Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci


venerdì 10 febbraio 2012
    
Nuovo piano faunistico in Toscana Il nuovo Piano faunistico venatorio della Toscana, approvato insieme al PRAF e entrato ufficialmente in vigore con la pubblicazione sul bollettino ufficiale, introduce nuovi indirizzi di pianificazione in attuazione delle modifiche introdotte nel 2010 alla legge regionale 3/1994, con particolare riferimento agli interventi di urgenza e alla redazione dei piani faunistici provinciali.

Per quanto riguarda gli ungulati, le cui popolazioni in Toscana raggiungono la massima densità rispetto al resto della penisola (con 140.000 caprioli, 150.000 cinghiali, 10.000 daini, 3.000 cervi e 2.000 mufloni), le Province, così come gli enti gestori delle aree protette nei loro territori di competenza,  devono predisporre piani di gestione degli ungulati che consentano di raggiungere densità massime sostenibili (definite a livello locale su tutto il territorio regionale, quindi anche in tutte la aree protette), implementando al contempo le misure di prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica alle coltivazioni agricole. Nelle aree non vocate inoltre sono previste forme di gestione non conservative delle specie, cioè tendenti alla densità zero.

Tutti i cacciatori che hanno conseguito l’abilitazione di cui all’articolo 37 della l.r. 3/1994 ed inseriti dalla Provincia in un apposito elenco sono autorizzati a partecipare agli abbattimenti richiesti dai singoli proprietari o conduttori del fondo. La Provincia attua l’intervento entro 48 ore dalla segnalazione da parte del singolo proprietario o conduttore del fondo. Trascorso tale termine il proprietario o conduttore del fondo, se abilitato e autorizzato, interviene direttamente o con l’ausilio di altri cacciatori abilitati e autorizzati.

Entro 60 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento le Province organizzano i corsi per l’abilitazione agli abbattimenti di ungulati ai sensi dell’articolo 37. Qualora le forme ordinarie di gestione non abbiano consentito il raggiungimento degli obiettivi di densità programmati o siano evidenti situazioni di criticità, anche a livello locale, devono essere approvati ed efficacemente implementati piani straordinari di gestioni o piani di controllo delle specie.

Oltre all’esubero degli ungulati il Piano indica come priorità da affrontare anche  i problemi determinati m dall’eccessiva presenza di predatori (cani randagi e lupi) e di altre specie dannose (storni, piccioni, etc). La Regione Toscana sostiene e collabora ad ogni iniziativa diretta ad inserire lo storno tra le specie cacciabili in Italia.
 
 
Questa redazione concede libertà di intervento a chi intende rapportarsi civilmente, nell'assoluto rispetto del proprio pensiero, agli argomenti trattati e alle persone. Coloro che indendono quindi "postare" sappiano che si deve utilizzare un linguaggio consono e rispettoso sia dell'altrui pensiero che delle altre persone che lo hanno già espresso nei termini corretti. Pertanto informiamo che tutti coloro che "posteranno" commenti in termini offensivi, sia nei confronti di singole persone che di categorie di persone, saranno sistematicamente bannati. Invitiamo per questo tutti i nostri utenti ad astenersi dal rispondere alle provocazioni e alle offese, dandoci così il tempo di poter intervenire ed eliminare simili atteggiamenti.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

mario ma dove lo vedi orsi?

da roberto CN 13/02/2012 10.48

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

CERCASI COMPAGNO DI CACCIA VERAMENTE APPASSIONATO PER CACCIA AI TRAMOLIERI DA FISCHIO E MARZAIOLE NEL MESE DI MARZO OVVIAMENTE NON IN ITALIA!SONO STANCO DI STARE SOLO NEL CAPANNO SENZA POTER SCAMBIARE UNA PAROLA E POI CI VUOLE AIUTO PER TRASPORTARE LA ROBA(STAMPI ECC.).SI VIAGGIA FINO AL POSTO COME TURISTI IN QUANTO SI PRENDE TUTTO IN LOCO (FUCILI CARTUCCE STAMPI).CI CACCIA PER CIRCA 6 GIORNI ED I PREZZI SONO MODICI:CHI FOSSE INTERESSATO SCRIVA SU QUESTO BLOG POI IO LO RICONTATTO MAGARI MI PUO' LASCIARE NUMERO DI CELLULARE!

