripetuti avvertimenti della redazione,si continua ad offendere continuamente e senza dignità.Non ho letto il post ma visto che è stato rimmosso,i suoi contenuti saranno stati pieni di insulti e offese.Sono veramente disgustato pensando a quanto odio si provi nei confronti dei cacciatori,perchè mi ripeto,DI ODIO SI TRATTA.Facile capire che qualsiasi forma di dialogo non ha più ragion d'essere,finchè sarà possibile questi fanatici oltre ogni limite,vanno ignorati,però MAI sottovalutare il nemico.

da vince50 13/02/2012 18.02

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

facciamolo anche noi cacciatori un referendum ma 25000000 di euro in un momento del genere noi cacciatori li useremo per aiutare i poveri o per qualche ospedale poi a noi non ce lo concederebbero spero neanche a loro

da zip 13/02/2012 17.22

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Riguardo al fatto che il referendum potrebbe penalizzare qualche tipo di caccia ed addirittura avvantaggiarne, indirettamente, altri non credo sia realmente come dite voi...è vero che, stando a ciò che propongono i quesiti, il cinghialaio o il lepraiolo puri verrebbero meno danneggiati, però spesso il cinghialaio fa anche caccia di selezione sugli altri ungulati, che sparirebbe completamente se passasse il referendum. allo stesso modo, spesso i lepraioli si arrabattano anche con un po' di piuma per arrotondare i carnieri e, fagiani esclusi, non avrebbero nemmeno più loro la possibilità di farlo. Senza contare che l'esclusione della domenica toccherebbe tutti allo stesso modo. Insomma, non mi pare proprio che nessuno tra di noi dotato di buon senso potrebbe auspicare una vittoria dei pazzoidi al referendum...

da Marco F. 13/02/2012 17.18

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

sbaglio o c'è anche un referendum del 1426...?il referendum si farà Animal raro,ma lo perderete pure.

da max 60 13/02/2012 16.56

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

che facciano questo referendum unavolta per tutte così vedremo di cosa sono capaci questi cialtroni, IO NON HO PAURA, MI DISPAICE SOLO PER CHI HA DATO FIDUCIA ALLA LEGA NORD

da simone 13/02/2012 15.49

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Concordo con Marco F, tutti dobbiamo mobilitarci affinche questo referendum fallisca considerato che la battaglia referendaria è inevitabile, altrimenti questa potrebbe essere la Caporetto del mondo venatorio tutto, con la propagazione come metastasi di simili iniziative in tutto il territorio nazionale.

da Shardan 13/02/2012 15.13

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Aspettiamo altre AAVV battere un colpo.

da Max 13/02/2012 14.02

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

L'Italia è un paese fallito sull'orlo del baratro, quasi come la Grecia, e c'è qualcuno che pensa a queste baggianate.Volete fare un referendum? organizzatevelo da soli spese comprese, troppo comodo far ricadere sulla collettività l'onere di una cosa inutile e senza senso.

da Gianni 13/02/2012 13.33

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Ringrazio la redazione di BigHunter per quanto ha spiegato nelle scritto in rosso. Tuttavia vorrei segnalare che i commenti ARCICACCIA andrebbero anche essi rimossi a prescindere poichè forse ledono la dignità dell'essere cacciatore.

da nappa 13/02/2012 12.25

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

...Francesco stavi per dirlo....dai dillo che ci sono cacciatori "per modo di dire" che remano contro alre cacce...la migratoria tutta...diciamolo. La caccia se saraà ridotta a sparamucche-sparamaiali-pollicolorati è meglio chiuderla.

da giannirm 13/02/2012 12.21

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

Come sempre solo speculazioni politiche sule spalle dei cacciatori non difesi dalle AAVV che tacciono o appunto speculano.Ma non è che per caso ci siano azioni trasversali,avallate anche da "cacciatori"per eliminare alcuni tipi di caccia a favore di altrì?

da francesco47 13/02/2012 12.06

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

..... ma cosa dici non sai nemmeno di cosa parli, per cortesia taci, cosè che da fastidio il fatto che si usi il fucile ? Non sono un Bastardo non ammazzo brutalmente non sono sadico e solo un modo per procacciarsi del cibo, se si andasse con l'arco staresti meglio? ma perchè nessuno prla quando in tv mostrano come catturano i pesci e li lasciano agonizzanti nelle ceste di polistirolo, perchè forse è meno crudele farli morire cosi?

da Riccardo F. 13/02/2012 11.47

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE: Commento rimosso.

da ... 13/02/2012 11.39

Re:Arci Caccia Piemonte: poche ore per evitare il referendum

la verità credo stia nel mezzo...è verissimo che resta inspiegabile la scelta della Regione di non adire il Consiglio di Stato, a suo tempo, per l'ultimo grado di giudizio (ciò che avrebbe permesso di guadagnare almeno un paio d'anni ancora); d'altra parte ritengo ora non si debba sottostare al ricatto varando una legge più restrittiva, perché altrimenti basta che 4 stronzi animalari si sveglino al mattino, raccolgano un tot di firme previsto dalla legge regionale (in Piemonte sono appunto 60.000) e poi le usano come minaccia per ottenere condizioni sempre peggiori per noi. Oggi succede qui ma, se gli va bene, domani potrebbe succedere un po' dovunque...meditate gente, meditate

da Marco F. 13/02/2012 11.32