da mario 13/02/2012 10.40

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

OGGI l'IMMAGINE DI ORSI E' RICOMPARSA ,FORSE IERI NON MI FUNZIONAVA BENE IL COMPUTER?

da mario 13/02/2012 8.11

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE ALLA REDAZIONE DI BIG HUNTER CHE FINALMENTE HA TOLTO L'IMMAGINE DEL SENATORE ORSI CHE COMPARIVA OGNI VOLTA CHE CI COLLEGAVAMO A QUESTO SITO!INFATTI COLUI CHE CI HA TRA DITO ANCHE E SOPRATTUTTO PER VCOLPA DEL SUO PARTITO IL PDL NON MERITA DI COMPARIRE NEL SITO DEI CACCIATORI!GRAZIE PENSO CHE I MIEI COLLEGHI CACCIATORI SIANO D'ACCORDO VISTO CHE L'AVEVO CHIESTO IO!

da mario 12/02/2012 21.09

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

X Mauro, Non credo che sia deltutto sbagliato il pensiero del sig. MS; il fatto che si tende sempre a complicare tutto e la caccia la facciamo sparire noi utilizzatori della disciplina. In oltre mi sento di dirle che al tiro a segno si va per Hobby, a caccia si va pre passione, per istinto, per qull'anello del DNA umano che ci fa essere tutti cacciatori. In ultimo vorrei aggiungere che chi ama un animale (inteso come tipologia di preda) non vuol dire che sia suo. Mi permetto di dire questo perchè amo ogni animale e vorrei che chiunque potesse stare bene come quando riesco a mettere nel carniere la mia preda, che sia un singolo tordo o che sia il magnifico cinghiale. Un saluto amichevole

da L.B. 12/02/2012 17.22

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

SIG M.S. IL FATTO CHE SI PAGHI IL PORTO D'ARMI,NON E'SINONIMO DI AUTORIZZAZIONE A FARE CICCIA IN QUALSIASI MODO! A CACCIA NEL 2012 SI VA PER HOBBY,NON PER FAME,QUINDI SE UNO NON PUO' DOCUMENTARSI SU COME SI GESTISCONO CERTI ANIMALI E NON LI AMA,E' GIUSTO CHE MENTRE E' A TORDI SE GLI PASSA UN CERVO,NON SIA AUTORIZZATO AD ABBATTERLO!! cON LA SUA FRASE DIMOSTRA UNA MENTALITA' FALLIMENTARE E VECCHIA........... ACCENDA IL CERVELLO PRIMA DI PARLARE.

da MAURO 11/02/2012 11.33

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

Ma non sarebbe più semplice inserire tali animali nel calendario venatorio,e dare la possibilità ad ogni cacciatore di cacciare tali animali nel periodo consentito,visto che paghiamo dei bei soldini.Perchè penso che tanti cacciatori non hanno il tempo di andare a fare il corso per l'articolo 37 e io sono uno di quelli.Rimangano fuori dai giochi,però mi ripeto paghiamo lo stesso porto d'armi.

da M.S 10/02/2012 19.30

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

Sig. Doc. prima di parlare bisognerebbe che lei fosse un minimo aggiornato ondevitare figurette.... La vera vergogna è che nel 2012 ci siano ancora persone che vogliono parlare (x forza) di argomenti a loro sconosciuti! P.s. Si scarichi un calendario venatorio e soprattutto lo legga, vedrà che troverà tutte le risposte a tempi, modi, tipologie di caccia e carnieri; quando si sarà aggiornato torni su questo blog che troverà tutte le risposte che le mancano. Saluti

da L.B. 10/02/2012 19.13

Re:Toscana: Nuovo Piano faunistico venatorio per controlli più efficaci

E' una vergogna che nel 2012 per gli ungulati come il cinghiale non vi sia una carniere giornaliero massimo né un periodo in cui detti animali possono godere del riposo venatorio. Infatti come appare chiaramente anche dalla stesura del nuovo piano faunistico venatorio detti animali possono essere cacciati in qualunque periodo dell'anno sulla semplice comunicazione del proprietario o conduttore del fondo senza un preventivo sopralluogo. Dovrebbero essere proprio le varie Associazioni venatorie a far proprie queste richieste in modo da poter poi poter gestire meglio e più facilmente le proprie zone di caccia.

da Doc 10/02/2012 18.19